COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO PARALIMPICO, SI COMINCIA OGGI CON LO SLALOM

COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO PARALIMPICO, SI COMINCIA OGGI CON LO SLALOM

Prenderanno il via oggi le Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico, evento che conclude il circuito 2022-2023 per quanto riguarda le discipline tecniche, vale a dire gigante e slalom. La Regina raccoglie il testimone di Sella Nevea, la località friulana che nel fine settimana ha proposto le Finali di Coppa per quanto riguarda le discipline veloci (discesa e superG). L’organizzazione è affidata a Fondazione Cortina, realtà che organizza la Coppa del mondo di sci alpino femminile e che nelle scorse settimane ha proposto anche l’appuntamento della Coppa del mondo di snowboard cross paralimpico. Importante è la sinergia tra Fondazione Cortina e Federazione Italiana Sport Invernali Paralimpici (FISIP), Fondazione Milano Cortina 2026, Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) e Federazione Internazionale dello Sci (FIS).

Teatro di gara delle Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico, da martedì 14 a venerdì 17 marzo, sarà la pista Olympia delle Tofane: in programma ci sono due giornate dedicate allo slalom e due al gigante. A confrontarsi su quello che è uno dei tracciati più iconici dello sci mondiale saranno oltre cento atleti, provenienti da venticinque nazioni.

A motivo delle previsioni meteo che per la mattinata di martedì 14 prevedono alta probabilità di precipitazioni, il programma originario subirà una variazione: l’apertura sarà affidata allo slalom e non al gigante. Il via alla prima manche verrà dato alle 9.15. «Lo slalom è più gestibile in caso di cattivo tempo e perciò abbiamo optato per questo cambio di programma, in modo da non perdere alcuna giornata di gara» spiega il direttore di gara, Matteo Gobbo. «La pista si presenta in ottime condizioni e agli atleti che hanno effettuato la sciata libera questa mattina è piaciuta molto».

Sia per lo slalom sia per il gigante si gareggerà sulla parte finale della Olympia, con arrivo a Rumerlo: il tracciato del gigante si svilupperà dal “Gran Curvone”, quello dello slalom dalle “Pale di Rumerlo”. Ad assistere alle gare della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico ci saranno anche diversi studenti del territorio: all’invito di Fondazione Cortina hanno infatti risposto la scuola media “Rocca” di Feltre, la scuola media di Agordo, la scuola media Belluno 3 di Castion, l’istituto Catullo di Belluno e l’istituto omnicomprensivo Valboite.

Dopo la due giorni della Coppa del mondo di snowboard cross, Fondazione Cortina è pronta dunque a un’altra sfida nell’ambito paralimpico. Come detto, si gareggerà da martedì 14 fino a venerdì 17 marzo. Le premiazioni si svolgeranno ogni giorno al termine dell’ultima gara alla Finish Area di Rumerlo mentre per la giornata conclusiva, venerdì 17, l’appuntamento con le premiazioni è fissato in centro a Cortina, alla Conchiglia di piazza Angelo Dibona, con inizio alle 17.30: sarà una premiazione in grande stile, con l’assegnazione delle coppe di cristallo ai vincitori delle classifiche finali.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...