Lorenzi e Zaia danno il “benvenuto” alla Coppa del mondo di sci maschile.

Lorenzi e Zaia danno il “benvenuto” alla Coppa del mondo di sci maschile.

Con il recupero delle gare di Coppa del mondo maschile, Cortina torna ad essere capitale dello sci alpino. Una sfida per la nostra comunità che non si vedeva da molto tempo, che inorgoglisce e non spaventa, vista la competenza dimostrata da Fondazione Cortina, da tutti gli operatori e dai volontari che già hanno magistralmente messo in evidenza di poter compiere un lavoro ben al di sopra delle aspettative”. Con queste parole il Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi sottolinea la grande attesa di tutta la cittadinanza ampezzana per i prossimi giorni di competizione sulle Tofane: “La fiducia dimostrata dalla FISI nei nostri confronti non fa che sottolineare come Cortina sia il luogo giusto e con le giuste competenze anche per la co-organizzazione dei Giochi Olimpici invernali 2026. Sono certo che questa tre giorni sarà un altro successo, sportivo, mediatico e di pubblico. E invito anche i cittadini di Cortina a farne parte, andando ad assistere alle gare. Perché lo sci, e gli sport invernali in generale, sono parte della nostra cultura e tradizione, proiettandoci verso un rinnovato spirito olimpico”

Per Cortina d’Ampezzo sono i giorni delle pagine di storia. Dopo i successi e i podi delle ragazze della valanga rosa 2023, sabato e domenica toccherà a due Super-G per gli uomini, una specialità che non approdava sulla Perla delle Dolomiti da 33 anni, e che ci torna in una stagione che si piò ben definire un perfetto stress test in vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. La pista Olimpia, già promossa a pieni voti dalle ragazze, si mette alla prova con gli uomini, ma non ho dubbi che sarà un nuovo successo”.

Con queste parole, il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, saluta l’arrivo nella conca Ampezzana del Circo Bianco degli uomini che, sabato e domenica, disputeranno due Super-G.

Cortina e tutto lo sport veneto – aggiunge Zaia – attendono a braccia aperte le squadre, i tecnici, i preparatori, gli ski men, i giornalisti per far sì che si viva un nuovo week end di spettacolo e adrenalina dove, fra tre anni, saranno i cinque cerchi a emozionarci. La pista – conclude Zaia – è perfettamente preparata (come si è visto con la femminile) da operatori che il mondo dello sci ci invidia. Il tempo non dipende da noi, ma le previsioni appaiono buone. Del resto, con questi atleti jet, farà comunque molto caldo. A tutti auguro risultati di prestigio, divertimento, spettacolo in uno degli scenari montani più affascinanti del mondo: le Dolomiti venete”.

Credito foto: Giuseppe Geppo Di Mauro

logo

Related posts

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

San Vito di Cadore (BL), 02 - 12 - 23 Ha purtroppo perso la vita lo scialpinista travolto oggi da una valanga sotto Cima Loschiesoi, nella zona di Passo Giau. Dalle prime informazioni date dal compagno che ha lanciato l'allarme verso le 14.50, i due sciatori stava ripercorrendo in discesa nella...

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D’ARGENTO

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D'ARGENTO

Di ritorno dai Campionati Europei di Curling e di nuovo in viaggio, l'allenatrice della Nazionale femminile di curling Violetta Caldart commenta per noi la grande emozione e soddisfazione per la prestazione delle Azzurre! Ascolta l'intervista realizzata da Mosì dal lettore sottostante:

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L’AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L'AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

"L'Amministrazione di Cortina d'Ampezzo", si legge in una nota del Comune, "esprime grande soddisfazione in merito alla Conferenza di Servizi tenutasi oggi, durante la quale la narrativa della nostra comunità ha iniziato a prendere forma attorno all'elemento fondamentale delle opere in...

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Si è svolta nella giornata di lunedì 27 novembre 2023 la Conferenza di servizi decisoria, in modalità telematica, per l’esame del progetto esecutivo del Lotto 0 dell’opera ‘Variante di Cortina’ che prevede, tra i vari interventi, la sistemazione del corpo stradale di Lungo Boite e la...

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

“Nel ricordo di Giulia Cecchettin e della sua straziante fine, la comunità veneta vive con uno stato d’animo del tutto particolare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne di domani. Lo faremo con tanti segni tangibili che puntano a sensibilizzare i cuori e le...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per giovedì 30 novembre alle 9.30. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

Fondazione Cortina, l’ente organizzatore dei grandi eventi sportivi nella conca ampezzana e braccio operativo regionale per le prossime Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina, presenta la nascita del “Volontario DoloMitico”, un’iniziativa ideata per creare un vero e proprio network di volontari...

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

Sarà un inizio di 2024 ad altissima intensità per Fondazione Cortina e tutta la conca ampezzana. Accanto alla tre giorni della Cortina Ski World Cup, l’appuntamento con la Coppa del mondo di sci alpino femminile, in programma a fine mese, dall’11 al 13 gennaio la Regina delle Dolomiti ospiterà...

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

Fondazione Cortina è un incubatore importante di eventi sportivi e culturali di qualità, che ha dimostrato di saper organizzare manifestazioni strategiche per il territorio con un occhio attento alla sostenibilità. L’obiettivo di Fondazione è quello di organizzare e gestire iniziative ed eventi...