INCONTRO TRA GLI ALBERGATORI DI CORTINA E I VIGILI DEL FUOCO

INCONTRO TRA GLI ALBERGATORI DI CORTINA E I VIGILI DEL FUOCO

Nel pomeriggio di giovedì 9 marzo, presso la Sala Consiliare di Cortina si è tenuto l’atteso incontropromosso dall’Amministrazione Comunale, dal Comando dei Vigili del Fuoco e dall’Associazione Albergatori di Cortinatra il Comandante Antonio Del Gallo e i titolari delle strutture alberghiere in merito agli adeguamenti tecnici e alle prossime scadenze in materia di prevenzione incendi. Sul tavolo di confronto, l’istituzione – poi formalizzata – di uno sportello di ascolto a cadenza fissa cui i professionisti del settore horeca potranno rivolgersi per qualsiasi dubbio o richiesta sugli adempimenti da compiere per garantire la massima sicurezza delle loro attività.

Di seguito il Commento del Presidente dell’Associazione Albergatori di Cortina, Stefano Pirro: «Gli albergatori hanno aderito con interesse all’iniziativa, partecipando numerosi all’incontro. È un ottimo segnale per la nostra categoria, a dimostrazione che c’è una forte volontà da parte dei professionisti del settore alberghiero, non solo di farsi carico di determinate criticità laddove sussistano, ma anche di risolverle e superarle. Accogliamo quindi con favore la proposta di creare uno sportello di ascolto dedicato alle nostre esigenze e siamo certi che si rivelerà un utilissimo strumento di supporto per noi e per i nostri consulenti; da oggi le strutture che ancora non se ne fossero fatte carico, potranno dunque avvalersi di un prezioso ausilio per pianificare gli adeguamenti tecnici richiesti in materia di prevenzione incendi nel rispetto delle scadenze previste dalla normativa. Non solo: l’incontro ha rappresentato anche un invito a riflettere e a prendere coscienza del nostro ruolo chiave quali primi custodi dell’accoglienza cortinese e della grande responsabilità che questo ruolo comporta. Avere una collaborazione fattiva e continuativa con le Istituzioni e con gli organi di sicurezza preposti, è un’arma in più che dobbiamo sfruttare e far fruttare nel miglior modo possibile, un’arma che deve spronarci a fare sempre meglio e a farlo a prescindere dai grandi eventi e dalle situazioni eccezionali che interessano o potranno interessare in futuro il nostro territorio. È un’opportunità di crescita per tutti».

Lo Sportello di prevenzione incendi, ospitato nei locali del distaccamento Vigili del Fuoco di Cortina d’Ampezzo (Via Guide Alpine, 12), sarà aperto nella giornata del mercoledì, con orario 10 – 12 ed accessibile previo appuntamento (tel. 0437940941, PEC Ufficio prevenzione incendi: com.prev.belluno@cert.vigilfuoco.it, posta elettronica Ufficio prevenzione incendi: prevenzione.belluno@vigilfuoco.it).

logo

Related posts

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

San Vito di Cadore (BL), 02 - 12 - 23 Ha purtroppo perso la vita lo scialpinista travolto oggi da una valanga sotto Cima Loschiesoi, nella zona di Passo Giau. Dalle prime informazioni date dal compagno che ha lanciato l'allarme verso le 14.50, i due sciatori stava ripercorrendo in discesa nella...

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D’ARGENTO

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D'ARGENTO

Di ritorno dai Campionati Europei di Curling e di nuovo in viaggio, l'allenatrice della Nazionale femminile di curling Violetta Caldart commenta per noi la grande emozione e soddisfazione per la prestazione delle Azzurre! Ascolta l'intervista realizzata da Mosì dal lettore sottostante:

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L’AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L'AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

"L'Amministrazione di Cortina d'Ampezzo", si legge in una nota del Comune, "esprime grande soddisfazione in merito alla Conferenza di Servizi tenutasi oggi, durante la quale la narrativa della nostra comunità ha iniziato a prendere forma attorno all'elemento fondamentale delle opere in...

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Si è svolta nella giornata di lunedì 27 novembre 2023 la Conferenza di servizi decisoria, in modalità telematica, per l’esame del progetto esecutivo del Lotto 0 dell’opera ‘Variante di Cortina’ che prevede, tra i vari interventi, la sistemazione del corpo stradale di Lungo Boite e la...

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

“Nel ricordo di Giulia Cecchettin e della sua straziante fine, la comunità veneta vive con uno stato d’animo del tutto particolare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne di domani. Lo faremo con tanti segni tangibili che puntano a sensibilizzare i cuori e le...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per giovedì 30 novembre alle 9.30. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

Fondazione Cortina, l’ente organizzatore dei grandi eventi sportivi nella conca ampezzana e braccio operativo regionale per le prossime Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina, presenta la nascita del “Volontario DoloMitico”, un’iniziativa ideata per creare un vero e proprio network di volontari...

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

Sarà un inizio di 2024 ad altissima intensità per Fondazione Cortina e tutta la conca ampezzana. Accanto alla tre giorni della Cortina Ski World Cup, l’appuntamento con la Coppa del mondo di sci alpino femminile, in programma a fine mese, dall’11 al 13 gennaio la Regina delle Dolomiti ospiterà...

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

Fondazione Cortina è un incubatore importante di eventi sportivi e culturali di qualità, che ha dimostrato di saper organizzare manifestazioni strategiche per il territorio con un occhio attento alla sostenibilità. L’obiettivo di Fondazione è quello di organizzare e gestire iniziative ed eventi...