CORTINA CAPITALE DELLA MINDFULNESS

CORTINA CAPITALE DELLA MINDFULNESS

Raggiungere il benessere interiore educando corpo e mente all’accoglienza incondizionata dei propri stati emotivi e mantenendo un approccio non giudicante rispetto alle singole esperienze. È questa l’essenza della Mindfulness, una pratica molto apprezzata ultimamente, che sarà protagonista indiscussa, tra il 30 settembre e il 2 ottobre 2022, di un weekend a tema nello scenario magico di Cortina.

Cortina Mindfulness è un progetto innovativo che nasce per volontà dell’Associazione Albergatori Cortina e del Comune di Cortina, da sempre in prima linea nel mettere in evidenza le bellezze del territorio attraverso la valorizzazione della sua ospitalità. Con questa originale iniziativa, i promotori mirano a esaltare le eccellenze locali partendo da un punto di vista inedito e ricco di suggestioni.

Sempre più persone, infatti, si stanno avvicinando alla Mindfulness, disciplina teorizzata negli Usa alla fine degli Anni Settanta dal biologo Jon Kabat-Zinn. Complice la pandemia, che con le sue restrizioni ha costretto la società a fare i conti con nuove forme di stress, a partire da marzo 2020 molti individui, incapaci di fronteggiare le ansie del quotidiano, hanno cercato rifugio nella meditazione ricavandone incredibili e inaspettati benefici. La Mindfulness, che di fatto insegna ad accettare e canalizzare le emozioni, positive o negative, prescindendo dalle insidie dei costrutti mentali al fine di ottenere il giusto grado di consapevolezza e soddisfazione personale, in questo contesto ha trovato terreno fertile per attecchire, con risultati a dir poco sorprendenti. Si calcola che almeno il 56% di chi la esercita – parliamo ormai di 1 italiano su 5 – abbia iniziato a farlo durante il lockdown e che 9 praticanti su 10 intendano continuare a servirsene.

Da qui l’idea di dar vita a una manifestazione volta ad approfondire la conoscenza di quella che è a tutti gli effetti una vera e propria scuola di pensiero con accoliti in tutto il mondo. E Cortina, forte dei suoi paesaggi incantati e dell’incredibile attrattiva che nel tempo l’ha resa una delle mete italiane più gettonate dai visitatori di ogni dove, rappresenta la location ideale per una proposta tanto ambiziosa quanto stimolante.

«L’Associazione Albergatori di Cortina è fiera di farsi promotrice di un evento così importantedichiara la Presidente Roberta AlveràSi tratta di un’occasione unica per la nostra città, una nuova tipologia di evento che abbiamo voluto ritagliare appositamente pensando al nostro target di turisti nell’ottica di rendere il concetto di ospitalità che veicoliamo ancora più completo e significativo. Dopo un lungo lavoro siamo molto soddisfatti del risultato che abbiamo ottenuto, anche grazie alle competenze di professionisti come Renato Mazzonetto e alla collaborazione con l’Istituto Italiano per la Mindfulness.

Guardando al futuro, l’auspicio è quello di trasformare l’intuizione del momento in un appuntamento fisso con cadenza annuale che vada ad arricchire il già fittissimo parterre di attività, sportive e non, che caratterizzano la routine di un territorio sempre più vivo e dinamico. Le prospettive sono positive: Cortina può realmente diventare la meta di riferimento nazionale per la mindfulness, aprendosi così a una nuova clientela di appassionati, praticanti e aziende».

L’evento, accreditato dall’Istituto Italiano per la Mindfulness, abbraccerà il fil rouge della gestione delle emozioni. Tale focus tematico verrà declinato in tutte le sue sfaccettature nel corso dei numerosi seminari che animeranno questa intensa Tre Giorni, a partire dal pomeriggio di venerdì 30 settembre e fino alla mattina di domenica 2 ottobre. Si parlerà, tra le altre cose, di mindfulness per la terza età, mindfulness per e nelle scuole e mindfulness in ambiente aziendale per incentivare il benessere psicofisico dei lavoratori.

Quartier generale dell’iniziativa sarà l’Alexander Girardi Hall che ospiterà la maggior parte dei seminari in programma. Ognuno di essi potrà essere seguito in lingua inglese o italiana, in presenza o da remoto previa iscrizione sull’apposito portale e il pagamento di una quota di partecipazione. Ad aprire i battenti, venerdì 30 settembre, sarà una presentazione introduttiva da parte di Paolo De Lutti, Presidente dell’Istituto Italiano per la Mindfulness.

