COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO PARALIMPICO, SI COMINCIA OGGI CON LO SLALOM

COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO PARALIMPICO, SI COMINCIA OGGI CON LO SLALOM

Prenderanno il via oggi le Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico, evento che conclude il circuito 2022-2023 per quanto riguarda le discipline tecniche, vale a dire gigante e slalom. La Regina raccoglie il testimone di Sella Nevea, la località friulana che nel fine settimana ha proposto le Finali di Coppa per quanto riguarda le discipline veloci (discesa e superG). L’organizzazione è affidata a Fondazione Cortina, realtà che organizza la Coppa del mondo di sci alpino femminile e che nelle scorse settimane ha proposto anche l’appuntamento della Coppa del mondo di snowboard cross paralimpico. Importante è la sinergia tra Fondazione Cortina e Federazione Italiana Sport Invernali Paralimpici (FISIP), Fondazione Milano Cortina 2026, Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) e Federazione Internazionale dello Sci (FIS).

Teatro di gara delle Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico, da martedì 14 a venerdì 17 marzo, sarà la pista Olympia delle Tofane: in programma ci sono due giornate dedicate allo slalom e due al gigante. A confrontarsi su quello che è uno dei tracciati più iconici dello sci mondiale saranno oltre cento atleti, provenienti da venticinque nazioni.

A motivo delle previsioni meteo che per la mattinata di martedì 14 prevedono alta probabilità di precipitazioni, il programma originario subirà una variazione: l’apertura sarà affidata allo slalom e non al gigante. Il via alla prima manche verrà dato alle 9.15. «Lo slalom è più gestibile in caso di cattivo tempo e perciò abbiamo optato per questo cambio di programma, in modo da non perdere alcuna giornata di gara» spiega il direttore di gara, Matteo Gobbo. «La pista si presenta in ottime condizioni e agli atleti che hanno effettuato la sciata libera questa mattina è piaciuta molto».

Sia per lo slalom sia per il gigante si gareggerà sulla parte finale della Olympia, con arrivo a Rumerlo: il tracciato del gigante si svilupperà dal “Gran Curvone”, quello dello slalom dalle “Pale di Rumerlo”. Ad assistere alle gare della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico ci saranno anche diversi studenti del territorio: all’invito di Fondazione Cortina hanno infatti risposto la scuola media “Rocca” di Feltre, la scuola media di Agordo, la scuola media Belluno 3 di Castion, l’istituto Catullo di Belluno e l’istituto omnicomprensivo Valboite.

Dopo la due giorni della Coppa del mondo di snowboard cross, Fondazione Cortina è pronta dunque a un’altra sfida nell’ambito paralimpico. Come detto, si gareggerà da martedì 14 fino a venerdì 17 marzo. Le premiazioni si svolgeranno ogni giorno al termine dell’ultima gara alla Finish Area di Rumerlo mentre per la giornata conclusiva, venerdì 17, l’appuntamento con le premiazioni è fissato in centro a Cortina, alla Conchiglia di piazza Angelo Dibona, con inizio alle 17.30: sarà una premiazione in grande stile, con l’assegnazione delle coppe di cristallo ai vincitori delle classifiche finali.

logo

Related posts

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

San Vito di Cadore (BL), 02 - 12 - 23 Ha purtroppo perso la vita lo scialpinista travolto oggi da una valanga sotto Cima Loschiesoi, nella zona di Passo Giau. Dalle prime informazioni date dal compagno che ha lanciato l'allarme verso le 14.50, i due sciatori stava ripercorrendo in discesa nella...

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D’ARGENTO

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D'ARGENTO

Di ritorno dai Campionati Europei di Curling e di nuovo in viaggio, l'allenatrice della Nazionale femminile di curling Violetta Caldart commenta per noi la grande emozione e soddisfazione per la prestazione delle Azzurre! Ascolta l'intervista realizzata da Mosì dal lettore sottostante:

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L’AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L'AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

"L'Amministrazione di Cortina d'Ampezzo", si legge in una nota del Comune, "esprime grande soddisfazione in merito alla Conferenza di Servizi tenutasi oggi, durante la quale la narrativa della nostra comunità ha iniziato a prendere forma attorno all'elemento fondamentale delle opere in...

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Si è svolta nella giornata di lunedì 27 novembre 2023 la Conferenza di servizi decisoria, in modalità telematica, per l’esame del progetto esecutivo del Lotto 0 dell’opera ‘Variante di Cortina’ che prevede, tra i vari interventi, la sistemazione del corpo stradale di Lungo Boite e la...

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

“Nel ricordo di Giulia Cecchettin e della sua straziante fine, la comunità veneta vive con uno stato d’animo del tutto particolare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne di domani. Lo faremo con tanti segni tangibili che puntano a sensibilizzare i cuori e le...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per giovedì 30 novembre alle 9.30. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

Fondazione Cortina, l’ente organizzatore dei grandi eventi sportivi nella conca ampezzana e braccio operativo regionale per le prossime Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina, presenta la nascita del “Volontario DoloMitico”, un’iniziativa ideata per creare un vero e proprio network di volontari...

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

Sarà un inizio di 2024 ad altissima intensità per Fondazione Cortina e tutta la conca ampezzana. Accanto alla tre giorni della Cortina Ski World Cup, l’appuntamento con la Coppa del mondo di sci alpino femminile, in programma a fine mese, dall’11 al 13 gennaio la Regina delle Dolomiti ospiterà...

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

Fondazione Cortina è un incubatore importante di eventi sportivi e culturali di qualità, che ha dimostrato di saper organizzare manifestazioni strategiche per il territorio con un occhio attento alla sostenibilità. L’obiettivo di Fondazione è quello di organizzare e gestire iniziative ed eventi...