ALPINATHLON, A CORTINA D’AMPEZZO IL BIS DI DANIEL ANTONIOLI E MARTINA DE SILVESTRO

ALPINATHLON, A CORTINA D’AMPEZZO IL BIS DI DANIEL ANTONIOLI E MARTINA DE SILVESTRO

È andata in archivio con un bilancio decisamente positivo la seconda edizione di Alpinathlon, il duathlon (corsa e sci alpinismo) organizzato da Fondazione Cortina (la realtà che organizza, tra i diversi eventi, anche la Coppa del Mondo di sci alpino) in collaborazione con il Comando Truppe Alpine dell’Esercito e l’Associazione Nazionale Alpini e con il fondamentale supporto di realtà locali come lo Sci club Cortina, lo Snowboard club Cortina, il comitato organizzatore della granfondo Dobbiaco Cortina e l’Atletica Cortina.

Sono stati oltre centocinquanta gli atleti che, in una giornata coperta e dalla temperatura piuttosto rigida, si sono sfidati sui sentieri e sulle piste ampezzane. La gara prevedeva una prima frazione dedicata alla corsa a piedi, con partenza da Corso Italia e arrivo a Rio Gere dopo un tracciato di 7 chilometri di sviluppo e 560 metri di dislivello positivo e una seconda, dedicata allo scialpinismo, nella quale gli atleti dovevano salire da Rio Gere al rifugio Capanna Tondi (676 metri di dislivello) per poi scendere al rifugio Faloria (233 metri di dislivello negativo) dove era posto il traguardo finale.

A livello individuale, a mettere tutti d’accordo è stato, come già nella prima edizione, Daniel Antonioli: il valtellinese del Centro sportivo Esercito ha portato a termine la propria fatica con il tempo di 1h14’31”, precedendo il giovane sci alpinista bellunese Pietro Festini Purlan (Unione sportiva Valpadola) di 3’44” e un altro giovanissimo, il trentino Hermann Debertolis (Valdobbiadene Ski Alp) di 5’51”. Anche al femminile la vincitrice è la stessa del 2022: si tratta della bellunese di Padola di Comelico Superiore Martina De Silvestro (Team Karpos) che ha avuto la meglio su altre due atlete della provincia dolomitica, Cecilia De Filippo (Dolomiti Ski Alp) e Linda Menardi (Sci club Cortina).

Tra gli Under 45, successo per Olivo Da Pra davanti all’altoatesino Andreas Irsara e al trentino Federico Bettega.

Per quanto riguarda le staffette, vittoria assoluta del Centro sportivo Esercito con la squadra composta dai bergamaschi Sergio Bonaldi e Luca Tomasoni che hanno preceduto i due bellunesi del Cadore Nicola Pais Bianco e Manuel Da Col di 4’02” e un’altra squadra dell’Esercito, Lukas Riffeser-Thierry Chenal, di 5’44”. La staffetta mista è stata vinta da due giovani speranze dello sci alpinismo azzurro, Silvia Berra e Rocco Baldini, mentre quella femminile dalle cortinesi Francesca Scribani e Susanna Menardi.

«Questo Alpinathlon, frutto della nostra collaborazione con Fondazione Cortina e con l’Associazione nazionale Alpini, è un bellissimo esempio di sinergia tra il mondo militare e quello civile» ha sottolineato il generale di corpo d’Armata Ignazio Gamba, comandante delle Truppe Alpine dell’Esercito. «Stiamo lavorando insieme per strutturare la manifestazione in modo da farla crescere ulteriormente e darle una maggior valenza e importanza sia dal punto di vista addestrativo che sportivo.»

«Dopo l’esordio dello scorso anno, questa seconda edizione ha visto una crescita di Alpinathlon, sia in termini numerici che tecnici: siamo molto soddisfatti di questa manifestazione che può crescere molto e che vede coinvolte tante realtà, a cominciare dal Comando Truppe Alpine e dall’Associazione nazionale Alpini» commenta Stefano Longo, presidente di Fondazione Cortina. «Con Alpinathlon abbiamo chiuso gli eventi dell’inverno 2022-2023, una stagione che ci ha visto impegnati in maniera davvero intensa in tante manifestazioni di livello e in tante discipline, dallo sci alpino allo snowboard, dallo sci alpino paralimpico allo sci alpinismo. Ora siamo proiettati sulla prossima stagione».

logo

Related posts

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

San Vito di Cadore (BL), 02 - 12 - 23 Ha purtroppo perso la vita lo scialpinista travolto oggi da una valanga sotto Cima Loschiesoi, nella zona di Passo Giau. Dalle prime informazioni date dal compagno che ha lanciato l'allarme verso le 14.50, i due sciatori stava ripercorrendo in discesa nella...

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D’ARGENTO

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D'ARGENTO

Di ritorno dai Campionati Europei di Curling e di nuovo in viaggio, l'allenatrice della Nazionale femminile di curling Violetta Caldart commenta per noi la grande emozione e soddisfazione per la prestazione delle Azzurre! Ascolta l'intervista realizzata da Mosì dal lettore sottostante:

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L’AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L'AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

"L'Amministrazione di Cortina d'Ampezzo", si legge in una nota del Comune, "esprime grande soddisfazione in merito alla Conferenza di Servizi tenutasi oggi, durante la quale la narrativa della nostra comunità ha iniziato a prendere forma attorno all'elemento fondamentale delle opere in...

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Si è svolta nella giornata di lunedì 27 novembre 2023 la Conferenza di servizi decisoria, in modalità telematica, per l’esame del progetto esecutivo del Lotto 0 dell’opera ‘Variante di Cortina’ che prevede, tra i vari interventi, la sistemazione del corpo stradale di Lungo Boite e la...

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

“Nel ricordo di Giulia Cecchettin e della sua straziante fine, la comunità veneta vive con uno stato d’animo del tutto particolare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne di domani. Lo faremo con tanti segni tangibili che puntano a sensibilizzare i cuori e le...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per giovedì 30 novembre alle 9.30. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

Fondazione Cortina, l’ente organizzatore dei grandi eventi sportivi nella conca ampezzana e braccio operativo regionale per le prossime Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina, presenta la nascita del “Volontario DoloMitico”, un’iniziativa ideata per creare un vero e proprio network di volontari...

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

Sarà un inizio di 2024 ad altissima intensità per Fondazione Cortina e tutta la conca ampezzana. Accanto alla tre giorni della Cortina Ski World Cup, l’appuntamento con la Coppa del mondo di sci alpino femminile, in programma a fine mese, dall’11 al 13 gennaio la Regina delle Dolomiti ospiterà...

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

Fondazione Cortina è un incubatore importante di eventi sportivi e culturali di qualità, che ha dimostrato di saper organizzare manifestazioni strategiche per il territorio con un occhio attento alla sostenibilità. L’obiettivo di Fondazione è quello di organizzare e gestire iniziative ed eventi...