A 100 giorni dalla partenza del 106° Giro d’Italia le città di tappa si sono illuminate con i colori della Corsa Rosa

A 100 giorni dalla partenza del 106° Giro d’Italia le città di tappa si sono illuminate con i colori della Corsa Rosa

Nella notte di ieri, che segnava l’inizio del countdown dei 100 giorni alla Grande Partenza del 106° Giro d’Italia, le città che ospiteranno le 21 tappe della corsa hanno illuminato di rosa i loro luoghi più caratteristici.

Il Giro d’Italia, organizzato da RCS Sport, partirà il 6 maggio dalla Costa dei Trabocchi per concludersi il 28 maggio in quel di Roma. Nella capitale italiana l’illuminzione rosa della Fontana di Trevi è stata realizzata anche grazie al contributo di Enel, sponsor della Maglia Rosa. La Regione Abruzzo ospiterà la Grande Partenza del Giro d’Italia per la seconda volta nella sua storia a 22 anni di distanza dall’unico precedente.

Questi, tappa per tappa, sono i monumenti che si sono illuminati di Rosa:

  • 1ª tappa – 06/05/2023 – Fossacesia Marina – Ortona – Costa dei Trabocchi ITT: i Trabocchi a Fossacesia Marina e il Castello Aragonese ad Ortona.
  • 2ª tappa – 07/05/2023 – Teramo – San Salvo: il Castello della Monica a Teramo e L’Aquilone a San Salvo.
  • 3ª tappa – 08/05/2023 – Vasto – Melfi: il Monumento alla Bagnante a Vasto e Porta Venosina a Melfi.
  • 4ª tappa – 09/05/2023 – Venosa – Lago Laceno: Piazza Umberto I a Venosa e il Palazzo Municipale di Bagnoli Irpino.
  • 5ª tappa – 10/05/2023 – Atripalda – Salerno: la Domus di Abellinum ad Atripalda e il Palazzo di Città di Salerno.
  • 6ª tappa – 11/05/2023 – Napoli – Napoli: la Basilica di San Francesco di Paola in Piazza Plebiscito a Napoli.
  • 7ª tappa – 12/05/2023 – Capua – Gran Sasso d’Italia (Campo Imperatore): Porta Napoli a Capua e il Castello Cinquecentesco a L’Aquila.
  • 8ª tappa – 13/05/2023 – Terni – Fossombrone: la Cascata delle Marmore a Terni e il Ponte della Concordia a Fossombrone.
  • 9ª tappa – 14/05/2023 – Savignano sul Rubicone – Cesena (Technogym Village) ITT: il Ponte Romano sul Rubicone a Savignano sul Rubicone e Piazza del Popolo a Cesena.
  • 10ª tappa – 16/05/2023 – Scandiano – Viareggio: la Rocca del Boiardo a Scandiano e il Molo della Madonnina di Viareggio.
  • 11ª tappa – 17/05/2023 – Camaiore – Tortona: la Torre Civica in Piazza San Bernardino a Camaiore e la Torre del Castello a Tortona.
  • 12ª tappa – 18/05/2023 – Bra – Rivoli: la Zizzola a Bra e il Castello di Rivoli.
  • 13ª tappa – 19/05/2023 – Borgofranco d’Ivrea – Crans Montana: la Torre Campanaria del Ricetto a Borgofranco d’Ivrea e la scritta illuminata sul Lago Grenon a Crans Montana.
  • 14ª tappa – 20/05/2023 – Sierre – Cassano Magnago: l’Hotel de la Ville a Sierre e il Campanile di San Maurizio a Cassano Magnago.
  • 15ª tappa – 21/05/2023 – Seregno – Bergamo: Piazza Concordia a Seregno e Porta San Giacomo a Bergamo.
  • 16ª tappa – 23/05/2023 – Sabbio Chiese – Monte Bondone: il Santuario della Madonna della Rocca a Sabbio Chiese e il MUSE, Museo della Scienza, a Trento.
  • 17ª tappa – 24/05/2023 – Pergine Valsugana – Caorle: il Platano di Viale Dante a Pergine Valsugana e il Santuario della Madonna dell’Angelo a Caorle.
  • 18ª tappa – 25/05/2023 – Oderzo – Val di Zoldo: Palazzo Foscolo a Oderzo e il Mas de Sabe in Val di Zoldo.
  • 19ª tappa – 26/05/2023 – Longarone – Tre Cime di Lavaredo: il Municipio di Longarone e le Tre Cime di Lavaredo.
  • 20ª tappa – 27/05/2023 – Tarvisio – Monte Lussari ITT: Borgo Lussari.
  • 21ª tappa – 28/05/2023 – Roma – Roma: la Fontana di Trevi a Roma.

