MORENO PESCE SALE SULLA TOFANA DI MEZZO

MORENO PESCE SALE SULLA TOFANA DI MEZZO

1024 m di dislivello positivo e una pendenza massima del 72%: questi i numeri di Forcella Senza Limiti, la  scalata che questa mattina l’atleta paralimpico Moreno Pesce ha compito lungo la Forcella Rossa, pista nera del comprensorio Tofana-Freccia nel Cielo sulla Tofana di Mezzo. Una nuova sfida che punta i riflettori sul tema dell’accessibilità della montagna, sempre più attuale e importante in vista delle Paralimpiadi invernali 2026.

Moreno Pesce all’arrivo dichiara: “Abbiamo fatto una grande salita, diversa dal solito. Non avevo dubbi sul fatto di arrivare in cima, anche se avevo timori sulla pendenza molto sostenuta della pista. Siamo partiti alle 4.30 circa e il freddo ha permesso di non sprofondare, rendendo agevole l’ascesa con i ramponi: il meteo non è stato dei migliori, ma la velatura di nuvole che copriva il sole all’alba, ci ha regalato un paesaggio da favola, un po’ mistico. Questa, con Tofana-Freccia nel Cielo, è solo la prima di tante altre avventure e progetti che vorrei sviluppare a Cortina in vista dei Giochi Paralimpici 2026, per sensibilizzare sempre di più il pubblico sul tema dell’accessibilità della montagna.”

Un evento simbolico, oltre che una nuova sfida che l’atleta paralimpico Moreno Pesce aggiunge alle ammirevoli imprese che da anni lo legano alle montagne bellunesi e non solo. Forcella Senza Limiti è nata con l’obiettivo di sensibilizzare le persone sul tema dell’accessibilità della montagna, ponendo l’accento sull’inclusione sociale e contribuendo a superare i limiti associati alla disabilità, nello sport come nella vita quotidiana. Palcoscenico di questa scalata è stat la Tofana di Mezzo e più precisamente la Forcella Rossa, pista nera tra le più amate di Cortina d’Ampezzo che si sviluppa nel comprensorio Tofana Freccia nel Cielo.

Vittima di un grave incidente motociclistico durante il quale perse una gamba, Moreno Pesce ha intrapreso la strada della rinascita proprio in montagna, dove da anni cerca di superare i propri limiti, facendosi portavoce di progetti che puntano a sensibilizzare il pubblico sui temi della disabilità e dell’accessibilità. Dalla Marmolada al Monte Rosa, passando per l’Etna e la Streif e Kitzbuhel, sono innumerevoli le vie che l’atleta paralimpico ha scalato rimettendosi in gioco con forza e dando per primo l’esempio positivo di come sia possibile praticare sport e vivere la montagna anche presentando delle disabilità. Oggi, insieme alla Guida Alpina Lio De Nes, Moreno Pesce ha compito la risalita della Forcella Rossa, pista nera dell’area Tofana – Freccia nel Cielo contraddistinta da una pendenza sostenuta che raggiunge anche il 72 %, lunga 4,96 km con un dislivello di 1024m.

In foto Moreno Pesce. Credito Jacopo Bernard

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...