27 CARABINIERI ARRIVATI IN PROVINCIA DI BELLUNO.

27 CARABINIERI ARRIVATI IN PROVINCIA DI BELLUNO.

I Valori e Principi della Benemerita che avete studiato nelle Scuole dell’Arma, da oggi li porterete tra la gente, col sorriso sulle labbra e la bandoliera a tracolla, pronti a servire ed aiutare le nostre comunità e a garantire loro sicurezza”, con queste parole il Colonnello Enrico Pigozzo, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Belluno, ha dato il benvenuto ai 27 Carabinieri neo giunti in provincia. Si tratta di 27 giovanissimi militari, provenienti dalle Scuole Carabinieri di Campobasso, Iglesias, Reggio Calabria, Roma, Taranto e Torino.

Il più giovane ha 21 anni, il più “anziano” 26, tra loro 5 donne. Hanno sguardo vivi, grande desiderio di mettersi al lavoro, preparazione, forza di volontà e motivazione non mancano. Accolti questa mattina al Comando di viale Europa, alla presenza dei loro Comandanti di Stazione, da oggi inizieranno il loro servizio, rinforzando i dispositivi delle Stazioni Carabinieri di Belluno, Agordo, Alpago, Cencenighe, Gosaldo, Longarone, Ponte nelle Alpi, Feltre, Arsiè, Mel, Quero Vas, Santa Giustina, Auronzo, Arabba, Caprile Bellunese, Pieve di Cadore e San Vito di Cadore.

Si tratta di una promessa mantenuta perché, come ha sottolineato il Colonnello Pigozzo, “il Generale Spina, nostro Comandante di Legione, aveva assicurato una sua attenzione particolare al nostro territorio, un rinforzo concreto che oggi si materializza attraverso i giovani volti dei nostri colleghi”. E queste unità andranno ad implementare i dispositivi di prevenzione generale sul territorio, garantendo un maggior numero di servizi di controllo su tutta la provincia, con l’effetto di aumentare i livelli di sicurezza generali. “Sono giovani motivati e preparati, pieni di entusiasmo e passione, che sapranno interpretare al meglio il proprio ruolo. Sono certo che i risultati concreti del loro lavoro non tarderanno ad arrivare. Sotto la guida dei loro Comandanti di Stazione e dei colleghi più anziani, sapranno ben presto divenire un punto di riferimento per le comunità che sono loro affidate”.

Alcuni di loro hanno già un’esperienza nel mondo militare, provenienti dalle fila dell’Esercito, altri sono entrati nei Carabinieri al termine degli studi alle scuole superiori. Per tutti inizia oggi un percorso lungo ed entusiasmante che se ora li vede impegnati nelle Stazioni dell’Arma, in futuro li porterà magari a operare in altre aree del territorio nazionale, magari in reparti ad alta specializzazione nei diversi comparti di specialità dei Carabinieri. A tutti loro l’augurio di buon lavoro del Comandante Provinciale e il monito a considerare sempre un privilegio il servizio reso in favore delle comunità.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...