SI ENTRA NEL VIVO DELLA COPPA DEL MONDO DI SNOWBOARD CROSS DI CORTINA

SI ENTRA NEL VIVO DELLA COPPA DEL MONDO DI SNOWBOARD CROSS DI CORTINA

Sono 62 uomini e 38 donne gli atleti e le atlete, in rappresentanza di quindici nazioni, che da domani – venerdì 28 gennaio – saranno impegnati a Cortina per la Coppa del mondo FIS di snowboard cross. La gara di questo sabato (29 gennaio), l’ultima prima dell’inizio delle Olimpiadi invernali di Pechino, giunge per la prima volta nella conca ampezzana, organizzata dallo Snowboard Club Cortina, lo stesso che a dicembre da oramai sette anni consecutivi porta lo snowboard alpino in Faloria e che prima ha organizzato diverse gare di Coppa Europa di snowboard cross.

Una gara quella di Coppa del mondo di snowboard cross la cui peculiarità è dettata anche dall’essere l’unico evento del circuito in notturna: reso possibile dalla collaborazione con la società di gestione impianti Ista, l’appuntamento di sabato 29 gennaio sulla pista San Zan di Socrepes punta a portare Cortina ancora una volta ai massimi livelli in ambito di organizzazione di eventi sportivi. Il programma poi regala sorprese per gli appassionati e non: già oggi con quello che è stato il test della pistarealizzato da sette tra atleti e atlete con l’obiettivo di valutare il tracciato e di definire, unitamente alla FIS e al Comitato, eventuali cambiamenti e migliorie. Interessante quindi è notare come gli atleti siano protagonisti in gara ma anche nella preparazione della stessa. Da domani, venerdì 28 gennaio, è poi il momento del training ufficiale, con tutti alla partenza per capire il percorso ed essere pronti per il giorno successivo. La pista San Zan, nei suoi 950 metri di sviluppo dalla partenza al traguardo, nasconde infatti delle insidie date da roller tecnici e paraboliche importanti, alcune delle quali prendono in prestito per somiglianza il nome dalle famose curve Tabaccaio della Formula1 di Montecarlo e Daytona del circuito automobilistico Nascar.

La giornata di gara di sabato 29 gennaio sarà lunga e accattivante: si inizia alle 9.30 con le qualifiche singole per poi alle 19 dare il via agli ottavi di finale (solo per gli uomini) sino ad arrivare alle finali. Tutto questo nella splendida cornice delle Dolomiti, e nello specifico delle Tofane, e davanti ad un pubblico che ci si aspetta numeroso, sia dal vivo che grazie alla copertura televisiva dell’evento. Grazie a Infront Sports & Media infatti, che ne cura la produzione tv, sono venti le telecamere posizionate lungo il tracciato di gara con una copertura, sia in diretta che in differita, di oltre 15 emittenti internazionali.

Tra gli atleti occhi puntati sul tedesco Martin Noerl, gli austriaci Alessandro Haemmerle e Jakob Dusek e sul canadese Eliot Grondin, oltre all’italiano Lorenzo Sommariva. In ambito femminile si daranno sicuramente battaglia l’inglese Charlotte Bankes, la francese Chloe Trespeuch, l’australiana Belle Brockhoff e la beniamina italiana Michela Moioli, che dopo questo appuntamento volerà in Cina per difendere il titolo olimpico ma anche per essere la portabandiera dell’Italia nella cerimonia di apertura dei Giochi di Pechino dopo l’infortunio che ha subito l’amica Sofia Goggia.

L’evento è organizzato applicando un protocollo sanitario anti Covid-19. Al pubblico è richiesta, per accedere, la registrazione e l’esibizione del Green Pass rinforzato oltre alla obbligatorietà di indossare correttamente la mascherina FFP2 per il tempo di permanenza nelle aree regolamentate dall’organizzazione. Qui il link per la registrazione.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...