ALPINATHLON, A CORTINA D’AMPEZZO IL BIS DI DANIEL ANTONIOLI E MARTINA DE SILVESTRO

ALPINATHLON, A CORTINA D’AMPEZZO IL BIS DI DANIEL ANTONIOLI E MARTINA DE SILVESTRO

È andata in archivio con un bilancio decisamente positivo la seconda edizione di Alpinathlon, il duathlon (corsa e sci alpinismo) organizzato da Fondazione Cortina (la realtà che organizza, tra i diversi eventi, anche la Coppa del Mondo di sci alpino) in collaborazione con il Comando Truppe Alpine dell’Esercito e l’Associazione Nazionale Alpini e con il fondamentale supporto di realtà locali come lo Sci club Cortina, lo Snowboard club Cortina, il comitato organizzatore della granfondo Dobbiaco Cortina e l’Atletica Cortina.

Sono stati oltre centocinquanta gli atleti che, in una giornata coperta e dalla temperatura piuttosto rigida, si sono sfidati sui sentieri e sulle piste ampezzane. La gara prevedeva una prima frazione dedicata alla corsa a piedi, con partenza da Corso Italia e arrivo a Rio Gere dopo un tracciato di 7 chilometri di sviluppo e 560 metri di dislivello positivo e una seconda, dedicata allo scialpinismo, nella quale gli atleti dovevano salire da Rio Gere al rifugio Capanna Tondi (676 metri di dislivello) per poi scendere al rifugio Faloria (233 metri di dislivello negativo) dove era posto il traguardo finale.

A livello individuale, a mettere tutti d’accordo è stato, come già nella prima edizione, Daniel Antonioli: il valtellinese del Centro sportivo Esercito ha portato a termine la propria fatica con il tempo di 1h14’31”, precedendo il giovane sci alpinista bellunese Pietro Festini Purlan (Unione sportiva Valpadola) di 3’44” e un altro giovanissimo, il trentino Hermann Debertolis (Valdobbiadene Ski Alp) di 5’51”. Anche al femminile la vincitrice è la stessa del 2022: si tratta della bellunese di Padola di Comelico Superiore Martina De Silvestro (Team Karpos) che ha avuto la meglio su altre due atlete della provincia dolomitica, Cecilia De Filippo (Dolomiti Ski Alp) e Linda Menardi (Sci club Cortina).

Tra gli Under 45, successo per Olivo Da Pra davanti all’altoatesino Andreas Irsara e al trentino Federico Bettega.

Per quanto riguarda le staffette, vittoria assoluta del Centro sportivo Esercito con la squadra composta dai bergamaschi Sergio Bonaldi e Luca Tomasoni che hanno preceduto i due bellunesi del Cadore Nicola Pais Bianco e Manuel Da Col di 4’02” e un’altra squadra dell’Esercito, Lukas Riffeser-Thierry Chenal, di 5’44”. La staffetta mista è stata vinta da due giovani speranze dello sci alpinismo azzurro, Silvia Berra e Rocco Baldini, mentre quella femminile dalle cortinesi Francesca Scribani e Susanna Menardi.

«Questo Alpinathlon, frutto della nostra collaborazione con Fondazione Cortina e con l’Associazione nazionale Alpini, è un bellissimo esempio di sinergia tra il mondo militare e quello civile» ha sottolineato il generale di corpo d’Armata Ignazio Gamba, comandante delle Truppe Alpine dell’Esercito. «Stiamo lavorando insieme per strutturare la manifestazione in modo da farla crescere ulteriormente e darle una maggior valenza e importanza sia dal punto di vista addestrativo che sportivo.»

«Dopo l’esordio dello scorso anno, questa seconda edizione ha visto una crescita di Alpinathlon, sia in termini numerici che tecnici: siamo molto soddisfatti di questa manifestazione che può crescere molto e che vede coinvolte tante realtà, a cominciare dal Comando Truppe Alpine e dall’Associazione nazionale Alpini» commenta Stefano Longo, presidente di Fondazione Cortina. «Con Alpinathlon abbiamo chiuso gli eventi dell’inverno 2022-2023, una stagione che ci ha visto impegnati in maniera davvero intensa in tante manifestazioni di livello e in tante discipline, dallo sci alpino allo snowboard, dallo sci alpino paralimpico allo sci alpinismo. Ora siamo proiettati sulla prossima stagione».

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...