CARABINIERI BELLUNO. OPERAZIONE CONTRO I FURTI. SEQUESTRATA REFURTIVA PER OLTRE 20.000 EURO

CARABINIERI BELLUNO. OPERAZIONE CONTRO I FURTI. SEQUESTRATA REFURTIVA PER OLTRE 20.000 EURO

I numerosi servizi preventivi sul territorio e l’attività investigativa condotta dai Carabinieri di Feltre hanno portato al rinvenimento di un deposito di merce rubata nel territorio feltrino e non solo.

Da mesi i militari dell’Arma erano sulle tracce degli autori dei furti commessi sul territorio provinciale e la fitta rete di controlli sul territorio aveva consentito, alcune settimane fa, di bloccare un’autovettura sospetta sulla quale stavano allontanandosi, dopo una ennesima azione criminosa, alcuni soggetti. In quel frangente i Carabinieri, dopo aver intimato l’alt al veicolo, erano stati bloccati da una pericolosa manovra del conducente che aveva sganciato il carrello posteriore per consentire ai complici di darsi alla fuga. Nell’occasione l’uomo veniva tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e l’operazione consentiva di recuperare attrezzatura agricola e altri oggetti provento di furto.

Ma le indagini dei Carabinieri di Feltre sono proseguite intensamente fino alla giornata di ieri quando, su delega della Procura della Repubblica di Belluno che sta coordinando le indagini, hanno eseguito numerose perquisizioni in provincia di Belluno ma anche in comuni delle province di Treviso e Vicenza, a carico di 3 soggetti ritenuti collegati ai furti commessi negli scorsi mesi. L’operazione ha consentito di rinvenire centinaia di materiali, tra attrezzatura agricola, macchinari, gruppi elettrogeni ma anche corde da montagna, scarponi, cemento e migliaia di litri di gasolio. Gli accertamenti esperiti dai Carabinieri hanno consentito di ricondurre l’ingente refurtiva sequestrata ad almeno 13 furti commessi in provincia da luglio 2022 sino ad aprile 2023 in danno di aziende agricole, casere o officine, ma le indagini sono ancora in corso perché si ipotizza che molta parte della refurtiva rinvenuta sia collegata a furti che non sono stati mai denunciati. I militari dell’Arma stanno ora catalogando tutto il materiale sequestrato, il cui valore supera i 20.000 euro, ricostruendone la provenienza per identificare i proprietari. Le attività non si fermeranno, perché continueranno sia i servizi preventivi sul territorio, per infrenare un fenomeno, come quello dei furti, sia le attività di indagine per approfondire quanto sinora emerso.

L’operazione condotta dai Carabinieri di Feltre dimostra il grande impegno sul territorio dell’Arma, nel contrasto ai reati predatori ed è frutto di una pianificata azione di contrasto che ha visto intensificare sia la presenza di pattuglie sia quella di personale investigativo che vigila potenziali obiettivi nelle aree maggiormente esposte.

I Carabinieri di Feltre sono a disposizione di chiunque voglia fornire eventuali indicazioni o informazioni, oppure ritenga di poter rinvenire materiali di sua proprietà tra la refurtiva recuperata.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...