ANTONIO ROSSI,AUTORE DELLA MUSICA DI “UJOP DA OIES”,MUSICAL SULLA STORIA DEL SANTO UJOP FREINADEMETZ: ASCOLTA L’INTERVISTA A RADIO CORTINA

ANTONIO ROSSI,AUTORE DELLA MUSICA DI “UJOP DA OIES”,MUSICAL SULLA STORIA DEL SANTO UJOP FREINADEMETZ: ASCOLTA L’INTERVISTA A RADIO CORTINA

Ujöp Freinademetz è nato a Oies il 15 aprile 1852, come quarto di 13 figli di Giovanmattia Freinademetz y Annamaria Sottvalgiarei. La famiglia era povera ma profondamente ancorata ai valori religiosi, quali la preghiera quotidiana, l’andare a messa e la solidarietà verso il prossimo.
Ujöp era bravo a scuola, viene così consigliato di continuare gli studi, a Bressanone. In seminario matura la vocazione missionaria, e studia teologia con l’obiettivo di partire per le missioni. Nel marzo del 1879 il suo sogno si realizza: Ujöp parte per la Cina, dove rimarrà per 29 anni.

Uno spettacolo teatrale-musicale originale, eseguito nella madrelingua ladina, in un ambiente suggestivo e originale che non poteva essere migliore di quello della casa natale di San Ujöp Freinademetz.

Lo spettacolo si basa su un attento studio di documenti storici e biografie che ci avvicinano a questa persona molto coraggiosa, di successo, alla quale non furono risparmiate sconfitte. Malgrado le sconfitte, Ujöp è riuscito a rimanere pieno di umanità e amore. Le scene teatrali e la narrazione, intrecciate con canzoni e intermezzi musicali, ci presentano la storia di Ujöp, da Oies alla Cina, nel suo viaggio che lo ha portato a diventare santo. Il suo testamento spirituale, l’idea centrale dell’opera, sopravvive al tempo ed è più attuale che mai.

Questo è uno dei motivi per cui la banda musicale di Badia, in collaborazione al Sovisc ai Jogn Val Badia, ha deciso di fare un teatro musicale sulla vita di Ujöp da Oies. Si tratta di un progetto culturale di grande valore, ma anche di significato spirituale, che dovrebbe ritrarre la storia e il pensiero del santo. La produzione di questo teatro musicale è interamente nelle mani di persone ladine.

L’autore dello spettacolo è Carlo Suani di San Vigilio di Marebbe, la musica è composta da Antonio Rossi di Ampezzo, la regia è di Valentina Kastlunger di San Vigilio di Marebbe e la direzione musicale è affidata a Fridl Pescoller di Badia e a Bruno Rives di San Martino in Badia. Sul palco ci sarà la banda musicale di Badia e si esibiranno altri 50-55 attori e cantanti tra i 7 ed i 70 anni dell’intera Val Badia.

Cinque rappresentazioni,tutte in luglio al Teatro Musicale di Oies.

info e prenotazione biglietti info@musicaloies.it

Ascolta l’intervista con Antonio Rossi, l’autore della musica dello spettacolo, dal lettore sottostante:

logo

Related posts

AL VIA “WELLNESS LAB”: LA COOPERATIVA DI CORTINA, IL COMUNE DI CORTINA, CORTINA BANCA E WELLNESS FOUNDATION INSIEME PER DIFFONDERE LA CULTURA DEL BENESSERE

AL VIA "WELLNESS LAB": LA COOPERATIVA DI CORTINA, IL COMUNE DI CORTINA, CORTINA BANCA E WELLNESS FOUNDATION INSIEME PER DIFFONDERE LA CULTURA DEL BENESSERE

Un percorso nell'ambito di Cortina in Wellness per promuovere i sani stili di vita nei luoghi di lavoro Nei giorni scorsi si è tenuta la prima tappa di Wellness Lab, un laboratorio pensato per le persone de La Cooperativa di Cortina, Comune di Cortina e Cortina Banca, disegnato insieme a...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Comune di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Gianluca Lorenzi, sindaco di Cortina d’Ampezzo. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

