Recuperato a Celarda uno sciacallo dorato annegato in un canale

Recuperato a Celarda uno sciacallo dorato annegato in un canale

È stato recuperato questa mattina, dalla Polizia Provinciale, uno sciacallo dorato, annegato in un canale nella zona di Celarda (Feltre). Si tratta di un esemplare maschio, che con ogni probabilità si trovava nell’acqua già da qualche giorno. 

«Al momento, senza le analisi di laboratorio del veterinario, non è possibile identificare l’età» spiega il consigliere provinciale delegato alla gestione faunistica, Franco De Bon. «Il ritrovamento però conferma la presenza di questo animale sul territorio provinciale. Nel 2021 era stata certificata la presenza in Comelico di una coppia che si era riprodotta. In seguito, ci sono state segnalazioni in altre zone e alcune fototrappole avevano ripreso lo sciacallo anche sulla dorsale del Nevegal». 

Questo ritrovamento è il primo in provincia di Belluno, mentre a dicembre era stato segnalato un investimento di sciacallo in Friuli. L’animale è una specie nuova per il territorio bellunese e mostra un’espansione cominciata tempo fa dai Balcani (zona in cui lo sciacallo è specie endemica) verso nord-ovest. Il primo caso di avvistamento nel Bellunese risale agli anni Ottanta, quando però lo sciacallo era stato scambiato per una volpe.

«La rinaturalizzazione della nostra montagna ha riportato diverse specie ad abitare le zone lasciate libere dalla presenza umana» sottolinea il consigliere De Bon. «L’aumento degli ungulati ha riportato in provincia i predatori, come il lupo. E tra le conseguenze possibili c’è anche l’arrivo dello sciacallo, animale necrofago che si ciba anche delle carcasse lasciate dal lupo. In ogni caso, è testimonianza di una grande biodiversità, ricchezza per la natura delle Dolomiti Bellunesi».

Intanto è stato portato all’Istituto Zooprofilattico il lupo ritrovato morto domenica sul torrente Boite, a Cancia (Borca di Cadore). Le primissime analisi di laboratorio sembrano confermare che l’animale sia morto in seguito ai morsi di altri lupi, probabilmente per un regolamento di conti del branco. La carcassa presenta infatti evidenti segni di morso al collo e al torace, ma saranno le analisi dell’unità forense di Vicenza a confermare le prime indicazioni.

«Il lupo di Borca è stato trovato morto dai nostri agenti, ma la situazione impone un ragionamento ad ampio raggio» continua il consigliere De Bon. «Per gli ungulati feriti esiste un protocollo Ispra da seguire in modo che il veterinario valuti se l’animale è nelle condizioni di essere curato o è necessario procedere con intervento di eutanasia. Sarebbe bene che questa prassi esistesse anche per i grandi carnivori».

«Ringrazio i nostri agenti della Polizia Provinciale e tutto il sistema di presidio del territorio, rappresentato da cacciatori e pescatori – conclude De Bon -. La loro professionalità è sempre a disposizione della tutela dell’ambiente naturale».

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...