DOBBIACO-CORTINA  OLTRE 1300 FONDISTI ALLA 46.a EDIZIONE

DOBBIACO-CORTINA OLTRE 1300 FONDISTI ALLA 46.a EDIZIONE

La 46.a edizione della granfondo Dobbiaco-Cortina sta per decollare. Domani prima gara in classico sulla distanza di 42 km con partenza da Landro-Tre Cime alle 9.30, sorvegliati dalle incantevoli montagne dolomitiche. Si completerà un anello di circa due chilometri per poi dirigersi verso il Lago di Dobbiaco, giro di boa e ritorno a gran velocità puntando Passo Cimabanche e successivamente il nuovo tratto “selvaggio” a Pian de Loa, ed infine l’arrivo a Cortina.

L’atmosfera a Dobbiaco e a Cortina è magica e le piste sono pronte per accogliere oltre 1300 fondisti al via nella due giorni di gare, in tecnica classica domani e in tecnica libera domenica. Tra i favoriti nella prova in classico ci saranno l’atleta di Coppa del Mondo dell’Andorra Ireneu Esteve Altimiras, il modenese Francesco Ferrari (Team Internorm), vincitore lo scorso anno in classico, l’altro “diavolo rosso” Mauro Brigadoi, l’americano Tyler Kornfield del Team Robinson Trentino, in gara assieme ai compagni di squadra Matthias Schwingshackl, Stefano Dal Magro, Patrick Klettenhammer, Iacopo Mezzacasa, Giacomo Varesco e Florian Cappello. In campo femminile la svizzera Nicole Donzallaz tenterà di bissare il successo del 2022 e tra le protagoniste di giornata potrebbero aggiungersi l’altoatesina Michaela Patscheider, in ottima forma dopo la vittoria lo scorso weekend alla Marcialonga Light nelle valli di Fiemme e Fassa, la trentina Caterina Piller e Asia Patini, prima nella 30 km in classico alla Dobbiaco-Cortina nel 2021.

Occhi puntanti domenica sui campioni olimpici del fondo, ovvero il norvegese Petter Jr Northug e la polacca Justyna Kowalczyk, quest’ultima al via con i colori celesti del Team Robinson Trentino. In gara inoltre il campione mondiale di skiroll Matteo Tanel, il bellunese Lorenzo Busin, secondo nella 40 km TC lo scorso anno, e ancora i trentini Stefano Gardener e Paolo Fanton, protagonisti nel 2022, e Daniele Serra (CS Esercito). Al via tra le donne anche l’altoatesina Julia Kuen (Team Futura), seconda nella 30 km in TL lo scorso anno, Thea Schwingshackl, Sophia Innerkofler, Anna Maria Oberegger, la figlia d’arte Alessia De Zolt Ponte e l’austriaca Magdalena Maierhofer.

Il comitato organizzatore è entusiasta e il vice presidente Igor Gombac ha raccontato: “La reazione della comunità è molto positiva, insomma si vede che l’interesse per il fondo c’è. Il nuovo tratto della pista che porta al Pian de Loa è tra i più spettacolari di tutta la parte ampezzana. Si entra sopra le Cascate di Fanes, un posto davvero incantevole e ovattato e dove l’anno scorso è stata registrata la famosa serie “Un Passo dal Cielo”. La pista sarà protetta a regola d’arte e siamo sicuri che andrà tutto per il meglio e la gente sarà soddisfatta, poi con il nuovo sottopassaggio si sbucherà sopra il campo sportivo di Fiames e dritti verso la stazione in centro a Cortina”.

Tutto pronto anche per quanto riguarda la parte dobbiachese, con il presidente Herbert Santer e le figlie a dare il via ufficiale alla 46.a edizione “olimpica” sotto le vette dolomitiche patrimonio Unesco.

Credito foto: Kuen

logo

Related posts

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D’AMPEZZO

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D'AMPEZZO

Dopo il primo podio, ecco la prima vittoria: una straripante Federica Brignone conquista Cortina d’Ampezzo e fa suo il superG che completa la tappa di Coppa del Mondo sull’Olympia delle Tofane, tredici mesi prima dei Giochi Olimpici del 2026. Una gara perfetta per la trentaquattrenne di La...

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

Magnifica Goggia, spettacolare Brignone: l’Olympia delle Tofane si tinge d’azzurro con Sofia a centrare la quarta vittoria sulla pista di Cortina d’Ampezza e Federica a salire sul terzo gradino del podio, sfatando anche quel tabù che prima di oggi non l’aveva mai vista tra le prime 3 ai piedi...

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Anche la seconda giornata di prove cronometrate vede una brillantissima Italia sulla Olympia delle Tofane, l’iconico tracciato dello sci alpino mondiale che nel fine settimana vedrà andare in scena l’edizione 2025 di Audi Fis Ski World Cup, l’evento della Coppa del Mondo femminile proposto...

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Fondazione Cortina, con il costante sostegno della Regione del Veneto e con il supporto di CORTINABANCA, rinnova il suo impegno per avvicinare i giovani alla bellezza della montagna e alla straordinaria esperienza degli eventi sportivi internazionali. Dopo il successo della scorsa stagione...

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d’Ampezzo

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d'Ampezzo

Nei giorni scorsi, il Presidente di CORTINABANCA Massimo Antonelli ha consegnato ufficialmente un defibrillatore all’ASSP Cortina. Erano presenti per l’occasione l’Amministratore Unico della struttura Luciano Pompanin Dimai, il Direttore Cristian Viola, la Coordinatrice Francesca Bernardi, la...

Brignone, Goggia, Delago: azzurre davanti a tutte nella prima prova della DH di Cortina

Brignone, Goggia, Delago: azzurre davanti a tutte nella prima prova della DH di Cortina

Azzurre subito veloci e in sintonia con l’Olimpia delle Tofane nella prima delle due prove cronometrate in vista della discesa di Coppa del Mondo di Cortina d’Ampezzo di sabato 18 gennaio: Federica Brignone è la migliore in questo primo allenamento grazie al tempo di 1’36″47, seguita a soli 5...

Nel fine settimana di Coppa del Mondo si celebra  “La grande avventura” di Cortina d’Ampezzo

Nel fine settimana di Coppa del Mondo si celebra “La grande avventura” di Cortina d’Ampezzo

Sulla pista Olympia delle Tofane è tutto pronto per il “classicissimo” weekend di Coppa del Mondo che vedrà le migliori sciatrici, da Federica Brignone a Sofia Goggia, sfidarsi in una discesa libera sabato 18 gennaio (partenza alle ore 11) e un superG domenica 19 gennaio (sempre alle ore 11). Ci...

Cinema Eden di Cortina: avviato un percorso di ricerca con l’Università Iuav di Venezia per il progetto di riconversione

Cinema Eden di Cortina: avviato un percorso di ricerca con l'Università Iuav di Venezia per il progetto di riconversione

Con la firma della convenzione fra Università Iuav di Venezia e SEAM S.r.l, azienda partecipata dal Comune di Cortina, si avvia un percorso di ricerca per la riconversione e rifunzionalizzazione del cinema Eden di Cortina. Nuove esigenze di utilizzo, che siano al passo con le attuali...

SPORT E INCLUSIVITÀ SI INCONTRANO ALLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

SPORT E INCLUSIVITÀ SI INCONTRANO ALLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

La Coppa del Mondo di sci alpino femminile che si terrà il 18 e 19 gennaio a Cortina sarà un evento all'insegna dell'inclusività e dell'accessibilità, con un impegno concreto per garantire la partecipazione di tutti, senza barriere. Lo spirito di questo impegno sarà espresso anche dallo slogan...