DOBBIACO-CORTINA  OLTRE 1300 FONDISTI ALLA 46.a EDIZIONE

DOBBIACO-CORTINA OLTRE 1300 FONDISTI ALLA 46.a EDIZIONE

La 46.a edizione della granfondo Dobbiaco-Cortina sta per decollare. Domani prima gara in classico sulla distanza di 42 km con partenza da Landro-Tre Cime alle 9.30, sorvegliati dalle incantevoli montagne dolomitiche. Si completerà un anello di circa due chilometri per poi dirigersi verso il Lago di Dobbiaco, giro di boa e ritorno a gran velocità puntando Passo Cimabanche e successivamente il nuovo tratto “selvaggio” a Pian de Loa, ed infine l’arrivo a Cortina.

L’atmosfera a Dobbiaco e a Cortina è magica e le piste sono pronte per accogliere oltre 1300 fondisti al via nella due giorni di gare, in tecnica classica domani e in tecnica libera domenica. Tra i favoriti nella prova in classico ci saranno l’atleta di Coppa del Mondo dell’Andorra Ireneu Esteve Altimiras, il modenese Francesco Ferrari (Team Internorm), vincitore lo scorso anno in classico, l’altro “diavolo rosso” Mauro Brigadoi, l’americano Tyler Kornfield del Team Robinson Trentino, in gara assieme ai compagni di squadra Matthias Schwingshackl, Stefano Dal Magro, Patrick Klettenhammer, Iacopo Mezzacasa, Giacomo Varesco e Florian Cappello. In campo femminile la svizzera Nicole Donzallaz tenterà di bissare il successo del 2022 e tra le protagoniste di giornata potrebbero aggiungersi l’altoatesina Michaela Patscheider, in ottima forma dopo la vittoria lo scorso weekend alla Marcialonga Light nelle valli di Fiemme e Fassa, la trentina Caterina Piller e Asia Patini, prima nella 30 km in classico alla Dobbiaco-Cortina nel 2021.

Occhi puntanti domenica sui campioni olimpici del fondo, ovvero il norvegese Petter Jr Northug e la polacca Justyna Kowalczyk, quest’ultima al via con i colori celesti del Team Robinson Trentino. In gara inoltre il campione mondiale di skiroll Matteo Tanel, il bellunese Lorenzo Busin, secondo nella 40 km TC lo scorso anno, e ancora i trentini Stefano Gardener e Paolo Fanton, protagonisti nel 2022, e Daniele Serra (CS Esercito). Al via tra le donne anche l’altoatesina Julia Kuen (Team Futura), seconda nella 30 km in TL lo scorso anno, Thea Schwingshackl, Sophia Innerkofler, Anna Maria Oberegger, la figlia d’arte Alessia De Zolt Ponte e l’austriaca Magdalena Maierhofer.

Il comitato organizzatore è entusiasta e il vice presidente Igor Gombac ha raccontato: “La reazione della comunità è molto positiva, insomma si vede che l’interesse per il fondo c’è. Il nuovo tratto della pista che porta al Pian de Loa è tra i più spettacolari di tutta la parte ampezzana. Si entra sopra le Cascate di Fanes, un posto davvero incantevole e ovattato e dove l’anno scorso è stata registrata la famosa serie “Un Passo dal Cielo”. La pista sarà protetta a regola d’arte e siamo sicuri che andrà tutto per il meglio e la gente sarà soddisfatta, poi con il nuovo sottopassaggio si sbucherà sopra il campo sportivo di Fiames e dritti verso la stazione in centro a Cortina”.

Tutto pronto anche per quanto riguarda la parte dobbiachese, con il presidente Herbert Santer e le figlie a dare il via ufficiale alla 46.a edizione “olimpica” sotto le vette dolomitiche patrimonio Unesco.

Credito foto: Kuen

logo

Related posts

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

San Vito di Cadore (BL), 02 - 12 - 23 Ha purtroppo perso la vita lo scialpinista travolto oggi da una valanga sotto Cima Loschiesoi, nella zona di Passo Giau. Dalle prime informazioni date dal compagno che ha lanciato l'allarme verso le 14.50, i due sciatori stava ripercorrendo in discesa nella...

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D’ARGENTO

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D'ARGENTO

Di ritorno dai Campionati Europei di Curling e di nuovo in viaggio, l'allenatrice della Nazionale femminile di curling Violetta Caldart commenta per noi la grande emozione e soddisfazione per la prestazione delle Azzurre! Ascolta l'intervista realizzata da Mosì dal lettore sottostante:

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L’AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L'AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

"L'Amministrazione di Cortina d'Ampezzo", si legge in una nota del Comune, "esprime grande soddisfazione in merito alla Conferenza di Servizi tenutasi oggi, durante la quale la narrativa della nostra comunità ha iniziato a prendere forma attorno all'elemento fondamentale delle opere in...

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Si è svolta nella giornata di lunedì 27 novembre 2023 la Conferenza di servizi decisoria, in modalità telematica, per l’esame del progetto esecutivo del Lotto 0 dell’opera ‘Variante di Cortina’ che prevede, tra i vari interventi, la sistemazione del corpo stradale di Lungo Boite e la...

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

“Nel ricordo di Giulia Cecchettin e della sua straziante fine, la comunità veneta vive con uno stato d’animo del tutto particolare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne di domani. Lo faremo con tanti segni tangibili che puntano a sensibilizzare i cuori e le...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per giovedì 30 novembre alle 9.30. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

Fondazione Cortina, l’ente organizzatore dei grandi eventi sportivi nella conca ampezzana e braccio operativo regionale per le prossime Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina, presenta la nascita del “Volontario DoloMitico”, un’iniziativa ideata per creare un vero e proprio network di volontari...

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

Sarà un inizio di 2024 ad altissima intensità per Fondazione Cortina e tutta la conca ampezzana. Accanto alla tre giorni della Cortina Ski World Cup, l’appuntamento con la Coppa del mondo di sci alpino femminile, in programma a fine mese, dall’11 al 13 gennaio la Regina delle Dolomiti ospiterà...

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

Fondazione Cortina è un incubatore importante di eventi sportivi e culturali di qualità, che ha dimostrato di saper organizzare manifestazioni strategiche per il territorio con un occhio attento alla sostenibilità. L’obiettivo di Fondazione è quello di organizzare e gestire iniziative ed eventi...