Cortina Skiworld, la stagione invernale parte il 26 novembre

Cortina Skiworld, la stagione invernale parte il 26 novembre

Cortina si prepara all’inverno. “La stagione dello sci inizierà regolarmente non appena sarà possibile – assicura Marco Zardini, presidente del Consorzio Esercenti Impianti a Fune di Cortina, San Vito, Auronzo e Misurina (Cortina Skiworld) – “Confidiamo nella neve, ma se sarà necessario siamo pronti all’innevamento programmato quando le temperature lo consentiranno. La responsabilità degli impiantisti, infatti, non è solo nei confronti dei tanti ospiti che d’inverno popolano le piste da sci, ma anche verso un’intera filiera che comprende tutte le attività ricettive. Se ci fermiamo noi – conclude Zardini – si crea un danno all’intera filiera, come abbiamo potuto rilevare nel periodo della pandemia. Per questo siamo convinti che sia fondamentale aprire a qualunque costo”.

Confermata quindi la data di apertura della stagione prevista dal Dolomiti Superski per il 26 novembre 2022, salvo che la neve non faccia qualche sorpresa al mondo della montagna. L’ufficio Skipass di Cortina sarà aperto al pubblico dall’11 novembre. Sarà invece possibile acquistare gli skipass online dal 1 novembre.

È forte dunque la volontà di Cortina Skiworld di assicurare una normale stagione invernale, nonostante le incertezze del momento legate al rincaro dell’energia, necessario per gli impianti di risalita e per l’innevamento programmato, oltre che ai carburanti per alimentare i mezzi battipista. I costi elevatissimi hanno innegabilmente messo sotto pressione le aziende funiviarie, che però non dimenticano mai il loro ruolo: il turismo invernale è il volano dell’economia alpina. Da esso dipende l’esistenza di decine di migliaia di aziende e di famiglie. L’aumento del 10% delle tariffe skipass, rispetto allo scorso anno, è quindi da considerarsi alla luce di un aumento generale dei prezzi. La buona notizia è che quest’anno acquistando lo skipass invernale online è possibile un risparmio del 5%. Inoltre, confrontando i prezzi, si evince come alcune tariffe siano state toccato solo marginalmente: lo skipass stagionale, per esempio, è aumentato solo del 2,3%.

VANTAGGI DI INIZIO STAGIONE

Anche per quest’anno, con la promozione Dolomiti Superpremière per 4 giorni di alloggio presso le strutture convenzionate è possibile ottenere lo skipass al prezzo di 3 giornate, mentre per 8 giorni di alloggio lo skipass è al prezzo di 6. Garantiti a tariffe agevolate anche il noleggio dell’attrezzatura e l’eventuale scuola sci. La promozione è valida da inizio stagione al 24 dicembre 2022. Maggiori info: www.skipasscortina.com

SKIPASS SU MISURA

Per venire incontro alle varie esigenze dei tanti sciatori, Dolomiti Superski propone anche per la stagione 2022-23 numerose tipologie di biglietti. Con la tessera 5 giorni su 6 è possibile acquistare uno Skipass valido 5 giorni su 6 che permette di saltare 1 giorno a scelta su 6. Stessa cosa con lo Skipass valido 10 giorni su 14 che permette di saltare 4 giorni a scelta su 14. Il Superski Family, invece, garantisce alle famiglie (minimo 3 persone) un’elevata flessibilità nell’utilizzo, nella quantità di giornate di sci, in termini di budget disponibile. Presente anche il pacchetto Superdays, giornate a scelta valide sull’intero comprensorio Dolomiti Superski per l’intera stagione invernale. Le giornate acquistabili vanno da un minimo di 8 fino a un massimo di 40 giornate non consecutive. Con le tessere a valore, ad ogni passaggio verranno sottratte dalla tessera le unità necessarie per effettuare quella corsa. Per chi desidera godere delle piste senza limiti con uno skipass stagionale (sia Dolomiti Superski sia quello dedicato al comprensorio di Cortina), la prevendita durerà fino al 24 dicembre.

STUDENTI DELLA PROVINCIA DI BELLUNO

Un’altra promozione dedicata ai residenti di Belluno e provincia è quella riservata agli studenti. I bambini che frequentano la scuola dell’infanzia e la scuola primaria potranno infatti avere lo skipass stagionale rispettivamente a 52 e 110 euro. I ragazzi della scuola secondaria di primo e secondo grado, invece, a 175 e 235 euro. La promozione coinvolge non solo gli studenti ma anche i genitori, che potranno avere ciascuno uno sconto di 50 euro sul prezzo di acquisto dello skipass stagionale di valle.

