Premio Lagazuoi Winning Ideas Mountain Awards 2023

Premio Lagazuoi Winning Ideas Mountain Awards 2023

È in atto una rivoluzione che coinvolge la produzione alimentare e le abitudini di consumo. Soprattutto in montagna, territorio “estremo” che mette alla prova la capacità di adattamento e incoraggia perciò la creatività e l’innovazione. Lagazuoi Winning Ideas Mountain Awards, il progetto curatoriale originale del polo espositivo Lagazuoi EXPO Dolomiti dedicato all’innovazione, punta i riflettori su realtà di montagna – aziende, enti e startup – che si fanno portavoce del cambiamento.

Quest’anno dalla rosa dei candidati selezionata dal giornalista Alberto Lupini, Direttore di Italia a Tavola, sono emersi tre progetti che ci raccontano in quale direzione si stia spingendo il settore.

I vincitori

La giuria, composta da Emanuele Boselli, professore associato di Scienze e Tecnologie Alimentari presso la Libera Università di Bolzano, Luigi Cremona, giornalista e critico enogastronomico e Stefano Illing, ideatore di Lagazuoi EXPO Dolomiti, ha assegnato il primo premio alla Scuola della Roccaverano.

Un luogo speciale – ricavato all’interno di un’aula della vecchia scuola elementare, a Roccaverano, il borgo più alto della provincia di Asti, che riassume in sé più funzioni: è il primo showroom dedicato al celebre formaggio Robiola DOP, ma anche un centro di documentazione e formazione. Qui i maestri sono i produttori caseari. Si ascoltano le loro storie, si parte alla scoperta delle aziende agricole e degli itinerari di gusto, si scoprono le varie stagionature di questa specialità, vincitrice dell’Italian Cheese Awards nella categoria “fresco” nel 2021.

Infine, le startup segnalate dalla giuria con una menzione speciale sono due, ex aequo. La prima ha ideato il progetto “Adotta una mucca di Costalta”, che permette agli allevatori della Cooperativa Peralba, in Val Visdende, di continuare a fare vivere l’attività. Il pubblico è invitato a scegliere e “seguire” la propria mucca preferita, sostenendola con una quota. In cambio oltre all’amicizia perenne con la prescelta, vengono spediti prodotti di malga freschi e stagionati, di altissima qualità. Le candidate hanno dai 3 ai 5 anni, e conducono una vita sana, trascorrendo tutte le estati negli alpeggi: il loro latte acquista una tavolozza aromatica che rende ancora più speciale il formaggio.

L’altra startup è originaria, invece, della Valtrompia: si tratta della prima Rete di imprese agricole soggetto d’Italia. Rebecco Farm non è una fattoria, ma una rete di aziende che hanno deciso di non considerarsi più concorrenti, ma di associarsi per diventare più forti. Tutte insieme, promuovono i loro prodotti tipici e le loro strutture ricettive. Così è più semplice proporsi sul mercato e raccontare la qualità del proprio lavoro. Questa forma di cooperazione è nata dalla volontà di gestire collettivamente un soggetto come il “Centro di Valorizzazione e Sviluppo della Cultura Rurale del Territorio delle Valli Resilienti”.

Tutti i progetti vincitori saranno protagonisti della mostra allestita a Lagazuoi EXPO Dolomiti, il polo espositivo a 2.732 metri, fino a marzo 2024.

In foto: Alberto Lupini, Direttore di Italia a Tavola, Giovanni Solerio, rappresentante de “La scuola della Roccaverano” Stefano Illing, ideatore Lagazuoi EXPO Dolomit. Credito Foto: Gisella Motta.

 

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...