GUSTARTE. ALBERGHIERO E ARTISTICO:  HA VINTO IL LAVORO DI SQUADRA

GUSTARTE. ALBERGHIERO E ARTISTICO: HA VINTO IL LAVORO DI SQUADRA

Un finale che si è confermato un vero successo quello di “GustArte, insolita storia d’amore tra un tavolo ed una tavolozza” , il workshop lanciato dall’Istituto Alberghiero, assieme all’Artistico dell’Omnicomprensivo Valboite e reso possibile grazie anche al supporto dell’associazione Cortina for Us.

44 i ragazzi coinvolti durante questo anno scolastico che hanno partecipato all’iniziativa che vedeva i due ambiti unirsi e collaborare per dar vita a delle realizzazioni gastronomiche, così come a veri e propri piatti, intesi come oggetti, che ispirandosi ad alcuni dipinti della storia dell’arte, potessero vestire al meglio un’innovativa proposta culinaria.

In sala a tenere le lezioni lo chef Roberto Piccolin del ristorante Ariston, già presente lo scorso anno per le collaborazioni con la scuola con Cortina for Us e il maestro cioccolatiere Massimo Alverà della pasticceria Alverà, per la realizzazione del dolce.

Un lavoro di squadra fra professori, che hanno coordinato e supervisionato tutta la parte di preparazione e progettazione, studenti e i docenti esterni coinvolti per il workshop.

I ragazzi, partendo da un’idea, hanno prima disegnato ed elaborato con dei bozzetti e prototipi quello che poteva essere il piatto e poi lo hanno realizzato utilizzando diverse tipologie di legno, impreziosite da materiali quali resine, trasformandoli in delle vere opere d’arte.

Hanno inoltre potuto seguire una lezione con il grafico Gianluca Magri, altra figura che collabora da anni con Cortina for Us e che ha insegnato agli studenti come imparare ad elaborare un logo partendo da un’idea che poi si trasforma in concetto grafico. L’elaborato sarà utilizzato come nuovo logo dell’iniziativa e verrà mostrato parallelamente alla presentazione della pubblicazione che verrà prodotta a metà maggio contenente tutte le fasi salienti di questa edizione 2023, con fotografie, descrizioni, ricette.

Un modo per fissare in maniera indelebile nel tempo il grande impegno che questi giovani studenti hanno dimostrato.

Franco Sovilla – presidente di Cortina for Us

«Un entusiasmo così non lo avevamo mai visto e siamo felici che grazie anche ai nostri Premium partner UnipolSai Zandonella e sponsor CortinaBanca, possiamo essere utili per promuovere questo tipo di iniziative. Questo ci da la carica per guardare avanti e pensare già ad una nuova edizione».

Elena Gaspari – professoressa Alberghiero

«Questo progetto parte da lontano e principalmente dalla volontà mia e di Irene di fare in modo che le nostre due scuole traggano forza e bellezza dalla condivisione di progetti e di momenti. Di questo progetto ho amato più di tutto il lavoro di gruppo. Dopo anni di solitudine ritrovare la bellezza del lavoro condiviso in cui ognuno porta il proprio talento e il proprio entusiasmo è stato per me uno dei risultati più belli. Come adulti abbiamo dato un grande segnale ai ragazzi e un insegnamento vero: ognuno ha messo in campo le proprie abilità in un clima di collaborazione e condivisione gioiosa.
Nonostante l’impegno di tutti non ci sono stati momenti di stress ma solo di aiuto reciproco e di entusiasmo per il progetto. In questo modo tutto è andato oltre le aspettative a distrazione che il valore di un gruppo supera la somma dei valori dei singoli».


Irene Pompanin – professoressa Artistico

«La sinergia fra le due scuole ha permesso di condividere i diversi stimoli sensoriali: da una parte gli studenti dell’Artistico hanno messo in gioco la vista , il piacere dello sguardo, dall’altra quelli dell’Alberghiero hanno proposto il gusto, la combinazione dei sapori. Il tutto ha avuto come “facilitatori” i professionisti e i docenti, dimostrando come e quanto sia possibile (e piacevole) andare oltre, oltre la lezione, oltre l’opera d’arte, oltre la ricetta, oltre il piatto, oltre ciò che è normale e soddisfacente. Naturalmente, come “gruppo adulti” abbiamo una chat di questo progetto: mi ha colpito molto il fatto che l’apprezzamento (verso questo “oltre” che i ragazzi stavano costruendo) venisse tradotto con l’esclamazione “spettacolo!”.
Mi piace pensare che il bello di GustArte sia far provare un piacere che coinvolge tutti i sensi, compreso il sesto, compresa l’anima».

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...