Cortina Skiworld, la stagione invernale parte il 26 novembre

Cortina Skiworld, la stagione invernale parte il 26 novembre

Cortina si prepara all’inverno. “La stagione dello sci inizierà regolarmente non appena sarà possibile – assicura Marco Zardini, presidente del Consorzio Esercenti Impianti a Fune di Cortina, San Vito, Auronzo e Misurina (Cortina Skiworld) – “Confidiamo nella neve, ma se sarà necessario siamo pronti all’innevamento programmato quando le temperature lo consentiranno. La responsabilità degli impiantisti, infatti, non è solo nei confronti dei tanti ospiti che d’inverno popolano le piste da sci, ma anche verso un’intera filiera che comprende tutte le attività ricettive. Se ci fermiamo noi – conclude Zardini – si crea un danno all’intera filiera, come abbiamo potuto rilevare nel periodo della pandemia. Per questo siamo convinti che sia fondamentale aprire a qualunque costo”.

Confermata quindi la data di apertura della stagione prevista dal Dolomiti Superski per il 26 novembre 2022, salvo che la neve non faccia qualche sorpresa al mondo della montagna. L’ufficio Skipass di Cortina sarà aperto al pubblico dall’11 novembre. Sarà invece possibile acquistare gli skipass online dal 1 novembre.

È forte dunque la volontà di Cortina Skiworld di assicurare una normale stagione invernale, nonostante le incertezze del momento legate al rincaro dell’energia, necessario per gli impianti di risalita e per l’innevamento programmato, oltre che ai carburanti per alimentare i mezzi battipista. I costi elevatissimi hanno innegabilmente messo sotto pressione le aziende funiviarie, che però non dimenticano mai il loro ruolo: il turismo invernale è il volano dell’economia alpina. Da esso dipende l’esistenza di decine di migliaia di aziende e di famiglie. L’aumento del 10% delle tariffe skipass, rispetto allo scorso anno, è quindi da considerarsi alla luce di un aumento generale dei prezzi. La buona notizia è che quest’anno acquistando lo skipass invernale online è possibile un risparmio del 5%. Inoltre, confrontando i prezzi, si evince come alcune tariffe siano state toccato solo marginalmente: lo skipass stagionale, per esempio, è aumentato solo del 2,3%.

VANTAGGI DI INIZIO STAGIONE

Anche per quest’anno, con la promozione Dolomiti Superpremière per 4 giorni di alloggio presso le strutture convenzionate è possibile ottenere lo skipass al prezzo di 3 giornate, mentre per 8 giorni di alloggio lo skipass è al prezzo di 6. Garantiti a tariffe agevolate anche il noleggio dell’attrezzatura e l’eventuale scuola sci. La promozione è valida da inizio stagione al 24 dicembre 2022. Maggiori info: www.skipasscortina.com

SKIPASS SU MISURA

Per venire incontro alle varie esigenze dei tanti sciatori, Dolomiti Superski propone anche per la stagione 2022-23 numerose tipologie di biglietti. Con la tessera 5 giorni su 6 è possibile acquistare uno Skipass valido 5 giorni su 6 che permette di saltare 1 giorno a scelta su 6. Stessa cosa con lo Skipass valido 10 giorni su 14 che permette di saltare 4 giorni a scelta su 14. Il Superski Family, invece, garantisce alle famiglie (minimo 3 persone) un’elevata flessibilità nell’utilizzo, nella quantità di giornate di sci, in termini di budget disponibile. Presente anche il pacchetto Superdays, giornate a scelta valide sull’intero comprensorio Dolomiti Superski per l’intera stagione invernale. Le giornate acquistabili vanno da un minimo di 8 fino a un massimo di 40 giornate non consecutive. Con le tessere a valore, ad ogni passaggio verranno sottratte dalla tessera le unità necessarie per effettuare quella corsa. Per chi desidera godere delle piste senza limiti con uno skipass stagionale (sia Dolomiti Superski sia quello dedicato al comprensorio di Cortina), la prevendita durerà fino al 24 dicembre.

STUDENTI DELLA PROVINCIA DI BELLUNO

Un’altra promozione dedicata ai residenti di Belluno e provincia è quella riservata agli studenti. I bambini che frequentano la scuola dell’infanzia e la scuola primaria potranno infatti avere lo skipass stagionale rispettivamente a 52 e 110 euro. I ragazzi della scuola secondaria di primo e secondo grado, invece, a 175 e 235 euro. La promozione coinvolge non solo gli studenti ma anche i genitori, che potranno avere ciascuno uno sconto di 50 euro sul prezzo di acquisto dello skipass stagionale di valle.

GRUPPI

Ai gruppi di almeno 20 persone è concesso (sugli skipass DSS) uno skipass gratuito da 1 a 31 giorni, oppure lo sconto del 5% sugli skipass acquistati, per ogni 20 acquisti contestuali. Per quanto riguarda gli skipass con validità Cortina, Auronzo, Misurina, San Vito, è previsto uno skipass gratuito da 1 a 31 giorni e lo sconto del 5% sugli skipass acquistati.

SHOP ONLINE

Acquistando lo skipass online è possibile approfittare di numerosi vantaggi tra cui il 5% di sconto ed evitare le code presso le biglietterie. Grazie all’Hotel Skipass Service si può scegliere e acquistare lo skipass online, pagando con carta di credito senza costi aggiuntivi. La struttura scelta per il soggiorno sarà informata dell’acquisto e farà trovare lo skipass direttamente nella stanza il giorno dell’arrivo. Un’altra possibilità è l’acquisto online dal sito del Dolomiti Superski e ritiro presso le ticket box (presso Ufficio Skipass, impianti Faloria, Rio Gere, San Vito –Tambres, Auronzo alla partenza della seggiovia Taiarezze-Malon). E’ sufficiente scansionare il QR-Code ricevuto via e-mail avvicinandolo al lettore delle ticket box, stampare e ritirare lo skipass senza costi aggiuntivi. A breve sarà possibile acquistare anche tramite i siti delle strutture alberghiere convenzionate. Per ottenere il proprio skipass in autonomia e velocità sono disponibili anche le casse automatiche (presso stazione di partenza della Tofana, Cortina Skyline a Son dei Prade, Lagazuoi) e le ticket zone (presso Olympia delle Tofane, 5 Torri, Socrepes). Infine è possibile acquistare il biglietto presso le casse fisiche degli impianti e l’Ufficio Skipass in via Marconi 15 a partire dall’11 novembre.

Photo credit: Francesco Perini

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...