GRUPPI

Ai gruppi di almeno 20 persone è concesso (sugli skipass DSS) uno skipass gratuito da 1 a 31 giorni, oppure lo sconto del 5% sugli skipass acquistati, per ogni 20 acquisti contestuali. Per quanto riguarda gli skipass con validità Cortina, Auronzo, Misurina, San Vito, è previsto uno skipass gratuito da 1 a 31 giorni e lo sconto del 5% sugli skipass acquistati.

SHOP ONLINE

Acquistando lo skipass online è possibile approfittare di numerosi vantaggi tra cui il 5% di sconto ed evitare le code presso le biglietterie. Grazie all’Hotel Skipass Service si può scegliere e acquistare lo skipass online, pagando con carta di credito senza costi aggiuntivi. La struttura scelta per il soggiorno sarà informata dell’acquisto e farà trovare lo skipass direttamente nella stanza il giorno dell’arrivo. Un’altra possibilità è l’acquisto online dal sito del Dolomiti Superski e ritiro presso le ticket box (presso Ufficio Skipass, impianti Faloria, Rio Gere, San Vito –Tambres, Auronzo alla partenza della seggiovia Taiarezze-Malon). E’ sufficiente scansionare il QR-Code ricevuto via e-mail avvicinandolo al lettore delle ticket box, stampare e ritirare lo skipass senza costi aggiuntivi. A breve sarà possibile acquistare anche tramite i siti delle strutture alberghiere convenzionate. Per ottenere il proprio skipass in autonomia e velocità sono disponibili anche le casse automatiche (presso stazione di partenza della Tofana, Cortina Skyline a Son dei Prade, Lagazuoi) e le ticket zone (presso Olympia delle Tofane, 5 Torri, Socrepes). Infine è possibile acquistare il biglietto presso le casse fisiche degli impianti e l’Ufficio Skipass in via Marconi 15 a partire dall’11 novembre.

Photo credit: Francesco Perini

logo

Related posts

ITS ACADEMY TURISMO VENETO: DA OTTOBRE L’AVVIO DI UN NUOVO MASTER A BELLUNO

ITS ACADEMY TURISMO VENETO: DA OTTOBRE L’AVVIO DI UN NUOVO MASTER A BELLUNO

Oggi, martedì 6 giugno 2023, la presentazione del nuovo corso, presso la Camera di Commercio Treviso-Belluno a Belluno, che sarà anche la sede del corso. Presentano i soggetti Istituzionali partner del progetto, il Presidente della Fondazione ITS Turismo Veneto Massimiliano Schiavon e il...

Saucony Dolomiti Extreme Trail, in 1700, da 48 nazioni, a gareggiare in Val di Zoldo

Saucony Dolomiti Extreme Trail, in 1700, da 48 nazioni, a gareggiare in Val di Zoldo

Ancora una volta, Saucony Dolomiti Extreme Trail fa il pieno di iscritti. Sono infatti 1.700 i concorrenti che daranno vita alla decima edizione dell’evento che si svolgerà in Val di Zoldo, sulle Dolomiti Bellunese, da venerdì 9 a domenica 11 giugno. 1700 concorrenti che provengono da tutti e...

Cortina: prende servizio il dottor Maiola nell’ambulatorio al Distretto Ulss

Cortina: prende servizio il dottor Maiola nell’ambulatorio al Distretto Ulss

Come anticipato nei giorni scorsi dal Commissario Dal Ben, l’Ulss Dolomiti ha garantito la sostituzione, a partire dal 12 giugno, della dottoressa Lucia Anna Bosco, medico di assistenza primaria di Cortina d’Ampezzo, che cesserà l’attività l’11 giugno. È stato conferito, infatti, un incarico...

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dell'Amministrazione Comune di Cortina d'Ampezzo in merito alla vicenda del Centro Montessori.  

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

 A dieci anni dall’impresa con la quale ha messo il sigillo al suo primo Giro d’Italia, vincendo in maglia rosa, sotto una fitta nevicata, la tappa che si concludeva al rifugio Auronzo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, Vincenzo Nibali è diventato cittadino onorario di Auronzo di...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE – TRE CIME DI LAVAREDO – VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI’ 26 MAGGIO

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE - TRE CIME DI LAVAREDO - VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI' 26 MAGGIO

Il passaggio della 19^ tappa del Giro d'Italia Longarone-Tre Cime di Lavaredo, in programma venerdì 26 maggio comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio 2023 e presenta la nuova stagione espositiva: si sale a quota 2.732 metri, punto di arrivo della Funivia Lagazuoi, per scoprire nuove prospettive sulla montagna. “La montagna può essere un luogo di innovazione anche sul piano dell’iconografia e...

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

Fondazione Cortina si tinge di rosa. Dopo l’intensissima stagione 2022-2023 nella quale ha proposto tanti eventi legati agli sport invernali (su tutti i due fine settimana della Coppa del mondo di sci alpino, maschile e femminile), la realtà costituita da Regione Veneto, Comune di Cortina...