EMERGENZA UCRAINA – Informazioni importanti

EMERGENZA UCRAINA – Informazioni importanti

L’Amministrazione Comunale di Cortina d’Ampezzo comunica che sono in arrivo civili in fuga dalla guerra in Ucraina. Nei prossimi giorni sono attese almeno 78 persone nel nostro territorio.

La Prefettura informa che è necessario seguire la seguente procedura:

⚠️ Coloro che arriveranno in paese sono invitati a verificare l’assenza del Virus Covid-19 seguendo queste indicazioni, fornite dalla Prefettura e dall’ULSS1 Dolomiti:

– effettuare subito un tampone test Covid recandosi (senza impegnativa, senza appuntamento, ma con documento d’identità) in uno dei centri ULSS più vicini:

PALUDI (DRIVE-IN): dal lunedì alla domenica dalle 8.30 alle 12.30

TAI DI CADORE (DRIVE-IN): martedì – giovedì – sabato dalle 13.30 alle 15.30

CORTINA OSPEDALE CODIVILLA-PUTTI: dal lunedì al sabato dalle 8 alle 15.00

– restare in isolamento (quarantena) nel luogo dove è ospitato per 5 giorni, usando sempre la mascherina FFP2. Se compaiono sintomi, deve immediatamente effettuare un nuovo tampone.

– al termine dei 5 giorni di isolamento, deve effettuare un nuovo tampone (in questo caso sarà il Dipartimento di Prevenzione che stabilisce l’appuntamento).

– Una volta terminato l’isolamento e verificato che il secondo tampone è negativo, se esce dovrà usare per altri 5 giorni la mascherina FFP2 ovunque (anche all’aperto).

⚠️ È necessario avvisare immediatamente il Comune indicando: nome, cognome, data di nascita, indirizzo dove è alloggiato, nome e cognome di chi eventualmente lo sta ospitando, eventuali necessità ed allegando se possibile un documento d’identità.

⚠️ Coloro che stanno ospitando un cittadino ucraino in fuga dalla guerra sono invitati,

entro 48 ore dall’arrivo, a:

– compilare il modulo “dichiarazione di ospitalità stranieri”, scaricabile dal sito della Questura di Belluno: https://questure.poliziadistato.it/…/5730dcf75fb8896892…

– consegnarlo al Sindaco

– verificare che l’ospite esegua attentamente tutti i passaggi descritti sopra.

⚠️ DONAZIONI “INUTILI”:

– in questo momento la Protezione Civile Nazionale, la Croce Rossa Italiana e Internazionale, il Banco alimentare e la Caritas chiedono di NON inviare vestiti, alimenti o altro, perché non ce n’è bisogno e si rischia di gettare via quanto donato.

⚠️ DONAZIONI UTILI:

– In questo momento mancano farmaci (dovranno essere in ottimo stato di conservazione e con scadenza superiore agli 8 mesi). Potranno essere portati al centro di stoccaggio alla ex Caserma dei Vigili del Fuoco di Belluno (orario attuale: 9-12).

– è inoltre possibile donare dei soldi:

Caritas di Belluno (che finanzia direttamente la Caritas ucraina): IT86P0306909606100000143821

Croce Rossa Italiana (che opera al confine polacco insieme alla Protezione Civile Nazionale): IT93H0200803284000105889169

Regione del Veneto: IT65G0200802017000106358023

Fondo welfare Provincia di Belluno: IT52L0306909606100000165485

Seguiranno nei prossimi giorni eventuali nuove informazioni utili e comunicazioni.

Contatti utili:

Ufficio Segreteria

Telefono:

0436 025243 / 0436 025265

Fax:

0436 868445

E-mail:

segreteria@comunecortinadampezzo.bl.it

PEC:

cortina@pec.comunecortinadampezzo.it

logo

Related posts

ALLARME RIENTRATO PER ESCURSIONISTA SUL MONTE SERVA

ALLARME RIENTRATO PER ESCURSIONISTA SUL MONTE SERVA

Verso le 13.10 la compagna di un escursionista, salito in solitaria sul Monte Serva, ha chiamato la Centrale del 118 preoccupata, poiché non riusciva più a parlare con lui. Partito dalla macchina verso le 11, il 47enne di Padova le aveva mandato delle foto dalla cima poco prima delle 13, salvo...

