A 100 giorni dalla partenza del 106° Giro d’Italia le città di tappa si sono illuminate con i colori della Corsa Rosa

A 100 giorni dalla partenza del 106° Giro d’Italia le città di tappa si sono illuminate con i colori della Corsa Rosa

Nella notte di ieri, che segnava l’inizio del countdown dei 100 giorni alla Grande Partenza del 106° Giro d’Italia, le città che ospiteranno le 21 tappe della corsa hanno illuminato di rosa i loro luoghi più caratteristici.

Il Giro d’Italia, organizzato da RCS Sport, partirà il 6 maggio dalla Costa dei Trabocchi per concludersi il 28 maggio in quel di Roma. Nella capitale italiana l’illuminzione rosa della Fontana di Trevi è stata realizzata anche grazie al contributo di Enel, sponsor della Maglia Rosa. La Regione Abruzzo ospiterà la Grande Partenza del Giro d’Italia per la seconda volta nella sua storia a 22 anni di distanza dall’unico precedente.

Questi, tappa per tappa, sono i monumenti che si sono illuminati di Rosa:

  • 1ª tappa – 06/05/2023 – Fossacesia Marina – Ortona – Costa dei Trabocchi ITT: i Trabocchi a Fossacesia Marina e il Castello Aragonese ad Ortona.
  • 2ª tappa – 07/05/2023 – Teramo – San Salvo: il Castello della Monica a Teramo e L’Aquilone a San Salvo.
  • 3ª tappa – 08/05/2023 – Vasto – Melfi: il Monumento alla Bagnante a Vasto e Porta Venosina a Melfi.
  • 4ª tappa – 09/05/2023 – Venosa – Lago Laceno: Piazza Umberto I a Venosa e il Palazzo Municipale di Bagnoli Irpino.
  • 5ª tappa – 10/05/2023 – Atripalda – Salerno: la Domus di Abellinum ad Atripalda e il Palazzo di Città di Salerno.
  • 6ª tappa – 11/05/2023 – Napoli – Napoli: la Basilica di San Francesco di Paola in Piazza Plebiscito a Napoli.
  • 7ª tappa – 12/05/2023 – Capua – Gran Sasso d’Italia (Campo Imperatore): Porta Napoli a Capua e il Castello Cinquecentesco a L’Aquila.
  • 8ª tappa – 13/05/2023 – Terni – Fossombrone: la Cascata delle Marmore a Terni e il Ponte della Concordia a Fossombrone.
  • 9ª tappa – 14/05/2023 – Savignano sul Rubicone – Cesena (Technogym Village) ITT: il Ponte Romano sul Rubicone a Savignano sul Rubicone e Piazza del Popolo a Cesena.
  • 10ª tappa – 16/05/2023 – Scandiano – Viareggio: la Rocca del Boiardo a Scandiano e il Molo della Madonnina di Viareggio.
  • 11ª tappa – 17/05/2023 – Camaiore – Tortona: la Torre Civica in Piazza San Bernardino a Camaiore e la Torre del Castello a Tortona.
  • 12ª tappa – 18/05/2023 – Bra – Rivoli: la Zizzola a Bra e il Castello di Rivoli.
  • 13ª tappa – 19/05/2023 – Borgofranco d’Ivrea – Crans Montana: la Torre Campanaria del Ricetto a Borgofranco d’Ivrea e la scritta illuminata sul Lago Grenon a Crans Montana.
  • 14ª tappa – 20/05/2023 – Sierre – Cassano Magnago: l’Hotel de la Ville a Sierre e il Campanile di San Maurizio a Cassano Magnago.
  • 15ª tappa – 21/05/2023 – Seregno – Bergamo: Piazza Concordia a Seregno e Porta San Giacomo a Bergamo.
  • 16ª tappa – 23/05/2023 – Sabbio Chiese – Monte Bondone: il Santuario della Madonna della Rocca a Sabbio Chiese e il MUSE, Museo della Scienza, a Trento.
  • 17ª tappa – 24/05/2023 – Pergine Valsugana – Caorle: il Platano di Viale Dante a Pergine Valsugana e il Santuario della Madonna dell’Angelo a Caorle.
  • 18ª tappa – 25/05/2023 – Oderzo – Val di Zoldo: Palazzo Foscolo a Oderzo e il Mas de Sabe in Val di Zoldo.
  • 19ª tappa – 26/05/2023 – Longarone – Tre Cime di Lavaredo: il Municipio di Longarone e le Tre Cime di Lavaredo.
  • 20ª tappa – 27/05/2023 – Tarvisio – Monte Lussari ITT: Borgo Lussari.
  • 21ª tappa – 28/05/2023 – Roma – Roma: la Fontana di Trevi a Roma.

In foto: Le Tre Cime di Lavaredo, sede di arrivo della 19^ tappa.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...