Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio 2023 e presenta la nuova stagione espositiva: si sale a quota 2.732 metri, punto di arrivo della Funivia Lagazuoi, per scoprire nuove prospettive sulla montagna.

“La montagna può essere un luogo di innovazione anche sul piano dell’iconografia e dell’estetica” spiega l’Ing. Stefano Illing, ideatore di Lagazuoi EXPO Dolomiti. “Ma perché accada bisogna liberarsi dall’immaginario da cartolina, emanciparsi dai cliché. Le montagne interpellano il nostro senso dello stupore, offrendo un punto di vista inusuale, “alto”, sul nostro destino. È il momento di valorizzare questo aspetto”. 

Quest’anno Lagazuoi EXPO Dolomiti inaugura la sua stagione artistica in collaborazione con la community di #InstagramersItalia: una mostra di contenuti Instagram che sfida l’altitudine, portando una nuova visione delle terre alte.

La partnership con la community mira a diffondere e promuovere la cultura fotografica e l’uso consapevole dei social media. “Attraverso questa open call puntiamo a coinvolgere e mobilitare un numero crescente di persone attraverso i canali social, promuovendo l’utilizzo consapevole di Instagram come strumento per valorizzare i territori” racconta Orazio Spoto, presidente dell’Associazione Instagramers Italia. “Non abbiamo mai esposto a questa altitudine e in un territorio estremo come questo. La location della mostra rappresenta, a sua volta, un’occasione fotografica molto interessante”.

I migliori scatti saranno protagonisti di una mostra dedicata dal titolo “Montagna che Passione” visitabile dal 24 giugno al 27 agosto.  

L’opening ufficiale della mostra è in programma sabato 1° luglio. Durante il weekend è inoltre previsto anche un workshop formativo per i soci master di InstagramersItalia: un momento di aggiornamento sull’uso e le funzionalità di Instagram per comprendere ed usare il massimo potenziale di questa piattaforma.

Ma non è tutto: un’altra collaborazione di grande prestigio prende il via nell’estate 2023, questa volta con Nikon. Insieme al rinomato marchio, infatti, il polo espositivo dà il via alla seconda edizione dei Lagazuoi Photo Awards – New Talents. I giovani fotografi provenienti da accademie e istituti d’arte italiani saranno immersi in una residenza d’artista, macchine fotografiche al collo, per catturare l’essenza delle Dolomiti nel suggestivo scenario del Lagazuoi.

Dal 10 al 15 luglio, tre studenti appartenenti all’Accademia Carrara di Bergamo, l’Istituto Italiano di Fotografia di Milano e le Officine Fotografiche di Roma vivranno un’esperienza unica: cinque giorni da trascorrere “on field”, camminando tra rocce antiche milioni di anni, in un paesaggio estremo. Ognuno di loro sarà affiancato a un creator di Nikon, fotografo o videomaker professionista, per creare un lavoro a quattro mani con le tecnologie e gli strumenti messi a disposizione dal brand. A coronamento del progetto, i migliori lavori saranno in mostra dal 2 settembre al 22 ottobre presso gli spazi di EXPO.

A giugno saranno inoltre ancora visibili le mostre “The Pioneer’s Passion” di Stefano Zardini, foto che ci riportano indietro nel tempo raccontando la passione dei pionieri sugli sci dei primi del Novecento reinterpretate in chiave pop, e i vincitori dell’ultima edizione Lagazuoi Winning Ideas Mountain Awards.

Photo credit © Stefano Zardini

logo

Related posts

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

San Vito di Cadore (BL), 02 - 12 - 23 Ha purtroppo perso la vita lo scialpinista travolto oggi da una valanga sotto Cima Loschiesoi, nella zona di Passo Giau. Dalle prime informazioni date dal compagno che ha lanciato l'allarme verso le 14.50, i due sciatori stava ripercorrendo in discesa nella...

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D’ARGENTO

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D'ARGENTO

Di ritorno dai Campionati Europei di Curling e di nuovo in viaggio, l'allenatrice della Nazionale femminile di curling Violetta Caldart commenta per noi la grande emozione e soddisfazione per la prestazione delle Azzurre! Ascolta l'intervista realizzata da Mosì dal lettore sottostante:

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L’AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L'AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

"L'Amministrazione di Cortina d'Ampezzo", si legge in una nota del Comune, "esprime grande soddisfazione in merito alla Conferenza di Servizi tenutasi oggi, durante la quale la narrativa della nostra comunità ha iniziato a prendere forma attorno all'elemento fondamentale delle opere in...

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Si è svolta nella giornata di lunedì 27 novembre 2023 la Conferenza di servizi decisoria, in modalità telematica, per l’esame del progetto esecutivo del Lotto 0 dell’opera ‘Variante di Cortina’ che prevede, tra i vari interventi, la sistemazione del corpo stradale di Lungo Boite e la...

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

“Nel ricordo di Giulia Cecchettin e della sua straziante fine, la comunità veneta vive con uno stato d’animo del tutto particolare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne di domani. Lo faremo con tanti segni tangibili che puntano a sensibilizzare i cuori e le...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per giovedì 30 novembre alle 9.30. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

Fondazione Cortina, l’ente organizzatore dei grandi eventi sportivi nella conca ampezzana e braccio operativo regionale per le prossime Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina, presenta la nascita del “Volontario DoloMitico”, un’iniziativa ideata per creare un vero e proprio network di volontari...

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

Sarà un inizio di 2024 ad altissima intensità per Fondazione Cortina e tutta la conca ampezzana. Accanto alla tre giorni della Cortina Ski World Cup, l’appuntamento con la Coppa del mondo di sci alpino femminile, in programma a fine mese, dall’11 al 13 gennaio la Regina delle Dolomiti ospiterà...

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

Fondazione Cortina è un incubatore importante di eventi sportivi e culturali di qualità, che ha dimostrato di saper organizzare manifestazioni strategiche per il territorio con un occhio attento alla sostenibilità. L’obiettivo di Fondazione è quello di organizzare e gestire iniziative ed eventi...