INCONTRO TRA GLI ALBERGATORI DI CORTINA E I VIGILI DEL FUOCO

INCONTRO TRA GLI ALBERGATORI DI CORTINA E I VIGILI DEL FUOCO

Nel pomeriggio di giovedì 9 marzo, presso la Sala Consiliare di Cortina si è tenuto l’atteso incontropromosso dall’Amministrazione Comunale, dal Comando dei Vigili del Fuoco e dall’Associazione Albergatori di Cortinatra il Comandante Antonio Del Gallo e i titolari delle strutture alberghiere in merito agli adeguamenti tecnici e alle prossime scadenze in materia di prevenzione incendi. Sul tavolo di confronto, l’istituzione – poi formalizzata – di uno sportello di ascolto a cadenza fissa cui i professionisti del settore horeca potranno rivolgersi per qualsiasi dubbio o richiesta sugli adempimenti da compiere per garantire la massima sicurezza delle loro attività.

Di seguito il Commento del Presidente dell’Associazione Albergatori di Cortina, Stefano Pirro: «Gli albergatori hanno aderito con interesse all’iniziativa, partecipando numerosi all’incontro. È un ottimo segnale per la nostra categoria, a dimostrazione che c’è una forte volontà da parte dei professionisti del settore alberghiero, non solo di farsi carico di determinate criticità laddove sussistano, ma anche di risolverle e superarle. Accogliamo quindi con favore la proposta di creare uno sportello di ascolto dedicato alle nostre esigenze e siamo certi che si rivelerà un utilissimo strumento di supporto per noi e per i nostri consulenti; da oggi le strutture che ancora non se ne fossero fatte carico, potranno dunque avvalersi di un prezioso ausilio per pianificare gli adeguamenti tecnici richiesti in materia di prevenzione incendi nel rispetto delle scadenze previste dalla normativa. Non solo: l’incontro ha rappresentato anche un invito a riflettere e a prendere coscienza del nostro ruolo chiave quali primi custodi dell’accoglienza cortinese e della grande responsabilità che questo ruolo comporta. Avere una collaborazione fattiva e continuativa con le Istituzioni e con gli organi di sicurezza preposti, è un’arma in più che dobbiamo sfruttare e far fruttare nel miglior modo possibile, un’arma che deve spronarci a fare sempre meglio e a farlo a prescindere dai grandi eventi e dalle situazioni eccezionali che interessano o potranno interessare in futuro il nostro territorio. È un’opportunità di crescita per tutti».

Lo Sportello di prevenzione incendi, ospitato nei locali del distaccamento Vigili del Fuoco di Cortina d’Ampezzo (Via Guide Alpine, 12), sarà aperto nella giornata del mercoledì, con orario 10 – 12 ed accessibile previo appuntamento (tel. 0437940941, PEC Ufficio prevenzione incendi: com.prev.belluno@cert.vigilfuoco.it, posta elettronica Ufficio prevenzione incendi: prevenzione.belluno@vigilfuoco.it).

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...