Buona la prima per Cortina Skimo Cup

Buona la prima per Cortina Skimo Cup

Buona la prima per  Cortina Skimo Cup, gara di sci alpinismo nata dalla sinergia di Sci club Cortina, Guide Alpine Cortina, Scoiattoli Cortina e Consorzio Delicious Cortina con il supporto dell’Amministrazione comunale ampezzana e di Cortina Banca e con il coordinamento organizzativo della futura Fondazione Cortina.

In una giornata di splendido sole e condizioni di neve al top, domenica 13 marzo si è gareggiato sullo spettacolare e tecnico tracciato ricavato nell’area del Passo Falzarego, con partenza e arrivo nell’area del rifugio Col Gallina. In gara (in una Individual Race) le promesse dello sci alpinismo azzurro: la manifestazione, infatti, costituiva il penultimo appuntamento della Coppa Italia Giovani, circuito dedicato alle categorie Under 23, Under 20, Under 18 e Under 16. Accanto alle gare del circuito tricolore, inoltre, c’è stato un evento promozionale per i ragazzi under 14 e under 12. Sono stati centocinquanta i concorrenti che si sono sfidati sul percorso che aveva per cornice le Cinque Torri e l’Averau, il Lagazuoi e le Tofane.

La gara più attesa, quella degli Under 23, si è disputata su un percorso di 6.4 chilometri, con 540 metri di dislivello positivo, da ripetere due volte. A mettere tutti d’accordo, vincendo con autorevolezza, è stato il valdostano di Cogne Sebastien Guichardaz (Corrado Gex), primo in 1h14’15”. Alle sue spalle, staccati rispettivamente di 54” e di 1’56”4, i fratelli lombardi dell’Asd Lanzada Alessandro e Giovanni Rossi. Quarta piazza per un altro azzurrino, il bellunese di Comelico Superiore, leader della Coppa Italia, Pietro Festini Purlan (Unione sportiva Valpadola), staccato di 3’06”.

«Sono rimasto con gli altri fino a metà gara, poi sulla terza salita mi sentivo bene e ho provato a forzare, rimanendo solo», spiega il vincitore. «Sono molto contento, anche per aver gareggiato su un percorso veramente spettacolare e, specialmente nell’ultima discesa, anche tecnico. Si tratta di una vittoria che mi dà  morale, dopo una stagione non troppo brillante a causa dei problemi fisici che hanno limitato la preparazione estiva. Ora, mirino puntato sulla Coppa del mondo della Val Martello del prossimo fine settimana».

A vincere la gara Under 23 donne è stata la lombarda Katia Mascherona (Alta Valtellina). Lombardi davanti a tutti anche tra gli Under 20: i più bravi sono stati Manuela Pedrana (Alta Valtellina) e Rocco Baldini (Polisportiva Albosaggia). Nella categoria Under 18, i successi sono andati alla valdostana Clizia Vallet (Corrado Gex) e al lombardo Simone Compagnoni (Alta Valtellina). Hurrà per Veneto e Lombardia nella categoria Under 16 grazie a Enrico Pellegrini (Sci Cai Schio) e Melissa Bertolina (Alta Valtellina).

Per quanto riguarda le gare promozionali, quattro vittorie su quattro sono state firmate da atleti bergamaschi: Gioele Migliorati e Sofia Bortolotti (entrambi dello Sci club Presolana Monte Pora) nelle categorie Allievi, Simone Tomasoni (Sci club Presolana Monte Pora) tra i Ragazzi, Caterina Carissimi (Clusone) nella categoria Ragazze.

«È stata una bellissima giornata di sport» sottolinea Michele Di Gallo, della futura Fondazione Cortina. «Vedere oltre centocinquanta ragazzi darsi battaglia sul percorso che si snodava tra rifugio Col Gallina, Cima Gallina e Pian dei Menìs, a quote comprese tra i 2000 e 2400 metri, è stato qualcosa di davvero emozionante. Qualcosa che non sarebbe stato possibile senza la grande disponibilità dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo e la competenza di Guide Alpine Cortina, Scoiattoli Cortina e Soccorso Alpino. Un grande ringraziamento va a loro, a Sci club Cortina e Consorzio Delicious Cortina, alla società di impianti Ista, e a tutti gli altri partner dell’evento, davvero moltissimi, che ci hanno supportato».

«Questa Coppa Italia» conclude Di Gallo «vuole essere il primo mattone di un progetto ambizioso volto allo sviluppo dello sci alpinismo agonistico a Cortina».

Credito Foto: Roberto De Pellegrin

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...