DOBBIACO-CORTINA  OLTRE 1300 FONDISTI ALLA 46.a EDIZIONE

DOBBIACO-CORTINA OLTRE 1300 FONDISTI ALLA 46.a EDIZIONE

La 46.a edizione della granfondo Dobbiaco-Cortina sta per decollare. Domani prima gara in classico sulla distanza di 42 km con partenza da Landro-Tre Cime alle 9.30, sorvegliati dalle incantevoli montagne dolomitiche. Si completerà un anello di circa due chilometri per poi dirigersi verso il Lago di Dobbiaco, giro di boa e ritorno a gran velocità puntando Passo Cimabanche e successivamente il nuovo tratto “selvaggio” a Pian de Loa, ed infine l’arrivo a Cortina.

L’atmosfera a Dobbiaco e a Cortina è magica e le piste sono pronte per accogliere oltre 1300 fondisti al via nella due giorni di gare, in tecnica classica domani e in tecnica libera domenica. Tra i favoriti nella prova in classico ci saranno l’atleta di Coppa del Mondo dell’Andorra Ireneu Esteve Altimiras, il modenese Francesco Ferrari (Team Internorm), vincitore lo scorso anno in classico, l’altro “diavolo rosso” Mauro Brigadoi, l’americano Tyler Kornfield del Team Robinson Trentino, in gara assieme ai compagni di squadra Matthias Schwingshackl, Stefano Dal Magro, Patrick Klettenhammer, Iacopo Mezzacasa, Giacomo Varesco e Florian Cappello. In campo femminile la svizzera Nicole Donzallaz tenterà di bissare il successo del 2022 e tra le protagoniste di giornata potrebbero aggiungersi l’altoatesina Michaela Patscheider, in ottima forma dopo la vittoria lo scorso weekend alla Marcialonga Light nelle valli di Fiemme e Fassa, la trentina Caterina Piller e Asia Patini, prima nella 30 km in classico alla Dobbiaco-Cortina nel 2021.

Occhi puntanti domenica sui campioni olimpici del fondo, ovvero il norvegese Petter Jr Northug e la polacca Justyna Kowalczyk, quest’ultima al via con i colori celesti del Team Robinson Trentino. In gara inoltre il campione mondiale di skiroll Matteo Tanel, il bellunese Lorenzo Busin, secondo nella 40 km TC lo scorso anno, e ancora i trentini Stefano Gardener e Paolo Fanton, protagonisti nel 2022, e Daniele Serra (CS Esercito). Al via tra le donne anche l’altoatesina Julia Kuen (Team Futura), seconda nella 30 km in TL lo scorso anno, Thea Schwingshackl, Sophia Innerkofler, Anna Maria Oberegger, la figlia d’arte Alessia De Zolt Ponte e l’austriaca Magdalena Maierhofer.

Il comitato organizzatore è entusiasta e il vice presidente Igor Gombac ha raccontato: “La reazione della comunità è molto positiva, insomma si vede che l’interesse per il fondo c’è. Il nuovo tratto della pista che porta al Pian de Loa è tra i più spettacolari di tutta la parte ampezzana. Si entra sopra le Cascate di Fanes, un posto davvero incantevole e ovattato e dove l’anno scorso è stata registrata la famosa serie “Un Passo dal Cielo”. La pista sarà protetta a regola d’arte e siamo sicuri che andrà tutto per il meglio e la gente sarà soddisfatta, poi con il nuovo sottopassaggio si sbucherà sopra il campo sportivo di Fiames e dritti verso la stazione in centro a Cortina”.

Tutto pronto anche per quanto riguarda la parte dobbiachese, con il presidente Herbert Santer e le figlie a dare il via ufficiale alla 46.a edizione “olimpica” sotto le vette dolomitiche patrimonio Unesco.

Credito foto: Kuen

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...