CORTINABANCA E FONDAZIONE CORTINA INSIEME PER IL TERRITORIO

CORTINABANCA E FONDAZIONE CORTINA INSIEME PER IL TERRITORIO

CORTINABANCA, la “Cassa Rurale ed Artigiana di Cortina d’Ampezzo e delle Dolomiti”, unica banca con sede direzionale nella Provincia di Belluno, affiancherà Fondazione Cortina per il prossimo triennio durante gli eventi che avranno luogo a Cortina d’Ampezzo, creando un legame volto a consolidarsi ulteriormente negli anni a venire.

CORTINABANCA e Fondazione Cortina hanno sviluppato insieme quattro progetti sociali per far sì che gli eventi e le iniziative organizzate a Cortina possano avere un impatto positivo su tutto il territorio, con un’attenzione particolare ai giovani e alle realtà imprenditoriali della zona.

Nello specifico, il primo progetto è dedicato agli studenti del bellunese e prevede, tra le altre cose, la messa a disposizione da parte della Banca degli autobus per il trasferimento dei ragazzi in occasione delle gare e la produzione di materiali didattici e promozionali ad hoc. Durante il weekend della Coppa del Mondo sono stati più di mille i ragazzi che hanno assistito alle gare.
Anche il secondo “Progetto Giovani” è dedicato ai ragazzi, nella convinzione che essi rappresentino il valore profondo dello sport e del nostro territorio. Nello specifico, CORTINABANCA affiancherà la Fondazione nel suo obiettivo di coinvolgere e supportare alcune giovani promesse degli sport invernali della Provincia di Belluno, finanziando le attività nelle scuole e ASD, nonché stanziando contributi ad hoc per supportare la crescita sportiva e personale di alcuni atleti selezionati.

Il terzo progetto – “Volontario Dolomitico” – è dedicato invece ai volontari, fondamentale risorsa per la gestione degli eventi passati e futuri nella Regina delle Dolomiti. Il progetto, che prenderà il via nelle prossime settimane, garantirà la messa a sistema di gruppi di volontari già attivi nei vari eventi sportivi della Provincia.

Infine, CORTINABANCA ha supportato Fondazione Cortina nel progetto territoriale di economia circolare: per ogni biglietto venduto viene investito 1 euro nella FattorMia di Cortina Ski World Cup, iniziativa che vede la partecipazione di alcune aziende agricole della valle. Nel weekend della Coppa del mondo sono stati venduti più di 7.400 biglietti, e più di 1.300 persone hanno potuto assaporare i prodotti delle aziende.

Il nostro “fare banca” si basa sullo stretto legame che abbiamo con la Comunità e le economie locali, fondamentale specialmente in un momento economico-sociale complesso come quello attuale. Siamo contenti di dare il nostro apporto a Fondazione Cortina e creare dei progetti che giovino a questo meraviglioso territorio e alle persone che ne sono parte. Continueremo a lavorare al fianco della Fondazione negli anni a venire per creare una collaborazione ancora più profonda ed efficace”, ha commentato Giacomo Giacobbi, Vicepresidente di CORTINABANCA.

Stefano Longo, Presidente di Fondazione Cortina, ha dichiarato: “Lavoriamo in maniera sinergica con tutti gli enti e con i nostri partner e sponsor per rendere Cortina una protagonista dello sport a livello internazionale e per valorizzare il nostro bellissimo territorio. Grazie all’importante contributo di CORTINABANCA possiamo portare avanti dei progetti che ci stanno profondamente a cuore, che mirano a coinvolgere le nuove generazioni, a supportare le realtà locali e a organizzare il gruppo dei volontari, fondamentali per la buona riuscita degli eventi”.

 

Credito foto: Giuseppe Geppo di Mauro

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...