FONDAZIONE CORTINA PIENAMENTE OPERATIVA.

FONDAZIONE CORTINA PIENAMENTE OPERATIVA.

Si sono svolti, mercoledì 27 luglio, il Consiglio di Amministrazione e il Consiglio di Indirizzo di Fondazione Cortina, Ente fortemente voluto da Regione Veneto, Provincia di Belluno e Comune di Cortina, insieme al territorio di Cortina (Associazione Albergatori, Consorzio Impianti a Fune e Sci Club Cortina) per gestire i grandi eventi sportivi dei prossimi anni.

I due Consigli hanno reso operativa la Fondazione che ora ha tutti gli strumenti per poter iniziare il suo lavoro, fondamentale anche per cogliere le molteplici opportunità che le Olimpiadi porteranno sul territorio veneto.

Con il già confermato Presidente Stefano Longo, è stato nominato Vice Presidente l’Avv. Stefano Campoccia ed è stato inoltre conferito l’incarico di Direttore Generale con deleghe operative a Michele Di Gallo in strettissima continuità con il grande lavoro svolto per i Mondiali di Cortina 2021, in cui era Direttore Operation.

Compito del management sarà ora costruire un piano industriale e ampliare il calendario dei grandi eventi sportivi, partendo dalle Coppe del Mondo di Sci Alpino (tre gare quest’anno il 20, 21 e 22 gennaio), e dagli eventi sportivi estivi e invernali (Skimocup, Alpinathlon, etc) presenti in località, oltre che iniziare una interlocuzione serrata con Fondazione Milano Cortina 2026 in previsione dei prossimi Giochi Olimpici Invernali.

Da agosto si inizierà a lavorare anche al piano di comunicazione, promozione e coinvolgimento del mondo imprenditoriale veneto e italiano, che ha come centro Cortina e lo sport, ma che diventerà una piattaforma innovativa di attivazione di tutto il territorio per un quadriennio di grande importanza.

Ci aspetta un compito fondamentale e strategico per il territorio di Cortina d’Ampezzo, della Provincia di Belluno e della Regione Veneto, fatto di Sport e promozione, a supporto delle istituzioni e delle aziende, perché come hanno dimostrato i Mondiali di Sci Alpino 2021 i grandi eventi se gestiti con grande professionalità e innovazione possono essere un vero volano per tutta la società” afferma Stefano Longo, Presidente di Fondazione Cortina.

Lo sport è un grande aggregatore sociale e tramite gli eventi sportivi possono nascere nuove opportunità di business e networking, per questo sono orgoglioso e fiero di poter supportare con la mia esperienza e lavoro questa nuova avventura” racconta l’Avv. Stefano Campoccia, Vice Presidente di Fondazione Cortina.

I Mondiali 2021 sono stati una grandissima avventura e un bel successo di squadra in un momento difficile della nostra storia; Cortina ne è uscita rafforzata e la visibilità ottenuta in tutto il mondo ci ha resi orgogliosi. Ora una nuova avventura sempre al servizio del territorio e dello Sport ai massimi livelli, cercando di fare tesoro di tutta l’esperienza fatta, proseguire il percorso di crescita iniziato con l’esperienza Mondiale e accrescere la legacy da lasciare dopo l’evento olimpico” sono le prime parole di Michele Di Gallo, neo Direttore Generale di Fondazione.

Il Consiglio di Amministrazione di Fondazione Cortina è così composto: Dott. Stefano Longo, Renzo Minella, Enrico De Bona, Americo Angaran e Dott. Federico Michielli.

Il Consiglio d’Indirizzo invece: Dott. Stefano Longo, Avv. Ilaria Della Vedova, Avv. Stefano Campoccia, Dott. Nicola Colli, Igor Ghedina, Marco Zardini e Stefano Pirro.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...