DOBBIACO-CORTINA  OLTRE 1300 FONDISTI ALLA 46.a EDIZIONE

DOBBIACO-CORTINA OLTRE 1300 FONDISTI ALLA 46.a EDIZIONE

La 46.a edizione della granfondo Dobbiaco-Cortina sta per decollare. Domani prima gara in classico sulla distanza di 42 km con partenza da Landro-Tre Cime alle 9.30, sorvegliati dalle incantevoli montagne dolomitiche. Si completerà un anello di circa due chilometri per poi dirigersi verso il Lago di Dobbiaco, giro di boa e ritorno a gran velocità puntando Passo Cimabanche e successivamente il nuovo tratto “selvaggio” a Pian de Loa, ed infine l’arrivo a Cortina.

L’atmosfera a Dobbiaco e a Cortina è magica e le piste sono pronte per accogliere oltre 1300 fondisti al via nella due giorni di gare, in tecnica classica domani e in tecnica libera domenica. Tra i favoriti nella prova in classico ci saranno l’atleta di Coppa del Mondo dell’Andorra Ireneu Esteve Altimiras, il modenese Francesco Ferrari (Team Internorm), vincitore lo scorso anno in classico, l’altro “diavolo rosso” Mauro Brigadoi, l’americano Tyler Kornfield del Team Robinson Trentino, in gara assieme ai compagni di squadra Matthias Schwingshackl, Stefano Dal Magro, Patrick Klettenhammer, Iacopo Mezzacasa, Giacomo Varesco e Florian Cappello. In campo femminile la svizzera Nicole Donzallaz tenterà di bissare il successo del 2022 e tra le protagoniste di giornata potrebbero aggiungersi l’altoatesina Michaela Patscheider, in ottima forma dopo la vittoria lo scorso weekend alla Marcialonga Light nelle valli di Fiemme e Fassa, la trentina Caterina Piller e Asia Patini, prima nella 30 km in classico alla Dobbiaco-Cortina nel 2021.

Occhi puntanti domenica sui campioni olimpici del fondo, ovvero il norvegese Petter Jr Northug e la polacca Justyna Kowalczyk, quest’ultima al via con i colori celesti del Team Robinson Trentino. In gara inoltre il campione mondiale di skiroll Matteo Tanel, il bellunese Lorenzo Busin, secondo nella 40 km TC lo scorso anno, e ancora i trentini Stefano Gardener e Paolo Fanton, protagonisti nel 2022, e Daniele Serra (CS Esercito). Al via tra le donne anche l’altoatesina Julia Kuen (Team Futura), seconda nella 30 km in TL lo scorso anno, Thea Schwingshackl, Sophia Innerkofler, Anna Maria Oberegger, la figlia d’arte Alessia De Zolt Ponte e l’austriaca Magdalena Maierhofer.

Il comitato organizzatore è entusiasta e il vice presidente Igor Gombac ha raccontato: “La reazione della comunità è molto positiva, insomma si vede che l’interesse per il fondo c’è. Il nuovo tratto della pista che porta al Pian de Loa è tra i più spettacolari di tutta la parte ampezzana. Si entra sopra le Cascate di Fanes, un posto davvero incantevole e ovattato e dove l’anno scorso è stata registrata la famosa serie “Un Passo dal Cielo”. La pista sarà protetta a regola d’arte e siamo sicuri che andrà tutto per il meglio e la gente sarà soddisfatta, poi con il nuovo sottopassaggio si sbucherà sopra il campo sportivo di Fiames e dritti verso la stazione in centro a Cortina”.

Tutto pronto anche per quanto riguarda la parte dobbiachese, con il presidente Herbert Santer e le figlie a dare il via ufficiale alla 46.a edizione “olimpica” sotto le vette dolomitiche patrimonio Unesco.

Credito foto: Kuen

logo

Related posts

Associazione Albergatori di Cortina: bilancio di fine stagione positivo e hotel aperti anche dopo Pasqua

Associazione Albergatori di Cortina: bilancio di fine stagione positivo e hotel aperti anche dopo Pasqua

Anche l’Associazione Albergatori di Cortina saluta l’inverno tirando le somme della stagione turistica che sta per concludersi. 6.461.026. Tanti sono stati i passaggi che Cortina Skiworld ha rilevato sugli impianti dal 1° gennaio al 19 marzo 2023, mentre Federalberghi aveva già sottolineato come...

GUSTARTE. ALBERGHIERO E ARTISTICO:  HA VINTO IL LAVORO DI SQUADRA

GUSTARTE. ALBERGHIERO E ARTISTICO: HA VINTO IL LAVORO DI SQUADRA

Un finale che si è confermato un vero successo quello di “GustArte, insolita storia d’amore tra un tavolo ed una tavolozza” , il workshop lanciato dall’Istituto Alberghiero, assieme all’Artistico dell’Omnicomprensivo Valboite e reso possibile grazie anche al supporto dell’associazione Cortina...

GIORGIO DA RIN SUL TENNIS A CORTINA D’AMPEZZO

GIORGIO DA RIN SUL TENNIS A CORTINA D'AMPEZZO

CORTINATEATRO, ANNULLATO IL CONCERTO DI SABATO 1° APRILE

CORTINATEATRO, ANNULLATO IL CONCERTO DI SABATO 1° APRILE

CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, annulla l’appuntamento di sabato 1° aprile con il “Requiem” di Wolfang Amadeus Mozart, produzione prevista in scena all’Alexander...

In Faloria i Campionati Italiani Assoluti di snowboard

In Faloria i Campionati Italiani Assoluti di snowboard

Una stagione lunga e ricca di soddisfazione per Cortina Snowboard Club, che scende in pista ancora una volta al fianco di FISI - Federazione Italiana Sport Invernali. La conferma di questo rapporto di lunga durata arriva con l’organizzazione dei Campionati Italiani Assoluti Snowboard PSL e...

IN AMPEZZO È TEMPO DI CORTINA SKIMO CUP

IN AMPEZZO È TEMPO DI CORTINA SKIMO CUP

Continuano gli eventi di Fondazione Cortina. Dopo gli appuntamenti con la Coppa del mondo di snowboard, la Coppa del mondo di sci alpino, la Coppa del mondo di snowboard paralimpico e le Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico, la realtà presieduta da Stefano Longo per il fine...

RECUPERATI ESCURSIONISTI AL VANDELLI

RECUPERATI ESCURSIONISTI AL VANDELLI

Ieri verso le 18.15, su segnalazione dei Carabinieri, la Centrale del 118 ha allertato il Soccorso alpino di Cortina per due escursionisti in difficoltà nella zona del Rifugio Vandelli. Dalle prime informazioni i due turisti israeliani di 24 anni si trovavano tra il Rifugio e il lago, con una...

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026:  IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026: IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

 Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Milano Cortina 2026, riunitosi questo pomeriggio nella sede del Comitato Organizzatore, presso la Torre Allianz a Milano, ha approvato all’unanimità il Budget Lifetime al 2026. La Fondazione Milano Cortina 2026 ha agito in questi ultimi tre mesi...

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Ha superato quota 3mila passaggi, a cui vanno aggiunte le centinaia di presenze dei bambini e ragazzi delle scuole, la pista da pattinaggio realizzata dal Comune di Auronzo di Cadore nella piazza principale del paese e la cui gestione è stata affidata per la scorsa stagione invernale alla Cadore...