CORTINABANCA E FONDAZIONE CORTINA INSIEME PER IL TERRITORIO

CORTINABANCA E FONDAZIONE CORTINA INSIEME PER IL TERRITORIO

CORTINABANCA, la “Cassa Rurale ed Artigiana di Cortina d’Ampezzo e delle Dolomiti”, unica banca con sede direzionale nella Provincia di Belluno, affiancherà Fondazione Cortina per il prossimo triennio durante gli eventi che avranno luogo a Cortina d’Ampezzo, creando un legame volto a consolidarsi ulteriormente negli anni a venire.

CORTINABANCA e Fondazione Cortina hanno sviluppato insieme quattro progetti sociali per far sì che gli eventi e le iniziative organizzate a Cortina possano avere un impatto positivo su tutto il territorio, con un’attenzione particolare ai giovani e alle realtà imprenditoriali della zona.

Nello specifico, il primo progetto è dedicato agli studenti del bellunese e prevede, tra le altre cose, la messa a disposizione da parte della Banca degli autobus per il trasferimento dei ragazzi in occasione delle gare e la produzione di materiali didattici e promozionali ad hoc. Durante il weekend della Coppa del Mondo sono stati più di mille i ragazzi che hanno assistito alle gare.
Anche il secondo “Progetto Giovani” è dedicato ai ragazzi, nella convinzione che essi rappresentino il valore profondo dello sport e del nostro territorio. Nello specifico, CORTINABANCA affiancherà la Fondazione nel suo obiettivo di coinvolgere e supportare alcune giovani promesse degli sport invernali della Provincia di Belluno, finanziando le attività nelle scuole e ASD, nonché stanziando contributi ad hoc per supportare la crescita sportiva e personale di alcuni atleti selezionati.

Il terzo progetto – “Volontario Dolomitico” – è dedicato invece ai volontari, fondamentale risorsa per la gestione degli eventi passati e futuri nella Regina delle Dolomiti. Il progetto, che prenderà il via nelle prossime settimane, garantirà la messa a sistema di gruppi di volontari già attivi nei vari eventi sportivi della Provincia.

Infine, CORTINABANCA ha supportato Fondazione Cortina nel progetto territoriale di economia circolare: per ogni biglietto venduto viene investito 1 euro nella FattorMia di Cortina Ski World Cup, iniziativa che vede la partecipazione di alcune aziende agricole della valle. Nel weekend della Coppa del mondo sono stati venduti più di 7.400 biglietti, e più di 1.300 persone hanno potuto assaporare i prodotti delle aziende.

Il nostro “fare banca” si basa sullo stretto legame che abbiamo con la Comunità e le economie locali, fondamentale specialmente in un momento economico-sociale complesso come quello attuale. Siamo contenti di dare il nostro apporto a Fondazione Cortina e creare dei progetti che giovino a questo meraviglioso territorio e alle persone che ne sono parte. Continueremo a lavorare al fianco della Fondazione negli anni a venire per creare una collaborazione ancora più profonda ed efficace”, ha commentato Giacomo Giacobbi, Vicepresidente di CORTINABANCA.

Stefano Longo, Presidente di Fondazione Cortina, ha dichiarato: “Lavoriamo in maniera sinergica con tutti gli enti e con i nostri partner e sponsor per rendere Cortina una protagonista dello sport a livello internazionale e per valorizzare il nostro bellissimo territorio. Grazie all’importante contributo di CORTINABANCA possiamo portare avanti dei progetti che ci stanno profondamente a cuore, che mirano a coinvolgere le nuove generazioni, a supportare le realtà locali e a organizzare il gruppo dei volontari, fondamentali per la buona riuscita degli eventi”.

 

Credito foto: Giuseppe Geppo di Mauro

logo

Related posts

Associazione Albergatori di Cortina: bilancio di fine stagione positivo e hotel aperti anche dopo Pasqua

Associazione Albergatori di Cortina: bilancio di fine stagione positivo e hotel aperti anche dopo Pasqua

Anche l’Associazione Albergatori di Cortina saluta l’inverno tirando le somme della stagione turistica che sta per concludersi. 6.461.026. Tanti sono stati i passaggi che Cortina Skiworld ha rilevato sugli impianti dal 1° gennaio al 19 marzo 2023, mentre Federalberghi aveva già sottolineato come...

GUSTARTE. ALBERGHIERO E ARTISTICO:  HA VINTO IL LAVORO DI SQUADRA

GUSTARTE. ALBERGHIERO E ARTISTICO: HA VINTO IL LAVORO DI SQUADRA

Un finale che si è confermato un vero successo quello di “GustArte, insolita storia d’amore tra un tavolo ed una tavolozza” , il workshop lanciato dall’Istituto Alberghiero, assieme all’Artistico dell’Omnicomprensivo Valboite e reso possibile grazie anche al supporto dell’associazione Cortina...

GIORGIO DA RIN SUL TENNIS A CORTINA D’AMPEZZO

GIORGIO DA RIN SUL TENNIS A CORTINA D'AMPEZZO

CORTINATEATRO, ANNULLATO IL CONCERTO DI SABATO 1° APRILE

CORTINATEATRO, ANNULLATO IL CONCERTO DI SABATO 1° APRILE

CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, annulla l’appuntamento di sabato 1° aprile con il “Requiem” di Wolfang Amadeus Mozart, produzione prevista in scena all’Alexander...

In Faloria i Campionati Italiani Assoluti di snowboard

In Faloria i Campionati Italiani Assoluti di snowboard

Una stagione lunga e ricca di soddisfazione per Cortina Snowboard Club, che scende in pista ancora una volta al fianco di FISI - Federazione Italiana Sport Invernali. La conferma di questo rapporto di lunga durata arriva con l’organizzazione dei Campionati Italiani Assoluti Snowboard PSL e...

IN AMPEZZO È TEMPO DI CORTINA SKIMO CUP

IN AMPEZZO È TEMPO DI CORTINA SKIMO CUP

Continuano gli eventi di Fondazione Cortina. Dopo gli appuntamenti con la Coppa del mondo di snowboard, la Coppa del mondo di sci alpino, la Coppa del mondo di snowboard paralimpico e le Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico, la realtà presieduta da Stefano Longo per il fine...

RECUPERATI ESCURSIONISTI AL VANDELLI

RECUPERATI ESCURSIONISTI AL VANDELLI

Ieri verso le 18.15, su segnalazione dei Carabinieri, la Centrale del 118 ha allertato il Soccorso alpino di Cortina per due escursionisti in difficoltà nella zona del Rifugio Vandelli. Dalle prime informazioni i due turisti israeliani di 24 anni si trovavano tra il Rifugio e il lago, con una...

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026:  IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026: IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

 Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Milano Cortina 2026, riunitosi questo pomeriggio nella sede del Comitato Organizzatore, presso la Torre Allianz a Milano, ha approvato all’unanimità il Budget Lifetime al 2026. La Fondazione Milano Cortina 2026 ha agito in questi ultimi tre mesi...

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Ha superato quota 3mila passaggi, a cui vanno aggiunte le centinaia di presenze dei bambini e ragazzi delle scuole, la pista da pattinaggio realizzata dal Comune di Auronzo di Cadore nella piazza principale del paese e la cui gestione è stata affidata per la scorsa stagione invernale alla Cadore...