SI ENTRA NEL VIVO DELLA COPPA DEL MONDO DI SNOWBOARD CROSS DI CORTINA

SI ENTRA NEL VIVO DELLA COPPA DEL MONDO DI SNOWBOARD CROSS DI CORTINA

Sono 62 uomini e 38 donne gli atleti e le atlete, in rappresentanza di quindici nazioni, che da domani – venerdì 28 gennaio – saranno impegnati a Cortina per la Coppa del mondo FIS di snowboard cross. La gara di questo sabato (29 gennaio), l’ultima prima dell’inizio delle Olimpiadi invernali di Pechino, giunge per la prima volta nella conca ampezzana, organizzata dallo Snowboard Club Cortina, lo stesso che a dicembre da oramai sette anni consecutivi porta lo snowboard alpino in Faloria e che prima ha organizzato diverse gare di Coppa Europa di snowboard cross.

Una gara quella di Coppa del mondo di snowboard cross la cui peculiarità è dettata anche dall’essere l’unico evento del circuito in notturna: reso possibile dalla collaborazione con la società di gestione impianti Ista, l’appuntamento di sabato 29 gennaio sulla pista San Zan di Socrepes punta a portare Cortina ancora una volta ai massimi livelli in ambito di organizzazione di eventi sportivi. Il programma poi regala sorprese per gli appassionati e non: già oggi con quello che è stato il test della pistarealizzato da sette tra atleti e atlete con l’obiettivo di valutare il tracciato e di definire, unitamente alla FIS e al Comitato, eventuali cambiamenti e migliorie. Interessante quindi è notare come gli atleti siano protagonisti in gara ma anche nella preparazione della stessa. Da domani, venerdì 28 gennaio, è poi il momento del training ufficiale, con tutti alla partenza per capire il percorso ed essere pronti per il giorno successivo. La pista San Zan, nei suoi 950 metri di sviluppo dalla partenza al traguardo, nasconde infatti delle insidie date da roller tecnici e paraboliche importanti, alcune delle quali prendono in prestito per somiglianza il nome dalle famose curve Tabaccaio della Formula1 di Montecarlo e Daytona del circuito automobilistico Nascar.

La giornata di gara di sabato 29 gennaio sarà lunga e accattivante: si inizia alle 9.30 con le qualifiche singole per poi alle 19 dare il via agli ottavi di finale (solo per gli uomini) sino ad arrivare alle finali. Tutto questo nella splendida cornice delle Dolomiti, e nello specifico delle Tofane, e davanti ad un pubblico che ci si aspetta numeroso, sia dal vivo che grazie alla copertura televisiva dell’evento. Grazie a Infront Sports & Media infatti, che ne cura la produzione tv, sono venti le telecamere posizionate lungo il tracciato di gara con una copertura, sia in diretta che in differita, di oltre 15 emittenti internazionali.

Tra gli atleti occhi puntati sul tedesco Martin Noerl, gli austriaci Alessandro Haemmerle e Jakob Dusek e sul canadese Eliot Grondin, oltre all’italiano Lorenzo Sommariva. In ambito femminile si daranno sicuramente battaglia l’inglese Charlotte Bankes, la francese Chloe Trespeuch, l’australiana Belle Brockhoff e la beniamina italiana Michela Moioli, che dopo questo appuntamento volerà in Cina per difendere il titolo olimpico ma anche per essere la portabandiera dell’Italia nella cerimonia di apertura dei Giochi di Pechino dopo l’infortunio che ha subito l’amica Sofia Goggia.

L’evento è organizzato applicando un protocollo sanitario anti Covid-19. Al pubblico è richiesta, per accedere, la registrazione e l’esibizione del Green Pass rinforzato oltre alla obbligatorietà di indossare correttamente la mascherina FFP2 per il tempo di permanenza nelle aree regolamentate dall’organizzazione. Qui il link per la registrazione.

logo

Related posts

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

San Vito di Cadore (BL), 02 - 12 - 23 Ha purtroppo perso la vita lo scialpinista travolto oggi da una valanga sotto Cima Loschiesoi, nella zona di Passo Giau. Dalle prime informazioni date dal compagno che ha lanciato l'allarme verso le 14.50, i due sciatori stava ripercorrendo in discesa nella...

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D’ARGENTO

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D'ARGENTO

Di ritorno dai Campionati Europei di Curling e di nuovo in viaggio, l'allenatrice della Nazionale femminile di curling Violetta Caldart commenta per noi la grande emozione e soddisfazione per la prestazione delle Azzurre! Ascolta l'intervista realizzata da Mosì dal lettore sottostante:

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L’AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L'AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

"L'Amministrazione di Cortina d'Ampezzo", si legge in una nota del Comune, "esprime grande soddisfazione in merito alla Conferenza di Servizi tenutasi oggi, durante la quale la narrativa della nostra comunità ha iniziato a prendere forma attorno all'elemento fondamentale delle opere in...

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Si è svolta nella giornata di lunedì 27 novembre 2023 la Conferenza di servizi decisoria, in modalità telematica, per l’esame del progetto esecutivo del Lotto 0 dell’opera ‘Variante di Cortina’ che prevede, tra i vari interventi, la sistemazione del corpo stradale di Lungo Boite e la...

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

“Nel ricordo di Giulia Cecchettin e della sua straziante fine, la comunità veneta vive con uno stato d’animo del tutto particolare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne di domani. Lo faremo con tanti segni tangibili che puntano a sensibilizzare i cuori e le...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per giovedì 30 novembre alle 9.30. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

Fondazione Cortina, l’ente organizzatore dei grandi eventi sportivi nella conca ampezzana e braccio operativo regionale per le prossime Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina, presenta la nascita del “Volontario DoloMitico”, un’iniziativa ideata per creare un vero e proprio network di volontari...

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

Sarà un inizio di 2024 ad altissima intensità per Fondazione Cortina e tutta la conca ampezzana. Accanto alla tre giorni della Cortina Ski World Cup, l’appuntamento con la Coppa del mondo di sci alpino femminile, in programma a fine mese, dall’11 al 13 gennaio la Regina delle Dolomiti ospiterà...

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

Fondazione Cortina è un incubatore importante di eventi sportivi e culturali di qualità, che ha dimostrato di saper organizzare manifestazioni strategiche per il territorio con un occhio attento alla sostenibilità. L’obiettivo di Fondazione è quello di organizzare e gestire iniziative ed eventi...