CARABINIERI BELLUNO. OPERAZIONE CONTRO I FURTI. SEQUESTRATA REFURTIVA PER OLTRE 20.000 EURO

CARABINIERI BELLUNO. OPERAZIONE CONTRO I FURTI. SEQUESTRATA REFURTIVA PER OLTRE 20.000 EURO

I numerosi servizi preventivi sul territorio e l’attività investigativa condotta dai Carabinieri di Feltre hanno portato al rinvenimento di un deposito di merce rubata nel territorio feltrino e non solo.

Da mesi i militari dell’Arma erano sulle tracce degli autori dei furti commessi sul territorio provinciale e la fitta rete di controlli sul territorio aveva consentito, alcune settimane fa, di bloccare un’autovettura sospetta sulla quale stavano allontanandosi, dopo una ennesima azione criminosa, alcuni soggetti. In quel frangente i Carabinieri, dopo aver intimato l’alt al veicolo, erano stati bloccati da una pericolosa manovra del conducente che aveva sganciato il carrello posteriore per consentire ai complici di darsi alla fuga. Nell’occasione l’uomo veniva tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e l’operazione consentiva di recuperare attrezzatura agricola e altri oggetti provento di furto.

Ma le indagini dei Carabinieri di Feltre sono proseguite intensamente fino alla giornata di ieri quando, su delega della Procura della Repubblica di Belluno che sta coordinando le indagini, hanno eseguito numerose perquisizioni in provincia di Belluno ma anche in comuni delle province di Treviso e Vicenza, a carico di 3 soggetti ritenuti collegati ai furti commessi negli scorsi mesi. L’operazione ha consentito di rinvenire centinaia di materiali, tra attrezzatura agricola, macchinari, gruppi elettrogeni ma anche corde da montagna, scarponi, cemento e migliaia di litri di gasolio. Gli accertamenti esperiti dai Carabinieri hanno consentito di ricondurre l’ingente refurtiva sequestrata ad almeno 13 furti commessi in provincia da luglio 2022 sino ad aprile 2023 in danno di aziende agricole, casere o officine, ma le indagini sono ancora in corso perché si ipotizza che molta parte della refurtiva rinvenuta sia collegata a furti che non sono stati mai denunciati. I militari dell’Arma stanno ora catalogando tutto il materiale sequestrato, il cui valore supera i 20.000 euro, ricostruendone la provenienza per identificare i proprietari. Le attività non si fermeranno, perché continueranno sia i servizi preventivi sul territorio, per infrenare un fenomeno, come quello dei furti, sia le attività di indagine per approfondire quanto sinora emerso.

L’operazione condotta dai Carabinieri di Feltre dimostra il grande impegno sul territorio dell’Arma, nel contrasto ai reati predatori ed è frutto di una pianificata azione di contrasto che ha visto intensificare sia la presenza di pattuglie sia quella di personale investigativo che vigila potenziali obiettivi nelle aree maggiormente esposte.

I Carabinieri di Feltre sono a disposizione di chiunque voglia fornire eventuali indicazioni o informazioni, oppure ritenga di poter rinvenire materiali di sua proprietà tra la refurtiva recuperata.

logo

Related posts

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dell'Amministrazione Comune di Cortina d'Ampezzo in merito alla vicenda del Centro Montessori.  

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

 A dieci anni dall’impresa con la quale ha messo il sigillo al suo primo Giro d’Italia, vincendo in maglia rosa, sotto una fitta nevicata, la tappa che si concludeva al rifugio Auronzo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, Vincenzo Nibali è diventato cittadino onorario di Auronzo di...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE – TRE CIME DI LAVAREDO – VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI’ 26 MAGGIO

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE - TRE CIME DI LAVAREDO - VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI' 26 MAGGIO

Il passaggio della 19^ tappa del Giro d'Italia Longarone-Tre Cime di Lavaredo, in programma venerdì 26 maggio comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio 2023 e presenta la nuova stagione espositiva: si sale a quota 2.732 metri, punto di arrivo della Funivia Lagazuoi, per scoprire nuove prospettive sulla montagna. “La montagna può essere un luogo di innovazione anche sul piano dell’iconografia e...

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

Fondazione Cortina si tinge di rosa. Dopo l’intensissima stagione 2022-2023 nella quale ha proposto tanti eventi legati agli sport invernali (su tutti i due fine settimana della Coppa del mondo di sci alpino, maschile e femminile), la realtà costituita da Regione Veneto, Comune di Cortina...

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

Il transito della 18^ tappa del Giro d'Italia "Oderzo – Val di Zoldo", in programma giovedì 25 maggio, comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti, e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Questa mattina il Commissario dell’Ulss Dolomiti Giuseppe Dal Ben ha incontrato a Cortina il sindaco Gianluca Lorenzi per affrontare insieme le tematiche emergenti di carattere sanitario. «Ho assicurato al Sindaco Lorenzi, che ringrazio per la disponibilità immediata all’incontro, la pronta...

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Mancano poco meno di due settimane al via della 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run, corsa podistica di 30 chilometri che si sviluppa lungo il tracciato della vecchia ferrovia che sino al 1964 collegava Cortina d’Ampezzo con Dobbiaco. Il numero massimo di concorrenti previsti sta per essere...