CORTINATEATRO, LA RASSEGNA SI CONCLUDE CON “SYMPHONIC QUEEN”

CORTINATEATRO, LA RASSEGNA SI CONCLUDE CON “SYMPHONIC QUEEN”

CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, chiude il cartellone invernale sulle intramontabili note dei Queen: sabato 13 maggio alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall di Cortina d’Ampezzo, infatti, l’appuntamento conclusivo sarà l’atteso concerto “Symphonic Queen”, una suite in più tempi tratta dalle melodie più famose della rock band britannica, reinterpretate dalla voce della cantante trevigiana Laura Ivan con l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta.

Symphonic Queen” è un progetto che coinvolge l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta come insieme strumentale, che rappresenta una forma creativa nuova di scelte e sonorità, e la voce femminile di Laura Ivan, apprezzata interprete di repertorio pop,rock , swing in italiano e in inglese che con la sua esperienza interpretativa e il suo così detto “graffio naturale” riesce a infondere il giusto pathos al progetto. I cori, molto utilizzati dai Queen, sono stati sostituiti da una massiccia sezione di fiati, lasciando spazio all’interpretazione della solista. Gli arrangiamenti orchestrali sono opera della creatività del direttore Walter Bertolo, che con la sua esperienza maturata negli anni, è riuscito a fondere nel perfetto equilibrio il suono dell’orchestra sinfonica e quello della pop-rock band in un perfetto equilibrio.

Nulla a che fare dunque con una cover band, che imita l’artista originale, bensì un insieme strumentale che dà vita ad un progetto innovativo ed autentico, nel quale ogni strumento ha il proprio fondamentale ruolo e si fonde con gli altri in un puzzle ben definito, contribuendo a delineare una serie di prologhi musicali fra i vari brani, in un’alternanza continua di emozioni.

L’introduzione del concerto, e i vari collegamenti sono stati scritti personalmente dal Maestro Bertolo, introducendo l’ascoltatore nella giusta atmosfera, predisponendolo con brevi accenni tematici ai brani successivi.  Time Waits For No One, verrà eseguito con un’orchestrazione inedita, in quanto brano di Freddie Mercury, mai inciso su disco, e del quale esiste solo un provino accompagnato al pianoforte. Sarà aggiunto al repertorio anche l’inedito Face It Alone.

Laura Ivan, cantante trevigiana di lunga esperienza con una forte personalità vocale e interpretativa, ama le melodie e predilige il genere pop-rock, ma si muove con disinvoltura in mondi musicali diversi. Inizia a frequentare lezioni di canto lirico a diciott’anni, è però la musica leggera a coinvolgerla veramente. A Los Angeles prende lezioni dal cantante John Deaver e dalla docente Alessandra Alberti. Interpreta Ruby Rain nella colonna sonora del film Trauma (1993), di Pino Donaggio per Dario Argento. Nel 1993 incide un disco live, “Canzoni A Teatro”, con Danilo Rea, Maurizio Dei Lazzaretti, Massimo Moriconi e Massimo Zemolin. Sempre per Pino Donaggio, per la serie tv Commesse 2 canta nella sigla d’inizio “Bright” e il brano “Wasted Love”. Nel 2009 realizza il suo progetto “Cantando Fabrizio De Andrè”, con Massimo Zemolin e Davide Ragazzoni, in cui reinterpreta le canzoni preferite dello straordinario cantautore genovese. Dal 2011 è la voce femminile nei live-concerts di Yanodj e Ottomix, muovendosi in un mondo latin-pop e afro e coinvolgendo il pubblico con anima, energia e gioia. Con Rita Piaia ed Elvira Cadorin, Laura Ivan dà vita ad Ar.i.el Trio, incidendo nel 2018 il cd “…e ora libero me”. Nel 2022 nasce “Symphonic Queen”, creato e diretto dal Maestro Walter Bertolo e in collaborazione con l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta: gli ingredienti sono i brani dei Queen, il suono sinfonico e rock, la voce di Laura Ivan, arrangiamenti Maestro Walter Bertolo, il risultato è un concerto indimenticabile.

L’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta nasce nel 1980 come orchestra stabile del Teatro Comunale di Treviso ed è stata lo strumento principale della Bottega diretta da Peter Maag. A seguito della chiusura del teatro si è costituita organismo autonomo, continuando l’attività lirica e musicale nei principali teatri e festival italiani e in prestigiose istituzioni internazionali. Con l’aiuto finanziario della Regione Veneto da vent’anni circuita la propria attività nel territorio regionale, contribuendo alla diffusione della cultura musicale, sia in luoghi deputati sia in luoghi inattesi, favorendo così l’incontro tra grande musica e nuove platee. 

Biglietti interi euro 20,00, ridotti (under 26) euro 15,00, in vendita al reparto cartoleria de La Cooperativa di Cortina, all’Infopoint di Cortina d’Ampezzo e su Vivatiket.it.

 

logo

Related posts

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

San Vito di Cadore (BL), 02 - 12 - 23 Ha purtroppo perso la vita lo scialpinista travolto oggi da una valanga sotto Cima Loschiesoi, nella zona di Passo Giau. Dalle prime informazioni date dal compagno che ha lanciato l'allarme verso le 14.50, i due sciatori stava ripercorrendo in discesa nella...

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D’ARGENTO

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D'ARGENTO

Di ritorno dai Campionati Europei di Curling e di nuovo in viaggio, l'allenatrice della Nazionale femminile di curling Violetta Caldart commenta per noi la grande emozione e soddisfazione per la prestazione delle Azzurre! Ascolta l'intervista realizzata da Mosì dal lettore sottostante:

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L’AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L'AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

"L'Amministrazione di Cortina d'Ampezzo", si legge in una nota del Comune, "esprime grande soddisfazione in merito alla Conferenza di Servizi tenutasi oggi, durante la quale la narrativa della nostra comunità ha iniziato a prendere forma attorno all'elemento fondamentale delle opere in...

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Si è svolta nella giornata di lunedì 27 novembre 2023 la Conferenza di servizi decisoria, in modalità telematica, per l’esame del progetto esecutivo del Lotto 0 dell’opera ‘Variante di Cortina’ che prevede, tra i vari interventi, la sistemazione del corpo stradale di Lungo Boite e la...

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

“Nel ricordo di Giulia Cecchettin e della sua straziante fine, la comunità veneta vive con uno stato d’animo del tutto particolare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne di domani. Lo faremo con tanti segni tangibili che puntano a sensibilizzare i cuori e le...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per giovedì 30 novembre alle 9.30. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

Fondazione Cortina, l’ente organizzatore dei grandi eventi sportivi nella conca ampezzana e braccio operativo regionale per le prossime Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina, presenta la nascita del “Volontario DoloMitico”, un’iniziativa ideata per creare un vero e proprio network di volontari...

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

Sarà un inizio di 2024 ad altissima intensità per Fondazione Cortina e tutta la conca ampezzana. Accanto alla tre giorni della Cortina Ski World Cup, l’appuntamento con la Coppa del mondo di sci alpino femminile, in programma a fine mese, dall’11 al 13 gennaio la Regina delle Dolomiti ospiterà...

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

Fondazione Cortina è un incubatore importante di eventi sportivi e culturali di qualità, che ha dimostrato di saper organizzare manifestazioni strategiche per il territorio con un occhio attento alla sostenibilità. L’obiettivo di Fondazione è quello di organizzare e gestire iniziative ed eventi...