ALPINATHLON, A CORTINA D’AMPEZZO IL BIS DI DANIEL ANTONIOLI E MARTINA DE SILVESTRO

ALPINATHLON, A CORTINA D’AMPEZZO IL BIS DI DANIEL ANTONIOLI E MARTINA DE SILVESTRO

È andata in archivio con un bilancio decisamente positivo la seconda edizione di Alpinathlon, il duathlon (corsa e sci alpinismo) organizzato da Fondazione Cortina (la realtà che organizza, tra i diversi eventi, anche la Coppa del Mondo di sci alpino) in collaborazione con il Comando Truppe Alpine dell’Esercito e l’Associazione Nazionale Alpini e con il fondamentale supporto di realtà locali come lo Sci club Cortina, lo Snowboard club Cortina, il comitato organizzatore della granfondo Dobbiaco Cortina e l’Atletica Cortina.

Sono stati oltre centocinquanta gli atleti che, in una giornata coperta e dalla temperatura piuttosto rigida, si sono sfidati sui sentieri e sulle piste ampezzane. La gara prevedeva una prima frazione dedicata alla corsa a piedi, con partenza da Corso Italia e arrivo a Rio Gere dopo un tracciato di 7 chilometri di sviluppo e 560 metri di dislivello positivo e una seconda, dedicata allo scialpinismo, nella quale gli atleti dovevano salire da Rio Gere al rifugio Capanna Tondi (676 metri di dislivello) per poi scendere al rifugio Faloria (233 metri di dislivello negativo) dove era posto il traguardo finale.

A livello individuale, a mettere tutti d’accordo è stato, come già nella prima edizione, Daniel Antonioli: il valtellinese del Centro sportivo Esercito ha portato a termine la propria fatica con il tempo di 1h14’31”, precedendo il giovane sci alpinista bellunese Pietro Festini Purlan (Unione sportiva Valpadola) di 3’44” e un altro giovanissimo, il trentino Hermann Debertolis (Valdobbiadene Ski Alp) di 5’51”. Anche al femminile la vincitrice è la stessa del 2022: si tratta della bellunese di Padola di Comelico Superiore Martina De Silvestro (Team Karpos) che ha avuto la meglio su altre due atlete della provincia dolomitica, Cecilia De Filippo (Dolomiti Ski Alp) e Linda Menardi (Sci club Cortina).

Tra gli Under 45, successo per Olivo Da Pra davanti all’altoatesino Andreas Irsara e al trentino Federico Bettega.

Per quanto riguarda le staffette, vittoria assoluta del Centro sportivo Esercito con la squadra composta dai bergamaschi Sergio Bonaldi e Luca Tomasoni che hanno preceduto i due bellunesi del Cadore Nicola Pais Bianco e Manuel Da Col di 4’02” e un’altra squadra dell’Esercito, Lukas Riffeser-Thierry Chenal, di 5’44”. La staffetta mista è stata vinta da due giovani speranze dello sci alpinismo azzurro, Silvia Berra e Rocco Baldini, mentre quella femminile dalle cortinesi Francesca Scribani e Susanna Menardi.

«Questo Alpinathlon, frutto della nostra collaborazione con Fondazione Cortina e con l’Associazione nazionale Alpini, è un bellissimo esempio di sinergia tra il mondo militare e quello civile» ha sottolineato il generale di corpo d’Armata Ignazio Gamba, comandante delle Truppe Alpine dell’Esercito. «Stiamo lavorando insieme per strutturare la manifestazione in modo da farla crescere ulteriormente e darle una maggior valenza e importanza sia dal punto di vista addestrativo che sportivo.»

«Dopo l’esordio dello scorso anno, questa seconda edizione ha visto una crescita di Alpinathlon, sia in termini numerici che tecnici: siamo molto soddisfatti di questa manifestazione che può crescere molto e che vede coinvolte tante realtà, a cominciare dal Comando Truppe Alpine e dall’Associazione nazionale Alpini» commenta Stefano Longo, presidente di Fondazione Cortina. «Con Alpinathlon abbiamo chiuso gli eventi dell’inverno 2022-2023, una stagione che ci ha visto impegnati in maniera davvero intensa in tante manifestazioni di livello e in tante discipline, dallo sci alpino allo snowboard, dallo sci alpino paralimpico allo sci alpinismo. Ora siamo proiettati sulla prossima stagione».

logo

Related posts

ALLARME RIENTRATO PER ESCURSIONISTA SUL MONTE SERVA

ALLARME RIENTRATO PER ESCURSIONISTA SUL MONTE SERVA

Verso le 13.10 la compagna di un escursionista, salito in solitaria sul Monte Serva, ha chiamato la Centrale del 118 preoccupata, poiché non riusciva più a parlare con lui. Partito dalla macchina verso le 11, il 47enne di Padova le aveva mandato delle foto dalla cima poco prima delle 13, salvo...