«I seminari – spiega Renato Mazzonetto, docente del Master in Neuroscienze, Mindfulness e Pratiche Contemplative all’Università di Pisa nonché responsabile scientifico della manifestazione – saranno strutturati in modo che l’aspetto didattico-discorsivo sia sempre intervallato da momenti di pratica guidata per “toccare con mano” l’essenza di ciò che si vuole trasmettere alla platea di utenti. Non solo: ogni workshop vedrà la partecipazione di ospiti prestigiosi come Professor Ronald Siegel, psicologo e Assistant Clinical Professor of Psychology presso la Harvard Medical School in collegamento da Roma, che parlerà di mindfulness in un mondo in continua evoluzione, e la Professoressa Kimberly A. Schonert – Reichl, docente presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università della British Columbia, che in streaming da Chicago, illustrerà le potenzialità e i vantaggi della mindfulness e dell’intelligenza emotiva applicate al contesto scolastico. Dulcis in fundo: ci sarà anche una camminata alla scoperta dei cinque sensi. Ci aspettiamo molto da questo evento che apre nuovi scenari e nuove prospettive per la città di Cortina. Parlare di consapevolezza, accettazione e benessere interiore in un luogo che per definizione è un’oasi di pace tra le più apprezzate d’Italia sarà sicuramente un’esperienza impagabile che ci auguriamo di poter ripetere ogni anno con lo stesso entusiasmo e la stessa motivazione di oggi».

«L’Amministrazione Comunale accoglie con favore questa nuova iniziativa dell’Associazione Albergatori – conclude il sindaco di Cortina, Gianpietro GhedinaLa prima edizione di Cortina Mindfulness è la conferma che la nostra città ha delle caratteristiche uniche che possono leggersi sotto diversi punti di vista e accogliere dimensioni inedite, come appunto quelle legate alla meditazione. La bellezza del contesto naturale in cui viviamo, la pace e le opportunità offrono un ambiente ideale dove ospitare un evento in cui turisti nuovi e consolidati nonché residenti e operatori possono esercitare pratiche di intelligenza emotiva e meditative. Si tratta di un numero zero ma che, grazie ai nomi di esperti che interverranno, può essere l’inizio di un percorso che affermi Cortina quale uno dei punti di riferimento per la Mindfulness nazionale».

logo

Related posts

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

Nella Serie A Silver, campionato nazionale di pallamano, milita la Pallamano Belluno, formazione dalle grandi potenzialità che è ai vertici del torneo. La squadra dolomitica lo scorso fine settimana, impegnata fuori casa contro i bresciani del Metelli Cologne, ha ottenuto una bella vittoria...

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d’Ampezzo avranno la precedenza sull’acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d'Ampezzo avranno la precedenza sull'acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

In vista dei prossimi Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026 che si terranno a febbraio 2026, il Comune di Cortina d’Ampezzo è lieto di annunciare un'importante opportunità riservata agli abitanti della nostra comunità e non solo. Grazie al Programma Ticketing Residenti Host Venues...

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

Prima puntata di “Radio Cortina Venti Ventisei” la nuova trasmissione radiofonica realizzata in collaborazione con CORTINABANCA Un trasmissione che parla di sport, di territorio e di tanto altro, curata dai giornalisti Alessandra Segafreddo e Ilario Tancon e dagli speaker Mosì e Luca Zardini...

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D’AMPEZZO

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D'AMPEZZO

Dopo il primo podio, ecco la prima vittoria: una straripante Federica Brignone conquista Cortina d’Ampezzo e fa suo il superG che completa la tappa di Coppa del Mondo sull’Olympia delle Tofane, tredici mesi prima dei Giochi Olimpici del 2026. Una gara perfetta per la trentaquattrenne di La...

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

Magnifica Goggia, spettacolare Brignone: l’Olympia delle Tofane si tinge d’azzurro con Sofia a centrare la quarta vittoria sulla pista di Cortina d’Ampezza e Federica a salire sul terzo gradino del podio, sfatando anche quel tabù che prima di oggi non l’aveva mai vista tra le prime 3 ai piedi...

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Anche la seconda giornata di prove cronometrate vede una brillantissima Italia sulla Olympia delle Tofane, l’iconico tracciato dello sci alpino mondiale che nel fine settimana vedrà andare in scena l’edizione 2025 di Audi Fis Ski World Cup, l’evento della Coppa del Mondo femminile proposto...

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Fondazione Cortina, con il costante sostegno della Regione del Veneto e con il supporto di CORTINABANCA, rinnova il suo impegno per avvicinare i giovani alla bellezza della montagna e alla straordinaria esperienza degli eventi sportivi internazionali. Dopo il successo della scorsa stagione...

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d’Ampezzo

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d'Ampezzo

Nei giorni scorsi, il Presidente di CORTINABANCA Massimo Antonelli ha consegnato ufficialmente un defibrillatore all’ASSP Cortina. Erano presenti per l’occasione l’Amministratore Unico della struttura Luciano Pompanin Dimai, il Direttore Cristian Viola, la Coordinatrice Francesca Bernardi, la...

Brignone, Goggia, Delago: azzurre davanti a tutte nella prima prova della DH di Cortina

Brignone, Goggia, Delago: azzurre davanti a tutte nella prima prova della DH di Cortina

Azzurre subito veloci e in sintonia con l’Olimpia delle Tofane nella prima delle due prove cronometrate in vista della discesa di Coppa del Mondo di Cortina d’Ampezzo di sabato 18 gennaio: Federica Brignone è la migliore in questo primo allenamento grazie al tempo di 1’36″47, seguita a soli 5...