FONDAZIONE CORTINA: TUTTO PRONTO PER I GRANDI EVENTI SPORTIVI DELLA STAGIONE

FONDAZIONE CORTINA: TUTTO PRONTO PER I GRANDI EVENTI SPORTIVI DELLA STAGIONE

Il conto alla rovescia per i grandi eventi 2022-2023 di Fondazione Cortina ha preso ufficialmente il via, sotto una fitta nevicata, nella serata di venerdì 9 dicembre. Nella cornice di Cortina Fashion Weekend, il momento più glamour dell’inverno di Cortina d’Ampezzo proposto da Cortina For Us, la Fondazione costituita da Regione Veneto, Provincia di Belluno, Comune di Cortina, Associazione Albergatori, Consorzio Cortina Skiworld e Sci club Cortina, ha presentato il calendario delle iniziative sportive dell’inverno, unitamente alle nuove partnership. Come quella, illustrata negli spazi di Cortina Pro Sport, con Atomic, azienda austriaca leader mondiale nel mondo dello sci, che sarà partner e fornitore di Fondazione Cortina per i prossimi tre anni.

Alla Cooperativa di Cortina, è stata presentata ufficialmente la collaborazione con la stessa Cooperativa, patrimonio storico della comunità ampezzana e da sempre vicina ai grandi eventi sportivi: un legame stretto quello tra La Cooperativa di Cortina e Fondazione Cortina, due player strategici del territorio che hanno deciso di collaborare in maniera sinergica nei prossimi tre anni per dare al territorio un’occasione ulteriore di sviluppo e promozione.

Negli spazi della Cooperativa è stata anche presentata la nuova collezione di Licensing e Merchandising sviluppata dai partner della Fondazione: Energiapura, Exclama, Trudy, Appodia e Cilento.

Energiapura ha illustrato il nuovo abbigliamento per lo staff di Fondazione Cortina: si tratta di capi innovativi e moderni, totalmente realizzati con materiali riciclati e riciclabili.

Exclama ha presentato la nuova collezione di vestiario e di merchandising sviluppata in esclusiva per Fondazione Cortina: un’ampia gamma di capi di vestiario e vari prodotti per i fan e gli appassionati di Cortina e dei grandi eventi sportivi per vivere al meglio i tanti eventi dell’inverno 2022-2023 e portarsi a casa un “ricordo” delle grandi emozioni regalate dai grandi appuntamenti della neve.

Trudy ha proposto il peluche di Corty, che tanto successo ha riscosso durante i Mondiali del 2021, mentre Cilento ha sviluppato una cravatta e un foulard di seta. Di Appodia è la serie di coperte fatte di lana grezza direttamente ottenuta dal proprio allevamento di pecore.

«Sono tante le aziende che ci hanno dato fiducia e che sono al nostro fianco per questo inverno 2022-2023. La collaborazione con il mondo imprenditoriale, locale e non solo, è strategica per realizzare i progetti che stiamo costruendo, progetti che sono sportivi ma che vogliono essere allo stesso tempo un motore per lo sviluppo economico e sociale del territorio, all’insegna della qualità e della sostenibilità, ambientale e sociale» ha sottolineato Stefano Longopresidente di Fondazione Cortina. «Questo è il nostro primo anno di attività ma come Fondazione Cortina ci presentiamo forti dell’eredità di un gruppo di lavoro che è stato eccellente protagonista dei Mondiali di sci alpino 2021, di trent’anni di Coppa del mondo di sci alpino femminile, così come, penso nelle specifico allo Snowboard Club Cortina, della più recente storia della Coppa del mondo di snowboard. Siamo pronti a partire con entusiasmo e professionalità per lavorare a grandi eventi che diventino, sempre più, un riferimento a livello internazionale».

Il calendario degli eventi sportivi organizzati da Fondazione Cortina per la stagione invernale 2022/23 prenderà il via con la Coppa del Mondo di snowboard del 17 dicembre per proseguire con la storica Coppa del Mondo femminile di sci alpino (20-22 gennaio), ancora la Coppa del Mondo di snowboard (27-28 gennaio),  la Coppa del Mondo di Snowboard paralimpico (3-4 febbraio), la finale della Coppa del Mondo di sci alpino Paralimpico (14-17 marzo), i Campionati Italiani sprint e team relay di sci alpinismo (1-2 aprile) e l’Alpinathlon, la staffetta alpina composta da corsa e sci alpinismo (aprile).

«Questi eventi confermano la grande vocazione sportiva di Cortina d’Ampezzo» ha detto il primo cittadinoGianluca Lorenzi«L’amministrazione comunale è convintamente a fianco di Fondazione per far sì che Cortina sia sempre più in grado di giocare un ruolo di primissimo piano nel futuro degli sport invernali e del turismo delle Dolomiti e della montagna italiana tutta. Sono convinto che la macchina organizzativa e tutta la nostra vallata sapranno fare sistema per proiettarci, attraverso un percorso preciso e virtuoso, verso le sfide che ci attendono».

Fondazione Cortina è l’ente fondato da Regione Veneto, Provincia di Belluno e Comune di Cortina d’Ampezzo, per gestire i grandi eventi sportivi e culturali sul territorio, nonché braccio operativo regionale per le Olimpiadi e Paralimpiadi 2026, in sinergia con le realtà territoriali: Associazione Albergatori, Consorzio Impianti a Fune e Sci Club Cortina. Fondazione è sostenuta dai partner: Almaviva, Cortinabanca, Acqua Dolomia, Howden, Umana, Prosecco DOC, PWC, Atomic, Autovia, Busforfun, La Cooperativa, Da Canal, Demaclenko, Dolomiti Strade, Leitner, My Venice, Parkforfun, Formaggio Piave, Prinoth, VISA, e con il supporto di: Appodia, Cilento, Energiapura ed Exclama.

Credito foto: Giovanni Zenoni

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...