CORTINA CAPITALE DELLA MINDFULNESS

CORTINA CAPITALE DELLA MINDFULNESS

Raggiungere il benessere interiore educando corpo e mente all’accoglienza incondizionata dei propri stati emotivi e mantenendo un approccio non giudicante rispetto alle singole esperienze. È questa l’essenza della Mindfulness, una pratica molto apprezzata ultimamente, che sarà protagonista indiscussa, tra il 30 settembre e il 2 ottobre 2022, di un weekend a tema nello scenario magico di Cortina.

Cortina Mindfulness è un progetto innovativo che nasce per volontà dell’Associazione Albergatori Cortina e del Comune di Cortina, da sempre in prima linea nel mettere in evidenza le bellezze del territorio attraverso la valorizzazione della sua ospitalità. Con questa originale iniziativa, i promotori mirano a esaltare le eccellenze locali partendo da un punto di vista inedito e ricco di suggestioni.

Sempre più persone, infatti, si stanno avvicinando alla Mindfulness, disciplina teorizzata negli Usa alla fine degli Anni Settanta dal biologo Jon Kabat-Zinn. Complice la pandemia, che con le sue restrizioni ha costretto la società a fare i conti con nuove forme di stress, a partire da marzo 2020 molti individui, incapaci di fronteggiare le ansie del quotidiano, hanno cercato rifugio nella meditazione ricavandone incredibili e inaspettati benefici. La Mindfulness, che di fatto insegna ad accettare e canalizzare le emozioni, positive o negative, prescindendo dalle insidie dei costrutti mentali al fine di ottenere il giusto grado di consapevolezza e soddisfazione personale, in questo contesto ha trovato terreno fertile per attecchire, con risultati a dir poco sorprendenti. Si calcola che almeno il 56% di chi la esercita – parliamo ormai di 1 italiano su 5 – abbia iniziato a farlo durante il lockdown e che 9 praticanti su 10 intendano continuare a servirsene.

Da qui l’idea di dar vita a una manifestazione volta ad approfondire la conoscenza di quella che è a tutti gli effetti una vera e propria scuola di pensiero con accoliti in tutto il mondo. E Cortina, forte dei suoi paesaggi incantati e dell’incredibile attrattiva che nel tempo l’ha resa una delle mete italiane più gettonate dai visitatori di ogni dove, rappresenta la location ideale per una proposta tanto ambiziosa quanto stimolante.

«L’Associazione Albergatori di Cortina è fiera di farsi promotrice di un evento così importantedichiara la Presidente Roberta AlveràSi tratta di un’occasione unica per la nostra città, una nuova tipologia di evento che abbiamo voluto ritagliare appositamente pensando al nostro target di turisti nell’ottica di rendere il concetto di ospitalità che veicoliamo ancora più completo e significativo. Dopo un lungo lavoro siamo molto soddisfatti del risultato che abbiamo ottenuto, anche grazie alle competenze di professionisti come Renato Mazzonetto e alla collaborazione con l’Istituto Italiano per la Mindfulness.

Guardando al futuro, l’auspicio è quello di trasformare l’intuizione del momento in un appuntamento fisso con cadenza annuale che vada ad arricchire il già fittissimo parterre di attività, sportive e non, che caratterizzano la routine di un territorio sempre più vivo e dinamico. Le prospettive sono positive: Cortina può realmente diventare la meta di riferimento nazionale per la mindfulness, aprendosi così a una nuova clientela di appassionati, praticanti e aziende».

L’evento, accreditato dall’Istituto Italiano per la Mindfulness, abbraccerà il fil rouge della gestione delle emozioni. Tale focus tematico verrà declinato in tutte le sue sfaccettature nel corso dei numerosi seminari che animeranno questa intensa Tre Giorni, a partire dal pomeriggio di venerdì 30 settembre e fino alla mattina di domenica 2 ottobre. Si parlerà, tra le altre cose, di mindfulness per la terza età, mindfulness per e nelle scuole e mindfulness in ambiente aziendale per incentivare il benessere psicofisico dei lavoratori.

Quartier generale dell’iniziativa sarà l’Alexander Girardi Hall che ospiterà la maggior parte dei seminari in programma. Ognuno di essi potrà essere seguito in lingua inglese o italiana, in presenza o da remoto previa iscrizione sull’apposito portale e il pagamento di una quota di partecipazione. Ad aprire i battenti, venerdì 30 settembre, sarà una presentazione introduttiva da parte di Paolo De Lutti, Presidente dell’Istituto Italiano per la Mindfulness.

«I seminari – spiega Renato Mazzonetto, docente del Master in Neuroscienze, Mindfulness e Pratiche Contemplative all’Università di Pisa nonché responsabile scientifico della manifestazione – saranno strutturati in modo che l’aspetto didattico-discorsivo sia sempre intervallato da momenti di pratica guidata per “toccare con mano” l’essenza di ciò che si vuole trasmettere alla platea di utenti. Non solo: ogni workshop vedrà la partecipazione di ospiti prestigiosi come Professor Ronald Siegel, psicologo e Assistant Clinical Professor of Psychology presso la Harvard Medical School in collegamento da Roma, che parlerà di mindfulness in un mondo in continua evoluzione, e la Professoressa Kimberly A. Schonert – Reichl, docente presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università della British Columbia, che in streaming da Chicago, illustrerà le potenzialità e i vantaggi della mindfulness e dell’intelligenza emotiva applicate al contesto scolastico. Dulcis in fundo: ci sarà anche una camminata alla scoperta dei cinque sensi. Ci aspettiamo molto da questo evento che apre nuovi scenari e nuove prospettive per la città di Cortina. Parlare di consapevolezza, accettazione e benessere interiore in un luogo che per definizione è un’oasi di pace tra le più apprezzate d’Italia sarà sicuramente un’esperienza impagabile che ci auguriamo di poter ripetere ogni anno con lo stesso entusiasmo e la stessa motivazione di oggi».

«L’Amministrazione Comunale accoglie con favore questa nuova iniziativa dell’Associazione Albergatori – conclude il sindaco di Cortina, Gianpietro GhedinaLa prima edizione di Cortina Mindfulness è la conferma che la nostra città ha delle caratteristiche uniche che possono leggersi sotto diversi punti di vista e accogliere dimensioni inedite, come appunto quelle legate alla meditazione. La bellezza del contesto naturale in cui viviamo, la pace e le opportunità offrono un ambiente ideale dove ospitare un evento in cui turisti nuovi e consolidati nonché residenti e operatori possono esercitare pratiche di intelligenza emotiva e meditative. Si tratta di un numero zero ma che, grazie ai nomi di esperti che interverranno, può essere l’inizio di un percorso che affermi Cortina quale uno dei punti di riferimento per la Mindfulness nazionale».

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...