CORTINATEATRO CELEBRA IL SORGERE DEL SOLE IN FALORIA: SABATO 27 AGOSTO CONCERTO ALL’ALBA CON IL TRIO DELL’ARCIMBOLDO

CORTINATEATRO CELEBRA IL SORGERE DEL SOLE IN FALORIA: SABATO 27 AGOSTO CONCERTO ALL’ALBA CON IL TRIO DELL’ARCIMBOLDO

CortinAteatro, la stagione estiva concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo e ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, sale in alta quota e sabato 27 agosto la musica incornicerà uno dei momenti più spettacolari della giornata sulle Dolomiti, l’alba. Il primo concerto al sorgere del sole, “Alba in musica” si svolgerà sulla terrazza panoramica del Rifugio Faloria (a 2120 metri) alle 6.15 con il Trio dell’Arcimboldo, formato da Luca Lucchetta, primo clarinetto dell‘Orchestra di Padova e del Veneto, da Rocco Carbonara e da Massimiliano Limonetti, che suoneranno strumenti d’epoca dalle sonorità intramontabili. L’appuntamento è reso possibile grazie alla collaborazione della Funivia Faloria Cristallo e del Rifugio Faloria, la salita è prevista alla stazione dell’impianto dalle 5.45.

L’appuntamento in cima alle prime luci dell’alba è un’occasione speciale ed emozionante: il movimento delle stelle della notte che lasciano il posto alla luce del mattino sarà accompagnato da alcune tra le più belle pagine della musica classica, da ascoltare immersi in un paesaggio magico.

I brani proposti saranno alcuni dei componimenti per tre corni di bassetto di Wolfgang Amadeus Mozart, Antonio Salieri e Giuseppe Gherardeschi.

Informazioni tecniche. Ritrovo dalle 5.30 alla stazione di partenza della Funivia Faloria Cristallo, dove alla cassa dalle 5.30 verrà consegnato il biglietto per la salita e l’evento. Si scenderà indicativamente verso le 8,00. L’altitudine e l’orario richiedono abbigliamento pratico e caldo.

In caso di piogge consistenti la mattina dell’evento, il concerto sarà annullato e si potrà chiedere il rimborso scrivendo a info@musincantus.it.

Biglietti. Euro 30,00 a persona, comprensivo di andata e ritorno in funivia.

In vendita nel reparto cartoleria de La Cooperativa di Cortina, all’Infopoint di Cortina d’Ampezzo e su vivaticket.it.

logo

Related posts

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dell'Amministrazione Comune di Cortina d'Ampezzo in merito alla vicenda del Centro Montessori.  

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

 A dieci anni dall’impresa con la quale ha messo il sigillo al suo primo Giro d’Italia, vincendo in maglia rosa, sotto una fitta nevicata, la tappa che si concludeva al rifugio Auronzo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, Vincenzo Nibali è diventato cittadino onorario di Auronzo di...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE – TRE CIME DI LAVAREDO – VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI’ 26 MAGGIO

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE - TRE CIME DI LAVAREDO - VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI' 26 MAGGIO

Il passaggio della 19^ tappa del Giro d'Italia Longarone-Tre Cime di Lavaredo, in programma venerdì 26 maggio comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio 2023 e presenta la nuova stagione espositiva: si sale a quota 2.732 metri, punto di arrivo della Funivia Lagazuoi, per scoprire nuove prospettive sulla montagna. “La montagna può essere un luogo di innovazione anche sul piano dell’iconografia e...

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

Fondazione Cortina si tinge di rosa. Dopo l’intensissima stagione 2022-2023 nella quale ha proposto tanti eventi legati agli sport invernali (su tutti i due fine settimana della Coppa del mondo di sci alpino, maschile e femminile), la realtà costituita da Regione Veneto, Comune di Cortina...

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

Il transito della 18^ tappa del Giro d'Italia "Oderzo – Val di Zoldo", in programma giovedì 25 maggio, comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti, e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Questa mattina il Commissario dell’Ulss Dolomiti Giuseppe Dal Ben ha incontrato a Cortina il sindaco Gianluca Lorenzi per affrontare insieme le tematiche emergenti di carattere sanitario. «Ho assicurato al Sindaco Lorenzi, che ringrazio per la disponibilità immediata all’incontro, la pronta...

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Mancano poco meno di due settimane al via della 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run, corsa podistica di 30 chilometri che si sviluppa lungo il tracciato della vecchia ferrovia che sino al 1964 collegava Cortina d’Ampezzo con Dobbiaco. Il numero massimo di concorrenti previsti sta per essere...