CORTINABANCA E FONDAZIONE CORTINA INSIEME PER IL TERRITORIO

CORTINABANCA E FONDAZIONE CORTINA INSIEME PER IL TERRITORIO

CORTINABANCA, la “Cassa Rurale ed Artigiana di Cortina d’Ampezzo e delle Dolomiti”, unica banca con sede direzionale nella Provincia di Belluno, affiancherà Fondazione Cortina per il prossimo triennio durante gli eventi che avranno luogo a Cortina d’Ampezzo, creando un legame volto a consolidarsi ulteriormente negli anni a venire.

CORTINABANCA e Fondazione Cortina hanno sviluppato insieme quattro progetti sociali per far sì che gli eventi e le iniziative organizzate a Cortina possano avere un impatto positivo su tutto il territorio, con un’attenzione particolare ai giovani e alle realtà imprenditoriali della zona.

Nello specifico, il primo progetto è dedicato agli studenti del bellunese e prevede, tra le altre cose, la messa a disposizione da parte della Banca degli autobus per il trasferimento dei ragazzi in occasione delle gare e la produzione di materiali didattici e promozionali ad hoc. Durante il weekend della Coppa del Mondo sono stati più di mille i ragazzi che hanno assistito alle gare.
Anche il secondo “Progetto Giovani” è dedicato ai ragazzi, nella convinzione che essi rappresentino il valore profondo dello sport e del nostro territorio. Nello specifico, CORTINABANCA affiancherà la Fondazione nel suo obiettivo di coinvolgere e supportare alcune giovani promesse degli sport invernali della Provincia di Belluno, finanziando le attività nelle scuole e ASD, nonché stanziando contributi ad hoc per supportare la crescita sportiva e personale di alcuni atleti selezionati.

Il terzo progetto – “Volontario Dolomitico” – è dedicato invece ai volontari, fondamentale risorsa per la gestione degli eventi passati e futuri nella Regina delle Dolomiti. Il progetto, che prenderà il via nelle prossime settimane, garantirà la messa a sistema di gruppi di volontari già attivi nei vari eventi sportivi della Provincia.

Infine, CORTINABANCA ha supportato Fondazione Cortina nel progetto territoriale di economia circolare: per ogni biglietto venduto viene investito 1 euro nella FattorMia di Cortina Ski World Cup, iniziativa che vede la partecipazione di alcune aziende agricole della valle. Nel weekend della Coppa del mondo sono stati venduti più di 7.400 biglietti, e più di 1.300 persone hanno potuto assaporare i prodotti delle aziende.

Il nostro “fare banca” si basa sullo stretto legame che abbiamo con la Comunità e le economie locali, fondamentale specialmente in un momento economico-sociale complesso come quello attuale. Siamo contenti di dare il nostro apporto a Fondazione Cortina e creare dei progetti che giovino a questo meraviglioso territorio e alle persone che ne sono parte. Continueremo a lavorare al fianco della Fondazione negli anni a venire per creare una collaborazione ancora più profonda ed efficace”, ha commentato Giacomo Giacobbi, Vicepresidente di CORTINABANCA.

Stefano Longo, Presidente di Fondazione Cortina, ha dichiarato: “Lavoriamo in maniera sinergica con tutti gli enti e con i nostri partner e sponsor per rendere Cortina una protagonista dello sport a livello internazionale e per valorizzare il nostro bellissimo territorio. Grazie all’importante contributo di CORTINABANCA possiamo portare avanti dei progetti che ci stanno profondamente a cuore, che mirano a coinvolgere le nuove generazioni, a supportare le realtà locali e a organizzare il gruppo dei volontari, fondamentali per la buona riuscita degli eventi”.

 

Credito foto: Giuseppe Geppo di Mauro

logo

Related posts

INTERVENTI A CORTINA D’AMPEZZO E SAN VITO DI CADORE

INTERVENTI A CORTINA D'AMPEZZO E SAN VITO DI CADORE

Questa mattina verso le 11.30, a seguito della chiamata della gestrice del Rifugio che ha dato l'allarme, l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione del sentiero che sale al Vandelli dove, alla fine dell'ultimo tratto di cavo fisso, un'escursionista 58enne di Taiwan aveva...

