LA DOBBIACO-CORTINA ENTRA IN SCENA

LA DOBBIACO-CORTINA ENTRA IN SCENA

La granfondo Dobbiaco-Cortina corre rapida sui binari dell’antica ferrovia e questo weekend i fondisti della storica manifestazione faranno il carico di emozioni. La 46.a edizione porta tante novità riguardanti il percorso, con il nuovo punto di partenza a Landro sotto la spettacolare Vista Tre-Cime ed un nuovo breve tratto che porterà gli atleti in un angolo unico e selvaggio. Per motivi tecnici sono state apportate lievi modifiche: dopo Ospitale si attraverserà la strada 51 di Alemagna e, una volta arrivati nei pressi di Podestagno, si scenderà verso “Pian de Loa” che in lingua ladina sarebbe il “Piano della Lupa”, un piccolo paradiso naturale in una vallata incantevole; dopodiché si ritornerà sulla vecchia ferrovia prima di Fiames per raggiungere in un battibaleno il traguardo a Cortina.

La nuova variante, studiata e messa in sicurezza da tecnici esperti, garantirà tanto divertimento ai fondisti, i quali dopo i 42 km in classico di sabato 4 febbraio e i 42 km in skating della domenica potranno ricaricare le energie al tradizionale pasta party presso la palestra Revis a Cortina. In zona arrivo tutti i partecipanti riceveranno le medaglie di finisher dal design nuovo e con una meravigliosa lavorazione in rilievo.

La granfondo Dobbiaco-Cortina sarà gestita dal nuovo e giovane direttore di gara Martin Taschler di Dobbiaco, ex atleta di combinata nordica e attivo fondista: “Ho iniziato l’anno scorso affiancando Nathalie Santer alla Dobbiaco-Cortina, e quest’anno avrò un ruolo più importante all’interno dell’organizzazione con molte più responsabilità, sono davvero felice. Frequento il corso di Scienze Motorie presso l’Università di Innsbruck e una volta al mese scrivo inoltre per una pagina locale sportiva, insomma lo sport è davvero la mia passione”.

Sono molti gli atleti di spicco fra i partenti, fra tutti le due stelle dello sci di fondo con la polacca Justyna Kowalczyk e il norvegese Petter Jr Northug, entrambi al via della prova in skating della domenica. Oltre ai portacolori dei tre team italiani delle lunghe distanze – Robinson, Internorm e Futura -, sfilerà tra gli altri anche l’atleta francese di Coppa del Mondo Coralie Bentz.

Il comitato organizzazione, vista l’impossibilità di parcheggiare a Landro Tre Cime, consiglia ai partecipanti di parcheggiare a Dobbiaco o a Cortina e di usufruire del servizio navetta gratuito, disponibile anche per tutti i familiari e amici. Dalla zona di partenza ci saranno inoltre delle navette che porteranno il pubblico a vedere l’arrivo a Cortina. Quest’anno si aggiungono anche degli autobus gratuiti il venerdì per i fondisti che alloggiano a Cortina e che vogliono raggiungere comodamente l’ufficio gare a Dobbiaco per ritirare il pettorale.

Le iscrizioni online chiuderanno domani, mercoledì 1° febbraio a mezzogiorno, mentre le iscrizioni last minute potranno essere effettuate in loco negli orari di apertura dell’ufficio gare.

logo

Related posts

Associazione Albergatori di Cortina: bilancio di fine stagione positivo e hotel aperti anche dopo Pasqua

Associazione Albergatori di Cortina: bilancio di fine stagione positivo e hotel aperti anche dopo Pasqua

Anche l’Associazione Albergatori di Cortina saluta l’inverno tirando le somme della stagione turistica che sta per concludersi. 6.461.026. Tanti sono stati i passaggi che Cortina Skiworld ha rilevato sugli impianti dal 1° gennaio al 19 marzo 2023, mentre Federalberghi aveva già sottolineato come...

GUSTARTE. ALBERGHIERO E ARTISTICO:  HA VINTO IL LAVORO DI SQUADRA

GUSTARTE. ALBERGHIERO E ARTISTICO: HA VINTO IL LAVORO DI SQUADRA

Un finale che si è confermato un vero successo quello di “GustArte, insolita storia d’amore tra un tavolo ed una tavolozza” , il workshop lanciato dall’Istituto Alberghiero, assieme all’Artistico dell’Omnicomprensivo Valboite e reso possibile grazie anche al supporto dell’associazione Cortina...

GIORGIO DA RIN SUL TENNIS A CORTINA D’AMPEZZO

GIORGIO DA RIN SUL TENNIS A CORTINA D'AMPEZZO

CORTINATEATRO, ANNULLATO IL CONCERTO DI SABATO 1° APRILE

CORTINATEATRO, ANNULLATO IL CONCERTO DI SABATO 1° APRILE

CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, annulla l’appuntamento di sabato 1° aprile con il “Requiem” di Wolfang Amadeus Mozart, produzione prevista in scena all’Alexander...

In Faloria i Campionati Italiani Assoluti di snowboard

In Faloria i Campionati Italiani Assoluti di snowboard

Una stagione lunga e ricca di soddisfazione per Cortina Snowboard Club, che scende in pista ancora una volta al fianco di FISI - Federazione Italiana Sport Invernali. La conferma di questo rapporto di lunga durata arriva con l’organizzazione dei Campionati Italiani Assoluti Snowboard PSL e...

IN AMPEZZO È TEMPO DI CORTINA SKIMO CUP

IN AMPEZZO È TEMPO DI CORTINA SKIMO CUP

Continuano gli eventi di Fondazione Cortina. Dopo gli appuntamenti con la Coppa del mondo di snowboard, la Coppa del mondo di sci alpino, la Coppa del mondo di snowboard paralimpico e le Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico, la realtà presieduta da Stefano Longo per il fine...

RECUPERATI ESCURSIONISTI AL VANDELLI

RECUPERATI ESCURSIONISTI AL VANDELLI

Ieri verso le 18.15, su segnalazione dei Carabinieri, la Centrale del 118 ha allertato il Soccorso alpino di Cortina per due escursionisti in difficoltà nella zona del Rifugio Vandelli. Dalle prime informazioni i due turisti israeliani di 24 anni si trovavano tra il Rifugio e il lago, con una...

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026:  IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026: IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

 Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Milano Cortina 2026, riunitosi questo pomeriggio nella sede del Comitato Organizzatore, presso la Torre Allianz a Milano, ha approvato all’unanimità il Budget Lifetime al 2026. La Fondazione Milano Cortina 2026 ha agito in questi ultimi tre mesi...

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Ha superato quota 3mila passaggi, a cui vanno aggiunte le centinaia di presenze dei bambini e ragazzi delle scuole, la pista da pattinaggio realizzata dal Comune di Auronzo di Cadore nella piazza principale del paese e la cui gestione è stata affidata per la scorsa stagione invernale alla Cadore...