CORTINATEATRO CELEBRA IL SORGERE DEL SOLE IN FALORIA: SABATO 27 AGOSTO CONCERTO ALL’ALBA CON IL TRIO DELL’ARCIMBOLDO

CORTINATEATRO CELEBRA IL SORGERE DEL SOLE IN FALORIA: SABATO 27 AGOSTO CONCERTO ALL’ALBA CON IL TRIO DELL’ARCIMBOLDO

CortinAteatro, la stagione estiva concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo e ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, sale in alta quota e sabato 27 agosto la musica incornicerà uno dei momenti più spettacolari della giornata sulle Dolomiti, l’alba. Il primo concerto al sorgere del sole, “Alba in musica” si svolgerà sulla terrazza panoramica del Rifugio Faloria (a 2120 metri) alle 6.15 con il Trio dell’Arcimboldo, formato da Luca Lucchetta, primo clarinetto dell‘Orchestra di Padova e del Veneto, da Rocco Carbonara e da Massimiliano Limonetti, che suoneranno strumenti d’epoca dalle sonorità intramontabili. L’appuntamento è reso possibile grazie alla collaborazione della Funivia Faloria Cristallo e del Rifugio Faloria, la salita è prevista alla stazione dell’impianto dalle 5.45.

L’appuntamento in cima alle prime luci dell’alba è un’occasione speciale ed emozionante: il movimento delle stelle della notte che lasciano il posto alla luce del mattino sarà accompagnato da alcune tra le più belle pagine della musica classica, da ascoltare immersi in un paesaggio magico.

I brani proposti saranno alcuni dei componimenti per tre corni di bassetto di Wolfgang Amadeus Mozart, Antonio Salieri e Giuseppe Gherardeschi.

Informazioni tecniche. Ritrovo dalle 5.30 alla stazione di partenza della Funivia Faloria Cristallo, dove alla cassa dalle 5.30 verrà consegnato il biglietto per la salita e l’evento. Si scenderà indicativamente verso le 8,00. L’altitudine e l’orario richiedono abbigliamento pratico e caldo.

In caso di piogge consistenti la mattina dell’evento, il concerto sarà annullato e si potrà chiedere il rimborso scrivendo a info@musincantus.it.

Biglietti. Euro 30,00 a persona, comprensivo di andata e ritorno in funivia.

In vendita nel reparto cartoleria de La Cooperativa di Cortina, all’Infopoint di Cortina d’Ampezzo e su vivaticket.it.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...