METEO. STANOTTE E DOMANI ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI

METEO. STANOTTE E DOMANI ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI

Il Meteo regionale segnala per domani venerdì 22 settembre tempo instabile e perturbato con precipitazioni più diffuse e consistenti sulle zone centro-settentrionali dove saranno possibili quantitativi localmente abbondanti. La fase più intensa è prevista tra la mattinata e l'inizio serata anche...

IT-ALERT. DOMANI ALLE 12 TEST IN VENETO.

IT-ALERT. DOMANI ALLE 12 TEST IN VENETO.

“Domani alle 12 tutti i cittadini, veneti e non, che si troveranno in Veneto riceveranno un messaggio di test del nuovo sistema di allertamento pubblico IT alert che, in caso di eventi calamitosi ed emergenze di vario tipo incluse quelle sanitarie, avvertirà la popolazione. È uno strumento molto...

Dmo Dolomiti Bellunesi al fianco del Curling e Wheelchair azzurro per la stagione 2023-24

Dmo Dolomiti Bellunesi al fianco del Curling e Wheelchair azzurro per la stagione 2023-24

La Fondazione DMO Dolimiti Bellunesi è lieta di annunciare l’avvio della partnership con la Federazione Italiana Sport del Ghiaccio che la vedrà al fianco delle Nazionali azzurre di curling e wheelchair curling per la stagione sportiva 2023-24. Grazie a questo accordo il brand Dolomiti...

RITROVA I SUOI CANI, MA SI PERDE, RECUPERATA NELLA NOTTE

RITROVA I SUOI CANI, MA SI PERDE, RECUPERATA NELLA NOTTE

Partita con la sorella per cercare i suoi due cani allontanatisi in una precedente passeggiata in Val Canzoi, una 61enne di Feltre (BL) è riuscita a ritrovarli su un versante scosceso, ma ha perso lei stessa l'orientamento non riuscendo più a rientrare. Ieri verso le 19.30 la Centrale del Suem...

BLITZ DEI CARABINIERI SUI PASSI: VIA ALTRE 10 PATENTI

BLITZ DEI CARABINIERI SUI PASSI: VIA ALTRE 10 PATENTI

Posti di blocco dei Carabinieri sui passi dolomitici: 10 patenti ritirate, elevate 37 contravvenzioni. Come promesso, a pochi giorni dall’ultima operazione di sicurezza sui passi, i Carabinieri di Cortina infliggono un altro duro colpo ad automobilisti spericolati che affrontano ad alta...

Vertice tpl in Prefettura, i sindacati pronti allo sciopero

Vertice tpl in Prefettura, i sindacati pronti allo sciopero

«C’è un problema di risorse, economiche e umane. E va risolto nel più breve tempo possibile, con la collaborazione di tutti gli attori. Collaborazione che abbiamo registrato oggi anche da parte dei sindacati, dell’azienda e dei lavoratori». È quanto affermano il presidente della Provincia di...

UN SUCCESSO A CORTINA D’AMPEZZO IL CAMPIONATO ITALIANO ESTIVO DI BOB E SKELETON.

UN SUCCESSO A CORTINA D’AMPEZZO IL CAMPIONATO ITALIANO ESTIVO DI BOB E SKELETON.

Sabato 16 settembre Cortina d’Ampezzo ha ospitato il Campionato italiano estivo di bob e di skeleton. Teatro di gara è stato il rinnovato impianto di spinta “Renzo Alverà” di Fiames, struttura che già in passato ha ospitato diverse gare delle due specialità e che si è confermato una volta di più...

Lunedì il vertice in Prefettura tra Dolomitibus, Provincia e sindacati

Lunedì il vertice in Prefettura tra Dolomitibus, Provincia e sindacati

«In montagna il trasporto pubblico locale è un servizio imprescindibile per studenti, lavoratori e anche per il turismo. Va però chiarito che ha dei costi superiori rispetto alla pianura e rispetto alle aree metropolitane». È quanto affermano il presidente della Provincia Roberto Padrin e il...