Lorenzi e Zaia danno il “benvenuto” alla Coppa del mondo di sci maschile.

Lorenzi e Zaia danno il “benvenuto” alla Coppa del mondo di sci maschile.

Con il recupero delle gare di Coppa del mondo maschile, Cortina torna ad essere capitale dello sci alpino. Una sfida per la nostra comunità che non si vedeva da molto tempo, che inorgoglisce e non spaventa, vista la competenza dimostrata da Fondazione Cortina, da tutti gli operatori e dai volontari che già hanno magistralmente messo in evidenza di poter compiere un lavoro ben al di sopra delle aspettative”. Con queste parole il Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi sottolinea la grande attesa di tutta la cittadinanza ampezzana per i prossimi giorni di competizione sulle Tofane: “La fiducia dimostrata dalla FISI nei nostri confronti non fa che sottolineare come Cortina sia il luogo giusto e con le giuste competenze anche per la co-organizzazione dei Giochi Olimpici invernali 2026. Sono certo che questa tre giorni sarà un altro successo, sportivo, mediatico e di pubblico. E invito anche i cittadini di Cortina a farne parte, andando ad assistere alle gare. Perché lo sci, e gli sport invernali in generale, sono parte della nostra cultura e tradizione, proiettandoci verso un rinnovato spirito olimpico”

Per Cortina d’Ampezzo sono i giorni delle pagine di storia. Dopo i successi e i podi delle ragazze della valanga rosa 2023, sabato e domenica toccherà a due Super-G per gli uomini, una specialità che non approdava sulla Perla delle Dolomiti da 33 anni, e che ci torna in una stagione che si piò ben definire un perfetto stress test in vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. La pista Olimpia, già promossa a pieni voti dalle ragazze, si mette alla prova con gli uomini, ma non ho dubbi che sarà un nuovo successo”.

Con queste parole, il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, saluta l’arrivo nella conca Ampezzana del Circo Bianco degli uomini che, sabato e domenica, disputeranno due Super-G.

Cortina e tutto lo sport veneto – aggiunge Zaia – attendono a braccia aperte le squadre, i tecnici, i preparatori, gli ski men, i giornalisti per far sì che si viva un nuovo week end di spettacolo e adrenalina dove, fra tre anni, saranno i cinque cerchi a emozionarci. La pista – conclude Zaia – è perfettamente preparata (come si è visto con la femminile) da operatori che il mondo dello sci ci invidia. Il tempo non dipende da noi, ma le previsioni appaiono buone. Del resto, con questi atleti jet, farà comunque molto caldo. A tutti auguro risultati di prestigio, divertimento, spettacolo in uno degli scenari montani più affascinanti del mondo: le Dolomiti venete”.

Credito foto: Giuseppe Geppo Di Mauro

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...