LA DOBBIACO-CORTINA ENTRA IN SCENA

LA DOBBIACO-CORTINA ENTRA IN SCENA

La granfondo Dobbiaco-Cortina corre rapida sui binari dell’antica ferrovia e questo weekend i fondisti della storica manifestazione faranno il carico di emozioni. La 46.a edizione porta tante novità riguardanti il percorso, con il nuovo punto di partenza a Landro sotto la spettacolare Vista Tre-Cime ed un nuovo breve tratto che porterà gli atleti in un angolo unico e selvaggio. Per motivi tecnici sono state apportate lievi modifiche: dopo Ospitale si attraverserà la strada 51 di Alemagna e, una volta arrivati nei pressi di Podestagno, si scenderà verso “Pian de Loa” che in lingua ladina sarebbe il “Piano della Lupa”, un piccolo paradiso naturale in una vallata incantevole; dopodiché si ritornerà sulla vecchia ferrovia prima di Fiames per raggiungere in un battibaleno il traguardo a Cortina.

La nuova variante, studiata e messa in sicurezza da tecnici esperti, garantirà tanto divertimento ai fondisti, i quali dopo i 42 km in classico di sabato 4 febbraio e i 42 km in skating della domenica potranno ricaricare le energie al tradizionale pasta party presso la palestra Revis a Cortina. In zona arrivo tutti i partecipanti riceveranno le medaglie di finisher dal design nuovo e con una meravigliosa lavorazione in rilievo.

La granfondo Dobbiaco-Cortina sarà gestita dal nuovo e giovane direttore di gara Martin Taschler di Dobbiaco, ex atleta di combinata nordica e attivo fondista: “Ho iniziato l’anno scorso affiancando Nathalie Santer alla Dobbiaco-Cortina, e quest’anno avrò un ruolo più importante all’interno dell’organizzazione con molte più responsabilità, sono davvero felice. Frequento il corso di Scienze Motorie presso l’Università di Innsbruck e una volta al mese scrivo inoltre per una pagina locale sportiva, insomma lo sport è davvero la mia passione”.

Sono molti gli atleti di spicco fra i partenti, fra tutti le due stelle dello sci di fondo con la polacca Justyna Kowalczyk e il norvegese Petter Jr Northug, entrambi al via della prova in skating della domenica. Oltre ai portacolori dei tre team italiani delle lunghe distanze – Robinson, Internorm e Futura -, sfilerà tra gli altri anche l’atleta francese di Coppa del Mondo Coralie Bentz.

Il comitato organizzazione, vista l’impossibilità di parcheggiare a Landro Tre Cime, consiglia ai partecipanti di parcheggiare a Dobbiaco o a Cortina e di usufruire del servizio navetta gratuito, disponibile anche per tutti i familiari e amici. Dalla zona di partenza ci saranno inoltre delle navette che porteranno il pubblico a vedere l’arrivo a Cortina. Quest’anno si aggiungono anche degli autobus gratuiti il venerdì per i fondisti che alloggiano a Cortina e che vogliono raggiungere comodamente l’ufficio gare a Dobbiaco per ritirare il pettorale.

Le iscrizioni online chiuderanno domani, mercoledì 1° febbraio a mezzogiorno, mentre le iscrizioni last minute potranno essere effettuate in loco negli orari di apertura dell’ufficio gare.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...