CONTROLLI ALLA SICUREZZA STRADALE:  ANCORA IN TROPPI ALLA GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

CONTROLLI ALLA SICUREZZA STRADALE: ANCORA IN TROPPI ALLA GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

Continuano i servizi di controllo del territorio coordinati dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Belluno e finalizzati alla prevenzione di sinistri stradali. Nel fine settimana, nel comprensorio di Cortina d’Ampezzo, oltre 15 pattuglie e oltre 30 militari sono stati impiegati, soprattutto in arco notturno, per monitorare alcune delle principali arterie stradali e aree isolate del territorio. Nel corso dei servizi sono state controllate oltre 70 persone e sottoposti ad accertamenti una trentina di veicoli.

Nel mirino del servizio la prevenzione generale sul territorio, attraverso l’impiego coordinato di più pattuglie lungo gli assi della viabilità primaria e secondaria, andando ad estendere la presenza dell’Arma anche in quelle aree talvolta isolate che possano essere prese di mira da malintenzionati. Sono stati molti i posti di controllo delle Stazioni Carabinieri nel corso dei quali, i militari della Compagnia di Cortina, nei comuni di Cortina d’Ampezzo, San Vito di Cadore, Vigo di Cadore e Santo Stefano di Cadore hanno alzato la paletta anche per verificare le condizioni di guida dei conducenti. Molte delle persone fermate sono state sottoposte all’alcoltest e alcune di queste sono state trovate con un tasso alcolemico elevato. Sei persone sono state deferite in stato di libertà per guida in stato di ebbrezza, una è stata riscontrata positiva alle sostanze stupefacenti. I risultati del servizio, 6 patenti ritirate e 3 mezzi sottoposti a sequestro, dimostrano quanto sia necessaria l’opera di prevenzione e controllo sullo specifico settore.

Qui non si tratta di contrastare il divertimento, la voglia di stare insieme e passare del tempo in allegria, ma di rendere chiaro un concetto piuttosto semplice: non ci si pone alla guida in stato di alterazione psicofisica. L’assunzione di alcool o droghe non è compatibile con la conduzione di mezzi, e pone a serio rischio l’incolumità di chi guida, perché non è reattivo di fronte a qualsivoglia evenienza, dall’animale che attraversa la strada al ghiaccio lungo il percorso, ma mette in pericolo anche gli altri utenti della strada o chi passeggia lungo le strade” ha detto il Colonnello Pigozzo. I servizi si ripeteranno ancora, nelle prossime settimane, in diverse aree della provincia, perché la prevenzione degli incidenti stradali passa anche attraverso i controlli, oltre le campagne di sensibilizzazione sul tema.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...