DELICIOUS FESTIVAL DOLOMITI: QUANDO SPORT E GUSTO VANNO A BRACCETTO

DELICIOUS FESTIVAL DOLOMITI: QUANDO SPORT E GUSTO VANNO A BRACCETTO

Delicious Festival Dolomiti, un weekend all’insegna della natura, dello sport, e del gusto.

La manifestazione di trail-running, in programma il 23 e il 24 settembre, a Cortina e in Alta Badia, da sempre sposa i sapori del territorio per regalare a tutti i partecipanti e ai loro accompagnatori un’esperienza davvero indimenticabile.

Tre le gare in programma che si svilupperanno lungo le Dolomiti Patrimonio Unesco: Delicious Trail Dolomiti di 43 km, Short Trail Dolomiti di 22 km, e Medium Delicious Trail di 33 km, con partenza in Alta Badia, che toccheranno ben quindici rifugi e ristoranti, e offriranno prelibati piatti della tradizione ampezzana e altoatesina, ma anche specialità rivisitate in chiave gourmet.

I PIATTI DEI RIFUGI E RISTORANTI DI CORTINA D’AMPEZZO

Rifugio Averau: insalata di riso freddo con verdure e frutta mista fresca e secca.

Rifugio Col Gallinapastin, una pietanza tipica bellunese a base di carne tritata di maiale e manzo, e rösti di patate e cipolle.

Baita Reisch: Ivan Resch, titolare di Baita Resch, pasticcere di professione, propone tortine monoporzioni di diversi tipi tra cui spicca quella di grano saraceno. E poi biscotti e pastine mignon mista come meringhe, “brutti ma buoni”, frollini e cestini di mele.

Baita Bai de Dones: crostini misti, e crostate di fatte in casa ai frutti di bosco, alle albicocche e alle fragole.

Rifugio Peziè de Parùkaiserschmarren, una sorta di crepes a base di uova, alta e soffice, che si serve spezzettata con marmellata di mirtilli, e bocconcini di linzer.

Rifugio Croda da Lago: torta di ricotta, strudel di mele, linzer, crostata alle noci, torta al cioccolato, torta di grano saraceno senza glutine, biscotti, panini con semi misti, speck, soppressa, formaggi misti, prosciutto e uova.

Rifugio Scoiattoli: polentina calda con formaggi.

Rifugio Lago d’Alaj: vin brûlé, brûlé di mela, tè caldo ai frutti di bosco, crostate, torta di mele senza lattosio, e biscotti misti.

Rifugio Nuvolau: mini canederli verdi, allo speck, e in brodo di carne.

Rifugio Lagazuoi, posto a 2.752 metri di altitudine, è la struttura a quota più elevata, e non a caso offre piatti caldi: minestra di fagioli, spiedini di pollo con patate e verdure. Ma anche un dolce speciale, la Linzer Torte, una gustosa crostata originaria della città di Linz, friabile come una crostata ma morbida come una torta di mandorle e nocciole.

Hotel Villa Argentina, attenderà i partecipanti all’arrivo, a Pocol con: crostata di farina integrale e marmellata di fichi, e crostino con mortadella Villani.

I RIFUGI DELL’ALTA BADIA CON IL PIATTO DI CHEF NORBERT NIEDERKOFLER

E poi ci sono i rifugi dell’Alta Badia, pronti a rifocillare i partecipanti della gara intermedia. In primis il rifugio Ütia de Bioch che ha messo a punto un piatto davvero speciale: Ramen di Montagna, creato niente meno che dallo Chef Norbert Niederkoflertre stelle Michelin del Ristorante St. Hubertus c/o Hotel Rosa Alpina.

Un ramen composto da noodles con brodo scuro di cavolfiore fritto, daikon marinato all’olio di porcini, erbe di montagna e salsa di soia. Con contorno di erbe e radici di montagna. Noodles fatti solo con farina di segale, farina 0 e acqua calda; un impasto “povero” creato come si faceva nel passato, in mancanza delle uova.

Ütia Las Vegas Lodge: Raviolo Vegas 9.22, un raviolo di patate farcito ai porcini su crema di porro.

Ütia Pralongià: Orzotto mantecato con erbe di montagna e filetto di trota affumicata.

ScotoniPanicia cun turtres, ovvero delle frittelle ripiene, tradizionalmente di spinaci e ricotta oppure crauti, fritte nell’olio bollente.

Insomma un tripudio di sapori e di specialità per rendere ancora più indimenticabile e magica la manifestazione.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...