SOCCORSO CACCIATORE INFORTUNATO

SOCCORSO CACCIATORE INFORTUNATO

Passate da poco le 9, la Centrale del Suem 118 è stata attivata per un cacciatore infortunatosi durante le operazioni di recupero di un cervo appena abbattuto. Padre e due figli del posto stavano infatti trascinando l'animale lungo un canalone nel territorio di Vallada Agordina, quando la...

ACCADDE A CORTINA. NASCE IL PRIMO MUSEO DIFFUSO DELLA LETTERATURA DELLE DOLOMITI

ACCADDE A CORTINA. NASCE IL PRIMO MUSEO DIFFUSO DELLA LETTERATURA DELLE DOLOMITI

Il primo museo diffuso della letteratura delle Dolomiti è realtà. Accadde a Cortina, percorso di segnaletica letteraria, culturale e turistica per la valle d’Ampezzo e le Dolomiti, Patrimonio UNESCO, è stato inaugurato oggi nella Regina delle Dolomiti. Le parole che tra gli altri Dino Buzzati...

CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP: LA FINISH AREA DI RUMERLO SI TINGE DI ROSA

CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP: LA FINISH AREA DI RUMERLO SI TINGE DI ROSA

Durante la Coppa del Mondo di sci alpino femminile di Cortina, in programma il 18 e il 19 gennaio con le gare di discesa e super G, la finish area di Rumerlo avrà il colore dell’enrosadira. Questo particolare rosa, del quale si tingono le Dolomiti al sorgere e al calar del sole, tingerà la...

NICOLA BERNARDI E’ IL NUOVO DIRETTORE GENERALE DI CORTINABANCA

NICOLA BERNARDI E' IL NUOVO DIRETTORE GENERALE DI CORTINABANCA

CORTINABANCA ha un nuovo Direttore Generale. Nicola Bernardi, dirige la Banca dal primo gennaio 2025, a seguito del pensionamento di Roberto Lacedelli, che ha dedicato 38 anni di servizio all’istituto di credito di Cortina. Nel salutare i dipendenti, Roberto Lacedelli ha espresso il suo più...

SEMAFORO VERDE PER L’OLYMPIA DELLE TOFANE

SEMAFORO VERDE PER L’OLYMPIA DELLE TOFANE

Semaforo verde per l’edizione 2025 della Cortina Audi FIS Ski World Cup. Nella mattina di domenica 5 gennaio, la Federazione internazionale dello sci e dello snowboard ha effettuato il consueto “Snow Control”, l’obbligatorio controllo del manto nevoso sul tracciato di gara delle prove di Coppa...

A CORTINA D’AMPEZZO PRECIPITA DALLA FERRATA, GRAVE ESCURSIONISTA

A CORTINA D'AMPEZZO PRECIPITA DALLA FERRATA, GRAVE ESCURSIONISTA

Cercando di riprendere un guanto che gli era caduto, un escursionista è precipitato per una ventina di metri dalla Ferrata del Col dei Bos, ruzzolando sul ghiaione sottostante. A dare l'allarme attorno alle 9.30 la compagna che si trovava con lui al momento dell'incidente, avvenuto non...

VOLTAGO AGORDINO, INCENDIO DI UN FIENILE E TRE ABITAZIONI DI CONTRADA: 27 PERSONE EVACUATE

VOLTAGO AGORDINO, INCENDIO DI UN FIENILE E TRE ABITAZIONI DI CONTRADA: 27 PERSONE EVACUATE

Dalle 22:50, di venerdì 3 gennaio, i Vigili del fuoco stanno operando per un incendio rilevante in via Nazionale a Voltago Agordino che ha coinvolto un locale prima adibito a fienile e tre abitazioni di contrada: nessuna persona è rimasta ferita. I residenti delle tre case in totale 28 persone...

VALANGA IN TOFANA. NESSUN COINVOLTO. LA POLIZIA DENUNCIA I DUE SCIATORI CHE L’HANNO PROVOCATA

VALANGA IN TOFANA. NESSUN COINVOLTO. LA POLIZIA DENUNCIA I DUE SCIATORI CHE L'HANNO PROVOCATA

Nella mattinata odierna a Cortina d’Ampezzo, presso il Comprensorio sciistico delle Tofane, sulla pista “LABIRINTI” chiusa al pubblico, per lavori di innevamento, due sciatori, percorrendo la pista, a detta loro per recuperare un bastoncino da sci, hanno provocato il distacco del manto nevoso...