UNA MONTAGNA DI LIBRI: SUCCESSO OLTRE LE PREVISIONI

UNA MONTAGNA DI LIBRI: SUCCESSO OLTRE LE PREVISIONI

Con oltre cinquemila partecipanti, più di 35 eventi in presenza e una carrellata di ospiti di eccezione da dicembre, gennaio, febbraio a marzo, si attesta il successo oltre le previsioni di Una Montagna di Libri, la festa internazionale della letteratura di Cortina d’Ampezzo protagonista della stagione della Regina delle Dolomiti, con due edizioni annuali, estate e inverno, dal 2009. “Questa venticinquesima edizione, per il tredicesimo anno consecutivo, è quella del grande ritorno degli scrittori del mondo”, commentano gli organizzatori. “Mentre, a causa della doppia tragedia della pandemia e dell’invasione russa dell’Ucraina, viaggiare è diventato più difficile, a Cortina d’Ampezzo la cultura non si ferma e porta i grandi scrittori italiani e dal mondo”. La kermesse ha alternato sul palco in quattro mesi di eventi, lungo tutto l’arco della stagione, oltre quaranta tra scrittori, giornalisti, artisti e protagonisti della cultura e della musica.

La riuscita della manifestazione è stata confermata dall’accoglienza entusiasta di turisti e residenti che hanno applaudito, tra gli altri, Emmanuel Carrère, tra i più grandi scrittori europei viventi, che a Cortina ha portato la première italiana del suo nuovo film, “Tra due mondi”, con Juliette Binoche (la seconda uscita del film dopo Cannes); David Leavitt, autore del classico “La lingua perduta delle gru” e “Ballo di famiglia”, che è stato per la prima a Cortina, Jan Brokken, amato narratore olandese, e poi grandi scrittori italiani, come Alessandro Piperno, Antonia Arslan, Fiona Shelly Diwan, e ancora uno speciale approfondimento su Afghanistan e Russia con la reporter Cecilia Sala, e uno speciale ricordo di Luigi Meneghello, nel centenario dalla nascita, tenuto da Marco Paolini.

Al Cinema Eden, al Miramonti Majestic Hotel e al Palazzo delle Poste Una Montagna di Libri ha segnato regolarmente il tutto esaurito con i nuovi libri di protagonisti dell’informazione di oggi come Tom NicholsMaurizio MolinariDaniele Raineri, Simone Pieranni, Aldo Cazzullo, Gennaro Sangiuliano, Bruno Vespa, Federico Rampini, Alessandra Tedesco. Ha ricordato Dino Buzzati con Lorenzo Viganò e Venanzio Postiglione. E ha parlato di diritti e di giustizia con Maria Cristina Soldi e Matteo Spicuglia.

A Una Montagna di Libri le nuove uscite di Giuliano Sangiorgi, Veronica Barassi, Nicola Magrin, Dante Carraro, Oscar Farinetti, Daniele ZoviMarco Goldin, Marisa Fumagalli, Aurora Giovinazzo, Nicola Guaglianone, Fernanda Roggero, Daria Russo, Francesco Maddaloni, Lorenzo Fabiano, Giovanni Cecchinato, Gianluca d’Incà Levis, Paola Magoni, Roberto Vian, Vittorio Feltri, Simone Aleandri, Eleonora Recalcati. E tanti altri.

Una Montagna di Libri non si ferma. Con il nuovo canale digitale e il canale podcast, la rassegna protagonista della stagione ampezzana punteggerà, dalla Regina delle Dolomiti, l’attesa della XXVI Edizione, prevista da giugno a settembre. Con uno speciale palinsesto di contenuti: streaming, videorecensioni, incontri virtuali, con le voci della cultura italiana e internazionale.

Credito Foto: Giacomo Pompanin

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...