FONDAZIONE CORTINA PIENAMENTE OPERATIVA.

FONDAZIONE CORTINA PIENAMENTE OPERATIVA.

Si sono svolti, mercoledì 27 luglio, il Consiglio di Amministrazione e il Consiglio di Indirizzo di Fondazione Cortina, Ente fortemente voluto da Regione Veneto, Provincia di Belluno e Comune di Cortina, insieme al territorio di Cortina (Associazione Albergatori, Consorzio Impianti a Fune e Sci Club Cortina) per gestire i grandi eventi sportivi dei prossimi anni.

I due Consigli hanno reso operativa la Fondazione che ora ha tutti gli strumenti per poter iniziare il suo lavoro, fondamentale anche per cogliere le molteplici opportunità che le Olimpiadi porteranno sul territorio veneto.

Con il già confermato Presidente Stefano Longo, è stato nominato Vice Presidente l’Avv. Stefano Campoccia ed è stato inoltre conferito l’incarico di Direttore Generale con deleghe operative a Michele Di Gallo in strettissima continuità con il grande lavoro svolto per i Mondiali di Cortina 2021, in cui era Direttore Operation.

Compito del management sarà ora costruire un piano industriale e ampliare il calendario dei grandi eventi sportivi, partendo dalle Coppe del Mondo di Sci Alpino (tre gare quest’anno il 20, 21 e 22 gennaio), e dagli eventi sportivi estivi e invernali (Skimocup, Alpinathlon, etc) presenti in località, oltre che iniziare una interlocuzione serrata con Fondazione Milano Cortina 2026 in previsione dei prossimi Giochi Olimpici Invernali.

Da agosto si inizierà a lavorare anche al piano di comunicazione, promozione e coinvolgimento del mondo imprenditoriale veneto e italiano, che ha come centro Cortina e lo sport, ma che diventerà una piattaforma innovativa di attivazione di tutto il territorio per un quadriennio di grande importanza.

Ci aspetta un compito fondamentale e strategico per il territorio di Cortina d’Ampezzo, della Provincia di Belluno e della Regione Veneto, fatto di Sport e promozione, a supporto delle istituzioni e delle aziende, perché come hanno dimostrato i Mondiali di Sci Alpino 2021 i grandi eventi se gestiti con grande professionalità e innovazione possono essere un vero volano per tutta la società” afferma Stefano Longo, Presidente di Fondazione Cortina.

Lo sport è un grande aggregatore sociale e tramite gli eventi sportivi possono nascere nuove opportunità di business e networking, per questo sono orgoglioso e fiero di poter supportare con la mia esperienza e lavoro questa nuova avventura” racconta l’Avv. Stefano Campoccia, Vice Presidente di Fondazione Cortina.

I Mondiali 2021 sono stati una grandissima avventura e un bel successo di squadra in un momento difficile della nostra storia; Cortina ne è uscita rafforzata e la visibilità ottenuta in tutto il mondo ci ha resi orgogliosi. Ora una nuova avventura sempre al servizio del territorio e dello Sport ai massimi livelli, cercando di fare tesoro di tutta l’esperienza fatta, proseguire il percorso di crescita iniziato con l’esperienza Mondiale e accrescere la legacy da lasciare dopo l’evento olimpico” sono le prime parole di Michele Di Gallo, neo Direttore Generale di Fondazione.

Il Consiglio di Amministrazione di Fondazione Cortina è così composto: Dott. Stefano Longo, Renzo Minella, Enrico De Bona, Americo Angaran e Dott. Federico Michielli.

Il Consiglio d’Indirizzo invece: Dott. Stefano Longo, Avv. Ilaria Della Vedova, Avv. Stefano Campoccia, Dott. Nicola Colli, Igor Ghedina, Marco Zardini e Stefano Pirro.

logo

Related posts

ITS ACADEMY TURISMO VENETO: DA OTTOBRE L’AVVIO DI UN NUOVO MASTER A BELLUNO

ITS ACADEMY TURISMO VENETO: DA OTTOBRE L’AVVIO DI UN NUOVO MASTER A BELLUNO

Oggi, martedì 6 giugno 2023, la presentazione del nuovo corso, presso la Camera di Commercio Treviso-Belluno a Belluno, che sarà anche la sede del corso. Presentano i soggetti Istituzionali partner del progetto, il Presidente della Fondazione ITS Turismo Veneto Massimiliano Schiavon e il...

Saucony Dolomiti Extreme Trail, in 1700, da 48 nazioni, a gareggiare in Val di Zoldo

Saucony Dolomiti Extreme Trail, in 1700, da 48 nazioni, a gareggiare in Val di Zoldo

Ancora una volta, Saucony Dolomiti Extreme Trail fa il pieno di iscritti. Sono infatti 1.700 i concorrenti che daranno vita alla decima edizione dell’evento che si svolgerà in Val di Zoldo, sulle Dolomiti Bellunese, da venerdì 9 a domenica 11 giugno. 1700 concorrenti che provengono da tutti e...

Cortina: prende servizio il dottor Maiola nell’ambulatorio al Distretto Ulss

Cortina: prende servizio il dottor Maiola nell’ambulatorio al Distretto Ulss

Come anticipato nei giorni scorsi dal Commissario Dal Ben, l’Ulss Dolomiti ha garantito la sostituzione, a partire dal 12 giugno, della dottoressa Lucia Anna Bosco, medico di assistenza primaria di Cortina d’Ampezzo, che cesserà l’attività l’11 giugno. È stato conferito, infatti, un incarico...

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dell'Amministrazione Comune di Cortina d'Ampezzo in merito alla vicenda del Centro Montessori.  

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

 A dieci anni dall’impresa con la quale ha messo il sigillo al suo primo Giro d’Italia, vincendo in maglia rosa, sotto una fitta nevicata, la tappa che si concludeva al rifugio Auronzo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, Vincenzo Nibali è diventato cittadino onorario di Auronzo di...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE – TRE CIME DI LAVAREDO – VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI’ 26 MAGGIO

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE - TRE CIME DI LAVAREDO - VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI' 26 MAGGIO

Il passaggio della 19^ tappa del Giro d'Italia Longarone-Tre Cime di Lavaredo, in programma venerdì 26 maggio comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio 2023 e presenta la nuova stagione espositiva: si sale a quota 2.732 metri, punto di arrivo della Funivia Lagazuoi, per scoprire nuove prospettive sulla montagna. “La montagna può essere un luogo di innovazione anche sul piano dell’iconografia e...

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

Fondazione Cortina si tinge di rosa. Dopo l’intensissima stagione 2022-2023 nella quale ha proposto tanti eventi legati agli sport invernali (su tutti i due fine settimana della Coppa del mondo di sci alpino, maschile e femminile), la realtà costituita da Regione Veneto, Comune di Cortina...