Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio 2023 e presenta la nuova stagione espositiva: si sale a quota 2.732 metri, punto di arrivo della Funivia Lagazuoi, per scoprire nuove prospettive sulla montagna.

“La montagna può essere un luogo di innovazione anche sul piano dell’iconografia e dell’estetica” spiega l’Ing. Stefano Illing, ideatore di Lagazuoi EXPO Dolomiti. “Ma perché accada bisogna liberarsi dall’immaginario da cartolina, emanciparsi dai cliché. Le montagne interpellano il nostro senso dello stupore, offrendo un punto di vista inusuale, “alto”, sul nostro destino. È il momento di valorizzare questo aspetto”. 

Quest’anno Lagazuoi EXPO Dolomiti inaugura la sua stagione artistica in collaborazione con la community di #InstagramersItalia: una mostra di contenuti Instagram che sfida l’altitudine, portando una nuova visione delle terre alte.

La partnership con la community mira a diffondere e promuovere la cultura fotografica e l’uso consapevole dei social media. “Attraverso questa open call puntiamo a coinvolgere e mobilitare un numero crescente di persone attraverso i canali social, promuovendo l’utilizzo consapevole di Instagram come strumento per valorizzare i territori” racconta Orazio Spoto, presidente dell’Associazione Instagramers Italia. “Non abbiamo mai esposto a questa altitudine e in un territorio estremo come questo. La location della mostra rappresenta, a sua volta, un’occasione fotografica molto interessante”.

I migliori scatti saranno protagonisti di una mostra dedicata dal titolo “Montagna che Passione” visitabile dal 24 giugno al 27 agosto.  

L’opening ufficiale della mostra è in programma sabato 1° luglio. Durante il weekend è inoltre previsto anche un workshop formativo per i soci master di InstagramersItalia: un momento di aggiornamento sull’uso e le funzionalità di Instagram per comprendere ed usare il massimo potenziale di questa piattaforma.

Ma non è tutto: un’altra collaborazione di grande prestigio prende il via nell’estate 2023, questa volta con Nikon. Insieme al rinomato marchio, infatti, il polo espositivo dà il via alla seconda edizione dei Lagazuoi Photo Awards – New Talents. I giovani fotografi provenienti da accademie e istituti d’arte italiani saranno immersi in una residenza d’artista, macchine fotografiche al collo, per catturare l’essenza delle Dolomiti nel suggestivo scenario del Lagazuoi.

Dal 10 al 15 luglio, tre studenti appartenenti all’Accademia Carrara di Bergamo, l’Istituto Italiano di Fotografia di Milano e le Officine Fotografiche di Roma vivranno un’esperienza unica: cinque giorni da trascorrere “on field”, camminando tra rocce antiche milioni di anni, in un paesaggio estremo. Ognuno di loro sarà affiancato a un creator di Nikon, fotografo o videomaker professionista, per creare un lavoro a quattro mani con le tecnologie e gli strumenti messi a disposizione dal brand. A coronamento del progetto, i migliori lavori saranno in mostra dal 2 settembre al 22 ottobre presso gli spazi di EXPO.

A giugno saranno inoltre ancora visibili le mostre “The Pioneer’s Passion” di Stefano Zardini, foto che ci riportano indietro nel tempo raccontando la passione dei pionieri sugli sci dei primi del Novecento reinterpretate in chiave pop, e i vincitori dell’ultima edizione Lagazuoi Winning Ideas Mountain Awards.

Photo credit © Stefano Zardini

logo

Related posts

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dell'Amministrazione Comune di Cortina d'Ampezzo in merito alla vicenda del Centro Montessori.  

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

 A dieci anni dall’impresa con la quale ha messo il sigillo al suo primo Giro d’Italia, vincendo in maglia rosa, sotto una fitta nevicata, la tappa che si concludeva al rifugio Auronzo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, Vincenzo Nibali è diventato cittadino onorario di Auronzo di...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE – TRE CIME DI LAVAREDO – VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI’ 26 MAGGIO

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE - TRE CIME DI LAVAREDO - VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI' 26 MAGGIO

Il passaggio della 19^ tappa del Giro d'Italia Longarone-Tre Cime di Lavaredo, in programma venerdì 26 maggio comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

Fondazione Cortina si tinge di rosa. Dopo l’intensissima stagione 2022-2023 nella quale ha proposto tanti eventi legati agli sport invernali (su tutti i due fine settimana della Coppa del mondo di sci alpino, maschile e femminile), la realtà costituita da Regione Veneto, Comune di Cortina...

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

Il transito della 18^ tappa del Giro d'Italia "Oderzo – Val di Zoldo", in programma giovedì 25 maggio, comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti, e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Questa mattina il Commissario dell’Ulss Dolomiti Giuseppe Dal Ben ha incontrato a Cortina il sindaco Gianluca Lorenzi per affrontare insieme le tematiche emergenti di carattere sanitario. «Ho assicurato al Sindaco Lorenzi, che ringrazio per la disponibilità immediata all’incontro, la pronta...

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Mancano poco meno di due settimane al via della 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run, corsa podistica di 30 chilometri che si sviluppa lungo il tracciato della vecchia ferrovia che sino al 1964 collegava Cortina d’Ampezzo con Dobbiaco. Il numero massimo di concorrenti previsti sta per essere...

IL GIRO D’ITALIA ALLE TRE CIME DI LAVAREDO, IL COMUNE DI AURONZO CONFERISCE LA CITTADINANZA ONORARIA A VINCENZO NIBALI

IL GIRO D’ITALIA ALLE TRE CIME DI LAVAREDO, IL COMUNE DI AURONZO CONFERISCE LA CITTADINANZA ONORARIA A VINCENZO NIBALI

Venerdì 26 maggio il Giro d’Italia arriverà, per l’ottava volta nella storia, al rifugio Auronzo. Lo farà nella 19.ma tappa, la tappa regina del Giro 106, vale a dire la Longarone – Tre Cime di Lavaredo (rifugio Auronzo), frazione che misura 183 chilometri di sviluppo e che propone 5.400 metri...