CONTROLLI ALLA SICUREZZA STRADALE:  ANCORA IN TROPPI ALLA GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

CONTROLLI ALLA SICUREZZA STRADALE: ANCORA IN TROPPI ALLA GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

Continuano i servizi di controllo del territorio coordinati dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Belluno e finalizzati alla prevenzione di sinistri stradali. Nel fine settimana, nel comprensorio di Cortina d’Ampezzo, oltre 15 pattuglie e oltre 30 militari sono stati impiegati, soprattutto in arco notturno, per monitorare alcune delle principali arterie stradali e aree isolate del territorio. Nel corso dei servizi sono state controllate oltre 70 persone e sottoposti ad accertamenti una trentina di veicoli.

Nel mirino del servizio la prevenzione generale sul territorio, attraverso l’impiego coordinato di più pattuglie lungo gli assi della viabilità primaria e secondaria, andando ad estendere la presenza dell’Arma anche in quelle aree talvolta isolate che possano essere prese di mira da malintenzionati. Sono stati molti i posti di controllo delle Stazioni Carabinieri nel corso dei quali, i militari della Compagnia di Cortina, nei comuni di Cortina d’Ampezzo, San Vito di Cadore, Vigo di Cadore e Santo Stefano di Cadore hanno alzato la paletta anche per verificare le condizioni di guida dei conducenti. Molte delle persone fermate sono state sottoposte all’alcoltest e alcune di queste sono state trovate con un tasso alcolemico elevato. Sei persone sono state deferite in stato di libertà per guida in stato di ebbrezza, una è stata riscontrata positiva alle sostanze stupefacenti. I risultati del servizio, 6 patenti ritirate e 3 mezzi sottoposti a sequestro, dimostrano quanto sia necessaria l’opera di prevenzione e controllo sullo specifico settore.

Qui non si tratta di contrastare il divertimento, la voglia di stare insieme e passare del tempo in allegria, ma di rendere chiaro un concetto piuttosto semplice: non ci si pone alla guida in stato di alterazione psicofisica. L’assunzione di alcool o droghe non è compatibile con la conduzione di mezzi, e pone a serio rischio l’incolumità di chi guida, perché non è reattivo di fronte a qualsivoglia evenienza, dall’animale che attraversa la strada al ghiaccio lungo il percorso, ma mette in pericolo anche gli altri utenti della strada o chi passeggia lungo le strade” ha detto il Colonnello Pigozzo. I servizi si ripeteranno ancora, nelle prossime settimane, in diverse aree della provincia, perché la prevenzione degli incidenti stradali passa anche attraverso i controlli, oltre le campagne di sensibilizzazione sul tema.

logo

Related posts

Associazione Albergatori di Cortina: bilancio di fine stagione positivo e hotel aperti anche dopo Pasqua

Associazione Albergatori di Cortina: bilancio di fine stagione positivo e hotel aperti anche dopo Pasqua

Anche l’Associazione Albergatori di Cortina saluta l’inverno tirando le somme della stagione turistica che sta per concludersi. 6.461.026. Tanti sono stati i passaggi che Cortina Skiworld ha rilevato sugli impianti dal 1° gennaio al 19 marzo 2023, mentre Federalberghi aveva già sottolineato come...

GUSTARTE. ALBERGHIERO E ARTISTICO:  HA VINTO IL LAVORO DI SQUADRA

GUSTARTE. ALBERGHIERO E ARTISTICO: HA VINTO IL LAVORO DI SQUADRA

Un finale che si è confermato un vero successo quello di “GustArte, insolita storia d’amore tra un tavolo ed una tavolozza” , il workshop lanciato dall’Istituto Alberghiero, assieme all’Artistico dell’Omnicomprensivo Valboite e reso possibile grazie anche al supporto dell’associazione Cortina...

GIORGIO DA RIN SUL TENNIS A CORTINA D’AMPEZZO

GIORGIO DA RIN SUL TENNIS A CORTINA D'AMPEZZO

CORTINATEATRO, ANNULLATO IL CONCERTO DI SABATO 1° APRILE

CORTINATEATRO, ANNULLATO IL CONCERTO DI SABATO 1° APRILE

CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, annulla l’appuntamento di sabato 1° aprile con il “Requiem” di Wolfang Amadeus Mozart, produzione prevista in scena all’Alexander...

In Faloria i Campionati Italiani Assoluti di snowboard

In Faloria i Campionati Italiani Assoluti di snowboard

Una stagione lunga e ricca di soddisfazione per Cortina Snowboard Club, che scende in pista ancora una volta al fianco di FISI - Federazione Italiana Sport Invernali. La conferma di questo rapporto di lunga durata arriva con l’organizzazione dei Campionati Italiani Assoluti Snowboard PSL e...

IN AMPEZZO È TEMPO DI CORTINA SKIMO CUP

IN AMPEZZO È TEMPO DI CORTINA SKIMO CUP

Continuano gli eventi di Fondazione Cortina. Dopo gli appuntamenti con la Coppa del mondo di snowboard, la Coppa del mondo di sci alpino, la Coppa del mondo di snowboard paralimpico e le Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico, la realtà presieduta da Stefano Longo per il fine...

RECUPERATI ESCURSIONISTI AL VANDELLI

RECUPERATI ESCURSIONISTI AL VANDELLI

Ieri verso le 18.15, su segnalazione dei Carabinieri, la Centrale del 118 ha allertato il Soccorso alpino di Cortina per due escursionisti in difficoltà nella zona del Rifugio Vandelli. Dalle prime informazioni i due turisti israeliani di 24 anni si trovavano tra il Rifugio e il lago, con una...

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026:  IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026: IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

 Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Milano Cortina 2026, riunitosi questo pomeriggio nella sede del Comitato Organizzatore, presso la Torre Allianz a Milano, ha approvato all’unanimità il Budget Lifetime al 2026. La Fondazione Milano Cortina 2026 ha agito in questi ultimi tre mesi...

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Ha superato quota 3mila passaggi, a cui vanno aggiunte le centinaia di presenze dei bambini e ragazzi delle scuole, la pista da pattinaggio realizzata dal Comune di Auronzo di Cadore nella piazza principale del paese e la cui gestione è stata affidata per la scorsa stagione invernale alla Cadore...