DOMENICA 4 SETTEMBRE A CORTINA D’AMPEZZO UNA ECCEZIONALE MARATONA MUSICALE CON CORTINATEATRO

DOMENICA 4 SETTEMBRE A CORTINA D’AMPEZZO UNA ECCEZIONALE MARATONA MUSICALE CON CORTINATEATRO

Si inizia alle 6.30 al Rifugio Scoiattoli, sulla parete ovest delle Cinque Torri, con un vero e proprio “spettacolo nello spettacolo”, il concerto della violinista influencer che interpreterà alcune tra le più belle pagine della musica classica. Seguirà l’esclusiva masterclass dedicata ai tre giovani talenti selezionati dall’Academy Gli Echi della Natura.

Alle 11.30 si prosegue sui prati di Malga Resch per vivere l’esperienza di un ascolto esclusivo, immersi nel verde, con l’“Audi Silent Concert | The Sound of Progress” del cantautore e pianista urbinate di fama mondiale.

Dalla musica classica in quota, circondati dal meraviglioso contesto delle Cinque Torri all’alba, alla musica jazz e pop da assaporare più a valle, seduti sui prati, con l’ascolto esclusivo in cuffia:

CortinAteatro, la stagione estiva concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo e ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, domenica 4 settembre riserva due appuntamenti di eccezionale qualità: il primo, “Concerto all’alba”, con Laura Marzadori, primo violino dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, alle 6.30 al Rifugio Scoiattoli sulla parete ovest delle Cinque Torri in coproduzione con l’Academy Gli Echi della Natura , e il secondo, “Audi Silent Concert | The Sound of Progress”, con Raphael Gualazzi, cantautore e pianista jazz e pop di fama internazionale, alle 11.30 sui prati di Malga Resch (località Son dei Prade), organizzato con Audi, partner della stagione culturale.

Comune denominatore della mattinata in musica, oltre all’altissimo livello delle proposte, sarà l’approccio sostenibile e rispettoso del delicato contesto dolomitico: sia il “Concerto all’alba” sia “Audi Silent Concert | The Sound of Progress” sfrutteranno esclusivamente l’illuminazione naturale, senza l’aggiunta di luci artificiali, e anche sul fronte dell’acustica sarà garantito il minimo impatto sfruttando l’amplificazione naturale nel primo appuntamento e le cuffie individuali nel secondo, esempio di integrazione perfettamente riuscita tra ambiente e tecnologia. Anche gli spettatori potranno condividere l’impegno della manifestazione raggiungendo il Rifugio Scoiattoli utilizzando la Seggiovia Cinque Torri (aperta dalle 5.45), grazie alla collaborazione di Impianti Averau Srl, e i prati di Malga Resch percorrendo a piedi il tratto di strada sterrata e il sentiero dal parcheggio lungo la statale delle Dolomiti, Cabinovia Son dei Prade – Bai de Dones.

Concerto all’alba. Un po’ de La Scala sale in quota, al Rifugio Scoiattoli, dove il buongiorno avrà la dolcezza delle più belle pagine della musica classica e la raffinatezza dell’interpretazione di una delle giovani violiniste più promettenti della scena internazionale. Laura Marzadori, primo violino dell’Orchestra del Teatro alla Scala e popolare influencer da migliaia di follower rileggerà in modo nuovo e fresco i brani più amati e vibranti dei grandi compositori, da Johann Sebastian Bach a Nicolò Paganini e Eugène Ysaÿe (programma completo su cortinateatro.it).

Laura Marzadori, nata a Bologna nel 1989, vince a soli 25 anni il concorso internazionale per primo violino di spalla dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano e in questo ruolo ha collaborato con i più grandi direttori al mondo tra i quali Daniel Barenboim, Riccardo Chailly, Daniele Gatti, Daniel Harding, Antonio Pappano, Zubin Mehta e Myung-whun Chung.

L’incredibile scenario delle Cinque Torri anche quest’anno accoglie una giovane donna dal grande talento musicale, come era accaduto nel 2021 con la direttrice d’orchestra Beatrice Venezi.

A seguire la Masterclass in Quota con Gli Echi della Natura Academy. Sempre al Rifugio Scoiattoli, la violinista Laura Marzadori sarà impegnata in una speciale masterclass di perfezionamento con tre giovanissimi talenti del violino dalla provincia di Varese, vincitori del contest “Mi metto in gioco” indetto dall’Academy Gli Echi della Natura con il supporto di Magnifica Comunità di Cadore, Eremo dei Romiti, Lions Club Cadore-Dolomiti e VAIA. Francesca Valeri (13 anni), Federico Curioni (17 anni) e Beatrice Guido (18 anni) affronteranno le pagine musicali più impegnative di Mendelssohn, Bach, Saint-Saëns, Bruch, Boulanger e Farrenc.

Gli Echi della Natura Academy è progetto musicale internazionale che nasce sulle Dolomiti bellunesi nel 2019 per promuovere i talenti di domani attraverso opportunità formative d’eccellenza in siti naturalistici importanti.

La masterclass si può ascoltare su prenotazione effettuando una donazione sulla piattaforma di crowdfunding schoolraising.it/progetti/gli-echi-della-natura-2022/.

I biglietti (intero euro 20,00 e ridotto 15,00, comprensivi di andata e ritorno in seggiovia) sono acquistabili al reparto cartoleria de La Cooperativa di Cortina, all’InfoPoint di Cortina d’Ampezzo e attraverso vivaticket.it.

Audi Silent Concert | The Sound of Progress. Il suono dell’innovazione e del progresso, un concerto innovativo con Raphael Gualazzi: alle 11.30 (accredito partecipanti dalle 11.00) sui prati di Malga Resch, infatti, andrà in scena non un semplice concerto, ma un’esperienza musicale unica nel suo genere, un esempio di integrazione perfettamente riuscita tra ambiente e tecnologia. Una performance che permetterà di vivere la musica in maniera inedita, immersi nella bellezza dei paesaggi dolomitici.

Raphael Gualazzi, cantautore e pianista italiano, è stato vincitore della categoria Giovani del Festival di Sanremo 2011 con Follia d’amore e, nello stesso anno, secondo all’Eurovision Song Contest. Ha ottenuto la seconda posizione al Festival di Sanremo 2014 con Liberi o no in collaborazione con The Bloody Beetroots.

Il concerto è gratuito, fino a esaurimento posti, con registrazione obbligatoria dal sito Cortinateatro.it o Audievents.volkswagengroup.it.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...