SOCCORSO CACCIATORE INFORTUNATO

SOCCORSO CACCIATORE INFORTUNATO

Passate da poco le 9, la Centrale del Suem 118 è stata attivata per un cacciatore infortunatosi durante le operazioni di recupero di un cervo appena abbattuto. Padre e due figli del posto stavano infatti trascinando l'animale lungo un canalone nel territorio di Vallada Agordina, quando la...

ACCADDE A CORTINA. NASCE IL PRIMO MUSEO DIFFUSO DELLA LETTERATURA DELLE DOLOMITI

ACCADDE A CORTINA. NASCE IL PRIMO MUSEO DIFFUSO DELLA LETTERATURA DELLE DOLOMITI

Il primo museo diffuso della letteratura delle Dolomiti è realtà. Accadde a Cortina, percorso di segnaletica letteraria, culturale e turistica per la valle d’Ampezzo e le Dolomiti, Patrimonio UNESCO, è stato inaugurato oggi nella Regina delle Dolomiti. Le parole che tra gli altri Dino Buzzati...

CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP: LA FINISH AREA DI RUMERLO SI TINGE DI ROSA

CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP: LA FINISH AREA DI RUMERLO SI TINGE DI ROSA

Durante la Coppa del Mondo di sci alpino femminile di Cortina, in programma il 18 e il 19 gennaio con le gare di discesa e super G, la finish area di Rumerlo avrà il colore dell’enrosadira. Questo particolare rosa, del quale si tingono le Dolomiti al sorgere e al calar del sole, tingerà la...

NICOLA BERNARDI E’ IL NUOVO DIRETTORE GENERALE DI CORTINABANCA

NICOLA BERNARDI E' IL NUOVO DIRETTORE GENERALE DI CORTINABANCA

CORTINABANCA ha un nuovo Direttore Generale. Nicola Bernardi, dirige la Banca dal primo gennaio 2025, a seguito del pensionamento di Roberto Lacedelli, che ha dedicato 38 anni di servizio all’istituto di credito di Cortina. Nel salutare i dipendenti, Roberto Lacedelli ha espresso il suo più...

SEMAFORO VERDE PER L’OLYMPIA DELLE TOFANE

SEMAFORO VERDE PER L’OLYMPIA DELLE TOFANE

Semaforo verde per l’edizione 2025 della Cortina Audi FIS Ski World Cup. Nella mattina di domenica 5 gennaio, la Federazione internazionale dello sci e dello snowboard ha effettuato il consueto “Snow Control”, l’obbligatorio controllo del manto nevoso sul tracciato di gara delle prove di Coppa...

A CORTINA D’AMPEZZO PRECIPITA DALLA FERRATA, GRAVE ESCURSIONISTA

A CORTINA D'AMPEZZO PRECIPITA DALLA FERRATA, GRAVE ESCURSIONISTA

Cercando di riprendere un guanto che gli era caduto, un escursionista è precipitato per una ventina di metri dalla Ferrata del Col dei Bos, ruzzolando sul ghiaione sottostante. A dare l'allarme attorno alle 9.30 la compagna che si trovava con lui al momento dell'incidente, avvenuto non...

VOLTAGO AGORDINO, INCENDIO DI UN FIENILE E TRE ABITAZIONI DI CONTRADA: 27 PERSONE EVACUATE

VOLTAGO AGORDINO, INCENDIO DI UN FIENILE E TRE ABITAZIONI DI CONTRADA: 27 PERSONE EVACUATE

Dalle 22:50, di venerdì 3 gennaio, i Vigili del fuoco stanno operando per un incendio rilevante in via Nazionale a Voltago Agordino che ha coinvolto un locale prima adibito a fienile e tre abitazioni di contrada: nessuna persona è rimasta ferita. I residenti delle tre case in totale 28 persone...

VALANGA IN TOFANA. NESSUN COINVOLTO. LA POLIZIA DENUNCIA I DUE SCIATORI CHE L’HANNO PROVOCATA

VALANGA IN TOFANA. NESSUN COINVOLTO. LA POLIZIA DENUNCIA I DUE SCIATORI CHE L'HANNO PROVOCATA

Nella mattinata odierna a Cortina d’Ampezzo, presso il Comprensorio sciistico delle Tofane, sulla pista “LABIRINTI” chiusa al pubblico, per lavori di innevamento, due sciatori, percorrendo la pista, a detta loro per recuperare un bastoncino da sci, hanno provocato il distacco del manto nevoso...