Bim Gsp, ultimati i lavori al depuratore di Vallesella.

Bim Gsp, ultimati i lavori al depuratore di Vallesella.

Continua l’opera di ammodernamento dei depuratori a servizio della provincia di Belluno. Bim Gsp, di recente, ha concluso i lavori all’impianto di Vallesella, a servizio di buona parte del Comune di Domegge di Cadore. La struttura, in particolare, è stata dotata di un nuovo ponte raschiatore nel comparto di sedimentazione finale, sezione strategica dove avviene la separazione tra fango e acqua depurata. L’apparecchiatura, che sostituisce l’esistente ormai datata e con ridotta funzionalità, è in acciaio inox ed è dotata di pale raschianti più performanti: assicurerà, quindi, una miglior raccolta dei fanghi prodotti e una maggior qualità dell’acqua restituita in ambiente. Il cantiere, durato complessivamente un paio di settimane e del valore complessivo di 80mila euro, è stato coordinato da personale tecnico di Gsp ed affidato alla ditta Friulana Costruzioni SRL di Fontanafredda (PN). Limitati al minimo, grazie alla gestione ottimizzata delle fasi di lavoro, i tempi di fuori servizio del processo depurativo.

Entro il 2025, inoltre, verranno realizzati rilevanti interventi di manutenzione straordinaria al depuratore stesso, per un valore complessivo di 750mila euro: è previsto, infatti, il rinnovamento del comparto di pretrattamento, che garantisce l’eliminazione dei materiali più grossolani presenti nei reflui provenienti dalla rete fognaria, la sostituzione di molteplici apparecchiature elettromeccaniche ed elettriche presenti all’interno della struttura e il rifacimento integrale della vasca di filtrazione finale, dove vengono rimossi i residui solidi sospesi.

In previsione, invece, nel corso del 2023, l’avvio delle operazioni per la dismissione della vasca imhoff di località Vielmi. In programma, infatti, la posa di circa 500 metri di nuova fognatura, a gravità e in pressione, e la costruzione di una stazione di sollevamento, per un valore complessivo di 300mila euro: opere strategiche, che permetteranno di convogliare direttamente al depuratore di Vallesella anche gli scarichi provenienti dalla parte ovest dell’abitato di Domegge.

Questi interventi – spiega Attilio Sommavilla, presidente di Bim Gsp – si inseriscono in un quadro più ampio di manutenzioni straordinarie che, entro il 2025, andremo a realizzare sugli otto impianti di depurazione – di Auronzo, Calalzo, Domegge, Lorenzago, Lozzo, Pieve e Vigo di Cadore – che si affacciano sul lago del Centro Cadore. Un pacchetto lavori da 3,5 milioni di euro, che ci permetterà di ammodernare i comparti di trattamento più obsoleti, di migliorare la funzionalità dei diversi processi depurativi e di elevare la qualità dell’acqua restituita in natura, a beneficio del territorio e a salvaguardia dell’ecosistema lacustre” conclude Sommavilla.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...