In foto: Le Tre Cime di Lavaredo, sede di arrivo della 19^ tappa.

logo

Related posts

Associazione Albergatori di Cortina: bilancio di fine stagione positivo e hotel aperti anche dopo Pasqua

Associazione Albergatori di Cortina: bilancio di fine stagione positivo e hotel aperti anche dopo Pasqua

Anche l’Associazione Albergatori di Cortina saluta l’inverno tirando le somme della stagione turistica che sta per concludersi. 6.461.026. Tanti sono stati i passaggi che Cortina Skiworld ha rilevato sugli impianti dal 1° gennaio al 19 marzo 2023, mentre Federalberghi aveva già sottolineato come...

GUSTARTE. ALBERGHIERO E ARTISTICO:  HA VINTO IL LAVORO DI SQUADRA

GUSTARTE. ALBERGHIERO E ARTISTICO: HA VINTO IL LAVORO DI SQUADRA

Un finale che si è confermato un vero successo quello di “GustArte, insolita storia d’amore tra un tavolo ed una tavolozza” , il workshop lanciato dall’Istituto Alberghiero, assieme all’Artistico dell’Omnicomprensivo Valboite e reso possibile grazie anche al supporto dell’associazione Cortina...

GIORGIO DA RIN SUL TENNIS A CORTINA D’AMPEZZO

GIORGIO DA RIN SUL TENNIS A CORTINA D'AMPEZZO

CORTINATEATRO, ANNULLATO IL CONCERTO DI SABATO 1° APRILE

CORTINATEATRO, ANNULLATO IL CONCERTO DI SABATO 1° APRILE

CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, annulla l’appuntamento di sabato 1° aprile con il “Requiem” di Wolfang Amadeus Mozart, produzione prevista in scena all’Alexander...

In Faloria i Campionati Italiani Assoluti di snowboard

In Faloria i Campionati Italiani Assoluti di snowboard

Una stagione lunga e ricca di soddisfazione per Cortina Snowboard Club, che scende in pista ancora una volta al fianco di FISI - Federazione Italiana Sport Invernali. La conferma di questo rapporto di lunga durata arriva con l’organizzazione dei Campionati Italiani Assoluti Snowboard PSL e...

IN AMPEZZO È TEMPO DI CORTINA SKIMO CUP

IN AMPEZZO È TEMPO DI CORTINA SKIMO CUP

Continuano gli eventi di Fondazione Cortina. Dopo gli appuntamenti con la Coppa del mondo di snowboard, la Coppa del mondo di sci alpino, la Coppa del mondo di snowboard paralimpico e le Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico, la realtà presieduta da Stefano Longo per il fine...

RECUPERATI ESCURSIONISTI AL VANDELLI

RECUPERATI ESCURSIONISTI AL VANDELLI

Ieri verso le 18.15, su segnalazione dei Carabinieri, la Centrale del 118 ha allertato il Soccorso alpino di Cortina per due escursionisti in difficoltà nella zona del Rifugio Vandelli. Dalle prime informazioni i due turisti israeliani di 24 anni si trovavano tra il Rifugio e il lago, con una...

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026:  IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026: IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

 Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Milano Cortina 2026, riunitosi questo pomeriggio nella sede del Comitato Organizzatore, presso la Torre Allianz a Milano, ha approvato all’unanimità il Budget Lifetime al 2026. La Fondazione Milano Cortina 2026 ha agito in questi ultimi tre mesi...

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Ha superato quota 3mila passaggi, a cui vanno aggiunte le centinaia di presenze dei bambini e ragazzi delle scuole, la pista da pattinaggio realizzata dal Comune di Auronzo di Cadore nella piazza principale del paese e la cui gestione è stata affidata per la scorsa stagione invernale alla Cadore...