INCONTRO TRA GLI ALBERGATORI DI CORTINA E I VIGILI DEL FUOCO

INCONTRO TRA GLI ALBERGATORI DI CORTINA E I VIGILI DEL FUOCO

Nel pomeriggio di giovedì 9 marzo, presso la Sala Consiliare di Cortina si è tenuto l’atteso incontropromosso dall’Amministrazione Comunale, dal Comando dei Vigili del Fuoco e dall’Associazione Albergatori di Cortinatra il Comandante Antonio Del Gallo e i titolari delle strutture alberghiere in merito agli adeguamenti tecnici e alle prossime scadenze in materia di prevenzione incendi. Sul tavolo di confronto, l’istituzione – poi formalizzata – di uno sportello di ascolto a cadenza fissa cui i professionisti del settore horeca potranno rivolgersi per qualsiasi dubbio o richiesta sugli adempimenti da compiere per garantire la massima sicurezza delle loro attività.

Di seguito il Commento del Presidente dell’Associazione Albergatori di Cortina, Stefano Pirro: «Gli albergatori hanno aderito con interesse all’iniziativa, partecipando numerosi all’incontro. È un ottimo segnale per la nostra categoria, a dimostrazione che c’è una forte volontà da parte dei professionisti del settore alberghiero, non solo di farsi carico di determinate criticità laddove sussistano, ma anche di risolverle e superarle. Accogliamo quindi con favore la proposta di creare uno sportello di ascolto dedicato alle nostre esigenze e siamo certi che si rivelerà un utilissimo strumento di supporto per noi e per i nostri consulenti; da oggi le strutture che ancora non se ne fossero fatte carico, potranno dunque avvalersi di un prezioso ausilio per pianificare gli adeguamenti tecnici richiesti in materia di prevenzione incendi nel rispetto delle scadenze previste dalla normativa. Non solo: l’incontro ha rappresentato anche un invito a riflettere e a prendere coscienza del nostro ruolo chiave quali primi custodi dell’accoglienza cortinese e della grande responsabilità che questo ruolo comporta. Avere una collaborazione fattiva e continuativa con le Istituzioni e con gli organi di sicurezza preposti, è un’arma in più che dobbiamo sfruttare e far fruttare nel miglior modo possibile, un’arma che deve spronarci a fare sempre meglio e a farlo a prescindere dai grandi eventi e dalle situazioni eccezionali che interessano o potranno interessare in futuro il nostro territorio. È un’opportunità di crescita per tutti».

Lo Sportello di prevenzione incendi, ospitato nei locali del distaccamento Vigili del Fuoco di Cortina d’Ampezzo (Via Guide Alpine, 12), sarà aperto nella giornata del mercoledì, con orario 10 – 12 ed accessibile previo appuntamento (tel. 0437940941, PEC Ufficio prevenzione incendi: com.prev.belluno@cert.vigilfuoco.it, posta elettronica Ufficio prevenzione incendi: prevenzione.belluno@vigilfuoco.it).

logo

Related posts

Associazione Albergatori di Cortina: bilancio di fine stagione positivo e hotel aperti anche dopo Pasqua

Associazione Albergatori di Cortina: bilancio di fine stagione positivo e hotel aperti anche dopo Pasqua

Anche l’Associazione Albergatori di Cortina saluta l’inverno tirando le somme della stagione turistica che sta per concludersi. 6.461.026. Tanti sono stati i passaggi che Cortina Skiworld ha rilevato sugli impianti dal 1° gennaio al 19 marzo 2023, mentre Federalberghi aveva già sottolineato come...

GUSTARTE. ALBERGHIERO E ARTISTICO:  HA VINTO IL LAVORO DI SQUADRA

GUSTARTE. ALBERGHIERO E ARTISTICO: HA VINTO IL LAVORO DI SQUADRA

Un finale che si è confermato un vero successo quello di “GustArte, insolita storia d’amore tra un tavolo ed una tavolozza” , il workshop lanciato dall’Istituto Alberghiero, assieme all’Artistico dell’Omnicomprensivo Valboite e reso possibile grazie anche al supporto dell’associazione Cortina...

GIORGIO DA RIN SUL TENNIS A CORTINA D’AMPEZZO

GIORGIO DA RIN SUL TENNIS A CORTINA D'AMPEZZO

CORTINATEATRO, ANNULLATO IL CONCERTO DI SABATO 1° APRILE

CORTINATEATRO, ANNULLATO IL CONCERTO DI SABATO 1° APRILE

CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, annulla l’appuntamento di sabato 1° aprile con il “Requiem” di Wolfang Amadeus Mozart, produzione prevista in scena all’Alexander...

In Faloria i Campionati Italiani Assoluti di snowboard

In Faloria i Campionati Italiani Assoluti di snowboard

Una stagione lunga e ricca di soddisfazione per Cortina Snowboard Club, che scende in pista ancora una volta al fianco di FISI - Federazione Italiana Sport Invernali. La conferma di questo rapporto di lunga durata arriva con l’organizzazione dei Campionati Italiani Assoluti Snowboard PSL e...

IN AMPEZZO È TEMPO DI CORTINA SKIMO CUP

IN AMPEZZO È TEMPO DI CORTINA SKIMO CUP

Continuano gli eventi di Fondazione Cortina. Dopo gli appuntamenti con la Coppa del mondo di snowboard, la Coppa del mondo di sci alpino, la Coppa del mondo di snowboard paralimpico e le Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico, la realtà presieduta da Stefano Longo per il fine...

RECUPERATI ESCURSIONISTI AL VANDELLI

RECUPERATI ESCURSIONISTI AL VANDELLI

Ieri verso le 18.15, su segnalazione dei Carabinieri, la Centrale del 118 ha allertato il Soccorso alpino di Cortina per due escursionisti in difficoltà nella zona del Rifugio Vandelli. Dalle prime informazioni i due turisti israeliani di 24 anni si trovavano tra il Rifugio e il lago, con una...

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026:  IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026: IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

 Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Milano Cortina 2026, riunitosi questo pomeriggio nella sede del Comitato Organizzatore, presso la Torre Allianz a Milano, ha approvato all’unanimità il Budget Lifetime al 2026. La Fondazione Milano Cortina 2026 ha agito in questi ultimi tre mesi...

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Ha superato quota 3mila passaggi, a cui vanno aggiunte le centinaia di presenze dei bambini e ragazzi delle scuole, la pista da pattinaggio realizzata dal Comune di Auronzo di Cadore nella piazza principale del paese e la cui gestione è stata affidata per la scorsa stagione invernale alla Cadore...