CORTINATEATRO, LA RASSEGNA SI CONCLUDE CON “SYMPHONIC QUEEN”

CORTINATEATRO, LA RASSEGNA SI CONCLUDE CON “SYMPHONIC QUEEN”

CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, chiude il cartellone invernale sulle intramontabili note dei Queen: sabato 13 maggio alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall di Cortina d’Ampezzo, infatti, l’appuntamento conclusivo sarà l’atteso concerto “Symphonic Queen”, una suite in più tempi tratta dalle melodie più famose della rock band britannica, reinterpretate dalla voce della cantante trevigiana Laura Ivan con l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta.

Symphonic Queen” è un progetto che coinvolge l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta come insieme strumentale, che rappresenta una forma creativa nuova di scelte e sonorità, e la voce femminile di Laura Ivan, apprezzata interprete di repertorio pop,rock , swing in italiano e in inglese che con la sua esperienza interpretativa e il suo così detto “graffio naturale” riesce a infondere il giusto pathos al progetto. I cori, molto utilizzati dai Queen, sono stati sostituiti da una massiccia sezione di fiati, lasciando spazio all’interpretazione della solista. Gli arrangiamenti orchestrali sono opera della creatività del direttore Walter Bertolo, che con la sua esperienza maturata negli anni, è riuscito a fondere nel perfetto equilibrio il suono dell’orchestra sinfonica e quello della pop-rock band in un perfetto equilibrio.

Nulla a che fare dunque con una cover band, che imita l’artista originale, bensì un insieme strumentale che dà vita ad un progetto innovativo ed autentico, nel quale ogni strumento ha il proprio fondamentale ruolo e si fonde con gli altri in un puzzle ben definito, contribuendo a delineare una serie di prologhi musicali fra i vari brani, in un’alternanza continua di emozioni.

L’introduzione del concerto, e i vari collegamenti sono stati scritti personalmente dal Maestro Bertolo, introducendo l’ascoltatore nella giusta atmosfera, predisponendolo con brevi accenni tematici ai brani successivi.  Time Waits For No One, verrà eseguito con un’orchestrazione inedita, in quanto brano di Freddie Mercury, mai inciso su disco, e del quale esiste solo un provino accompagnato al pianoforte. Sarà aggiunto al repertorio anche l’inedito Face It Alone.

Laura Ivan, cantante trevigiana di lunga esperienza con una forte personalità vocale e interpretativa, ama le melodie e predilige il genere pop-rock, ma si muove con disinvoltura in mondi musicali diversi. Inizia a frequentare lezioni di canto lirico a diciott’anni, è però la musica leggera a coinvolgerla veramente. A Los Angeles prende lezioni dal cantante John Deaver e dalla docente Alessandra Alberti. Interpreta Ruby Rain nella colonna sonora del film Trauma (1993), di Pino Donaggio per Dario Argento. Nel 1993 incide un disco live, “Canzoni A Teatro”, con Danilo Rea, Maurizio Dei Lazzaretti, Massimo Moriconi e Massimo Zemolin. Sempre per Pino Donaggio, per la serie tv Commesse 2 canta nella sigla d’inizio “Bright” e il brano “Wasted Love”. Nel 2009 realizza il suo progetto “Cantando Fabrizio De Andrè”, con Massimo Zemolin e Davide Ragazzoni, in cui reinterpreta le canzoni preferite dello straordinario cantautore genovese. Dal 2011 è la voce femminile nei live-concerts di Yanodj e Ottomix, muovendosi in un mondo latin-pop e afro e coinvolgendo il pubblico con anima, energia e gioia. Con Rita Piaia ed Elvira Cadorin, Laura Ivan dà vita ad Ar.i.el Trio, incidendo nel 2018 il cd “…e ora libero me”. Nel 2022 nasce “Symphonic Queen”, creato e diretto dal Maestro Walter Bertolo e in collaborazione con l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta: gli ingredienti sono i brani dei Queen, il suono sinfonico e rock, la voce di Laura Ivan, arrangiamenti Maestro Walter Bertolo, il risultato è un concerto indimenticabile.

L’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta nasce nel 1980 come orchestra stabile del Teatro Comunale di Treviso ed è stata lo strumento principale della Bottega diretta da Peter Maag. A seguito della chiusura del teatro si è costituita organismo autonomo, continuando l’attività lirica e musicale nei principali teatri e festival italiani e in prestigiose istituzioni internazionali. Con l’aiuto finanziario della Regione Veneto da vent’anni circuita la propria attività nel territorio regionale, contribuendo alla diffusione della cultura musicale, sia in luoghi deputati sia in luoghi inattesi, favorendo così l’incontro tra grande musica e nuove platee. 

Biglietti interi euro 20,00, ridotti (under 26) euro 15,00, in vendita al reparto cartoleria de La Cooperativa di Cortina, all’Infopoint di Cortina d’Ampezzo e su Vivatiket.it.

 

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...