INTERVISTA A LUCIANO POMPANIN DIMAI, Amministratore unico dell’Assp Cortina

INTERVISTA A LUCIANO POMPANIN DIMAI, Amministratore unico dell’Assp Cortina

Nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Luciano Pompanin Dimai, Amministratore unico dell’Assp Cortina, spiega il bilancio della casa di riposo “Dottor Angelo Majoni” e il centro diurno ampezzani, approvato la settimana scorsa in Consiglio comunale Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

Percorso formazione disabilità, ciclo di incontri gratuiti a cura di Fondazione Anziani Cortina: ascolta l’intervista con la psicologa e pedagogista Valentina Armani

Percorso formazione disabilità, ciclo di incontri gratuiti a cura di Fondazione Anziani Cortina: ascolta l'intervista con la psicologa e pedagogista Valentina Armani

Parte a Cortina da sabato 27 settembre un progetto di formazione promosso dal Comune, in collaborazione con la Fondazione Cortina d’Ampezzo per Anziani ETS e ASSP con il patrocinio dell’ULSS1 Dolomiti. Si tratta di un ciclo di incontri gratuiti, pensati per offrire risposte e strumenti...

CAMPAGNA ABBONAMENTI SG CORTINA: ALLA CASSA DELLO STADIO OLIMPICO  DURANTE le PARTITE LUNEDI’ 06 ottobre dalle ore 18 alle ore 20 MERCOLEDI’ 08 ottobre dalle ore 18 alle ore 20

CAMPAGNA ABBONAMENTI SG CORTINA: ALLA CASSA DELLO STADIO OLIMPICO DURANTE le PARTITE LUNEDI’ 06 ottobre dalle ore 18 alle ore 20 MERCOLEDI’ 08 ottobre dalle ore 18 alle ore 20

Cari soci, simpatizzanti e tifosi, Non ci siamo scordati della campagna abbonamenti ma ad oggi non abbiamo ancora una risposta per la riapertura delle zone in gradinata e tribuna interdette per i lavori all’ Olimpico. Abbiamo tergiversato perché pensavamo di poter avere informazioni precise i...

Il film “Energie, storie di un Paese che non si ferma” alla Mostra del Cinema di Venezia 2025: ascolta l’intervista  con i registi Alberto Pezzella e Lorenzo Munegato

Il film “Energie, storie di un Paese che non si ferma” alla Mostra del Cinema di Venezia 2025: ascolta l'intervista con i registi Alberto Pezzella e Lorenzo Munegato

Il recupero della zona di Napoli Est, con la bonifica dell’area e il progetto culturale del ‘Teatro Nest’ a San Giovanni a Teduccio, la costruzione della nuova pista da bob di Cortina in vista dei Giochi Olimpici Invernali del 2026 sono quest’anno tra i protagonisti della Mostra...

Delicious Trail Dolomiti: si corre tra le meraviglie delle Dolomiti, tra sport e sapori autentici. E si festeggia al PalaDelicious!

Delicious Trail Dolomiti: si corre tra le meraviglie delle Dolomiti, tra sport e sapori autentici. E si festeggia al PalaDelicious!

Mancano pochi giorni al Delicious Trail Dolomiti, l’evento in programma il prossimo 27 settembre, che unisce la passione per la corsa in montagna con la bellezza delle Dolomiti e la ricchezza della tradizione gastronomica alpina. Tre percorsi con partenza da Cortina d’Ampezzo, La Villa - Alta...

ACCADEMIA CORTINA: COMINCIA  IL 20 SETTEMBRE LA FORMAZIONE D’ECCELLENZA PER 30 GIOVANI DEL NOSTRO TERRITORIO. ASCOLTA L’INTERVISTA CON L’ASSESSORE ALLA CULTURA MONICA DE MATTIA.

ACCADEMIA CORTINA: COMINCIA IL 20 SETTEMBRE LA FORMAZIONE D'ECCELLENZA PER 30 GIOVANI DEL NOSTRO TERRITORIO. ASCOLTA L'INTERVISTA CON L'ASSESSORE ALLA CULTURA MONICA DE MATTIA.

Sono trenta i giovani che sabato 20 settembre inizieranno il percorso formativo di Accademia Cortina – Formazione per l’ospitalità d’eccellenza e cultura del benessere, promosso dal Comune di Cortina d’Ampezzo con il supporto di ANCI e la collaborazione della Luiss Business School. Ben venti...