CORTINATEATRO CELEBRA IL BICENTENARIO DI CESAR FRANCK, CAPOSCUOLA DELLA MUSICA MODERNA FRANCESE

CORTINATEATRO CELEBRA IL BICENTENARIO DI CESAR FRANCK, CAPOSCUOLA DELLA MUSICA MODERNA FRANCESE

CortinAteatro, la stagione estiva concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo e ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, venerdì 5 agosto alle 20.45 approda al cuore della città, nella Basilica dei Santi Filippo e Giacomo per la prima parte del concerto “Opera omnia per organo di Cesar Franck”, che celebra i 200 anni dalla nascita del compositore e organista francese. Interprete delle composizioni di Franck sarà Pierpaolo Turetta, organista pluripremiato dalla fama internazionale e insegnante al Conservatorio di Musica “Cesare Pollini” di Padova.

La seconda parte sarà proposta venerdì 19 agosto, sempre alla Basilica dei Santi Filippo e Giacomo allo stesso orario.

Celebrare il bicentenario di Franck, compositore di musica religiosa e profana, di oratori, poemi sinfonici, sinfonie, sonate, trii e opere teatrali, significa rendere omaggio al caposcuola della musica moderna francese – i suoi poemi sinfonici segnano il distacco dal Romanticismo e un’apertura verso le nuove tendenze dell’Impressionismo -, che ha esercitato attraverso la scuola d’organo del Conservatorio di Parigi, diretta per quasi un ventennio, una grande influenza educativa e formativa su un numero considerevole di allievi che avrebbero poi contato molto nel processo di rinnovamento del gusto e della cultura musicale della Francia (tra questi Chausson, Duparc, d’Indy, Vierne, Tournemire, Benoit e Marty).

Pierpaolo Turetta attraverso l’esecuzione dell’Opera omnia saprà mettere in luce l’innovatività e la complessità della produzione di Franck, valorizzata anche dalle sonorità dell’organo della Basilica, costruito dalla ditta Mauracher di Linz e inaugurato nel 1954, quindi restaurato nel 2002 dal maestro Andrea Zeni.

Turetta si è diplomato con Giancarlo Parodi al Conservatorio di Trento, perfezionandosi in seguito con Lionel Rogg al Conservatorio di Ginevra, dove nel 1993 ha vinto il Premier Prix de Virtuosité con distinzione e il premio speciale Otto Barblan per l’esecuzione delle Variazioni su un recitativo op. 40 di Arnold Schoenberg. Classificatosi sempre nelle prime posizioni in concorsi nazionali e internazionali (Karl Richter/Berlino, A.R.A.M. e T.I.M/Roma, Noale-Venezia), nel 2002 a Bienne ha vinto il primo premio al Concours International Suisse de l’Orgue.

Ingresso libero e gratuito.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...