EMERGENZA UCRAINA – Informazioni importanti

EMERGENZA UCRAINA – Informazioni importanti

L’Amministrazione Comunale di Cortina d’Ampezzo comunica che sono in arrivo civili in fuga dalla guerra in Ucraina. Nei prossimi giorni sono attese almeno 78 persone nel nostro territorio.

La Prefettura informa che è necessario seguire la seguente procedura:

⚠️ Coloro che arriveranno in paese sono invitati a verificare l’assenza del Virus Covid-19 seguendo queste indicazioni, fornite dalla Prefettura e dall’ULSS1 Dolomiti:

– effettuare subito un tampone test Covid recandosi (senza impegnativa, senza appuntamento, ma con documento d’identità) in uno dei centri ULSS più vicini:

PALUDI (DRIVE-IN): dal lunedì alla domenica dalle 8.30 alle 12.30

TAI DI CADORE (DRIVE-IN): martedì – giovedì – sabato dalle 13.30 alle 15.30

CORTINA OSPEDALE CODIVILLA-PUTTI: dal lunedì al sabato dalle 8 alle 15.00

– restare in isolamento (quarantena) nel luogo dove è ospitato per 5 giorni, usando sempre la mascherina FFP2. Se compaiono sintomi, deve immediatamente effettuare un nuovo tampone.

– al termine dei 5 giorni di isolamento, deve effettuare un nuovo tampone (in questo caso sarà il Dipartimento di Prevenzione che stabilisce l’appuntamento).

– Una volta terminato l’isolamento e verificato che il secondo tampone è negativo, se esce dovrà usare per altri 5 giorni la mascherina FFP2 ovunque (anche all’aperto).

⚠️ È necessario avvisare immediatamente il Comune indicando: nome, cognome, data di nascita, indirizzo dove è alloggiato, nome e cognome di chi eventualmente lo sta ospitando, eventuali necessità ed allegando se possibile un documento d’identità.

⚠️ Coloro che stanno ospitando un cittadino ucraino in fuga dalla guerra sono invitati,

entro 48 ore dall’arrivo, a:

– compilare il modulo “dichiarazione di ospitalità stranieri”, scaricabile dal sito della Questura di Belluno: https://questure.poliziadistato.it/…/5730dcf75fb8896892…

– consegnarlo al Sindaco

– verificare che l’ospite esegua attentamente tutti i passaggi descritti sopra.

⚠️ DONAZIONI “INUTILI”:

– in questo momento la Protezione Civile Nazionale, la Croce Rossa Italiana e Internazionale, il Banco alimentare e la Caritas chiedono di NON inviare vestiti, alimenti o altro, perché non ce n’è bisogno e si rischia di gettare via quanto donato.

⚠️ DONAZIONI UTILI:

– In questo momento mancano farmaci (dovranno essere in ottimo stato di conservazione e con scadenza superiore agli 8 mesi). Potranno essere portati al centro di stoccaggio alla ex Caserma dei Vigili del Fuoco di Belluno (orario attuale: 9-12).

– è inoltre possibile donare dei soldi:

Caritas di Belluno (che finanzia direttamente la Caritas ucraina): IT86P0306909606100000143821

Croce Rossa Italiana (che opera al confine polacco insieme alla Protezione Civile Nazionale): IT93H0200803284000105889169

Regione del Veneto: IT65G0200802017000106358023

Fondo welfare Provincia di Belluno: IT52L0306909606100000165485

Seguiranno nei prossimi giorni eventuali nuove informazioni utili e comunicazioni.

Contatti utili:

Ufficio Segreteria

Telefono:

0436 025243 / 0436 025265

Fax:

0436 868445

E-mail:

segreteria@comunecortinadampezzo.bl.it

PEC:

cortina@pec.comunecortinadampezzo.it

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...