COPPA DEL MONDO, AMMINISTRAZIONE COMUNALE E CORTINA FOR US PER UN FINE SETTIMANA DI GRANDE INTENSITÀ

COPPA DEL MONDO, AMMINISTRAZIONE COMUNALE E CORTINA FOR US PER UN FINE SETTIMANA DI GRANDE INTENSITÀ

In occasione della due giorni di Coppa del Mondo di sci alpino femminile, in programma sulla pista Olympia delle Tofane sabato 22 e domenica 23 gennaio, si rafforza la sinergia tra il Comitato organizzatore della Coppa – con la supervisione di Fisi – l’Amministrazione comunale e Cortina For Us, l’associazione ampezzana, composta da oltre 130 tra commercianti, imprenditori, artigiani e liberi professionisti del territorio, che ha come scopo l’organizzazione di eventi per promuovere la Regina delle Dolomiti e le sue eccellenze.

Cortina For Us nel week-end sarà al fianco del comitato della Coppa del mondo nell’organizzazione di alcuni degli eventi collaterali che accompagneranno una delle tappe più attese del circo bianco femminile. In particolare, nell’allestimento del maxischermo di piazza Angelo Dibona sul quale verranno proiettati, nelle giornate di venerdì, sabato e domenica, video di promozione del territorio, video di valorizzazione dei diversi partner che supportano la Coppa e, naturalmente, le dirette delle due gare (discesa e superG).

Nella giornata di sabato 22, inoltre, la Conchiglia di piazza Angelo Dibona ospiterà, alle 17 la premiazione degli Sci club del comitato Veneto della Federazione italiana degli sport invernali che, con i loro bambini e ragazzi delle categorie Pulcini e Children, hanno aderito alla due giorni di Coppa, alle 17.45 la presentazione di Fis Ski Race Genie, l’applicazione con la quale si può cercare di indovinare il risultato delle gare e vincere i premi messi a disposizione dalla Federazione internazionale dello sci. Si tratta di una prima assoluta, nata dalla sinergia tra ONESporter, FIS e il comitato organizzatore della Cortina d’Ampezzo FIS Ski World Cup 2022, che si inserisce nel solco del percorso di ricerca di soluzioni digitali innovative tracciato dai Campionati del Mondo del 2021.

«La Coppa è un evento corale che vede un intero paese coinvolto» dichiara Michele Di Gallosegretario generale della Coppa del mondo di Cortina. «Questa collaborazione con l’amministrazione comunale e Cortina For Us dà ulteriore slancio a un evento che è non solo sportivo ma ha un valore fondamentale nella promozione del territorio ampezzano».

«È fondamentale fare sistema per affrontare le appassionanti e impegnative sfide che ci attendono» sottolinea il sindaco di CortinaGianpietro Ghedina. «Amministrazione comunale, Coppa del mondo, Cortina For Us e categorie economiche hanno iniziato a fare sistema in vista degli eventi futuri e in vista della definizione della nuova fondazione che gestirà come comitato locale i Giochi olimpici del 2026. L’imminente Coppa del mondo è un primo importantissimo passo sulla strada di una sinergia condivisa nella gestione degli eventi di Cortina, eventi che, dall’ambito sportivo a quello culturale, sono un valore aggiunto di assoluta importanza per il nostro fantastico territorio».

«Anno dopo anno gli eventi che organizziamo si sono confermati come appuntamenti fissi del calendario annuale di Cortina d’Ampezzo e stanno crescendo grazie anche alla fiducia dei nostri soci, dell’amministrazione comunale ampezzana e di chi ci supporta» commenta Franco Sovillapresidente di Cortina For Us. «Questa nuova collaborazione che ci vede al fianco della Coppa del Mondo di sci femminile per la realizzazione degli eventi collaterali ci conferma che stiamo andando nella direzione giusta ed anche che Cortina è sempre più consapevole che fare squadra sia la vera chiave per guardare allo sviluppo del territorio, divenendo sempre più attrattivi, anche in vista delle Olimpiadi del 2026».

Oltre agli eventi su citati, nel fine settimana si svolgeranno anche la serata informativa “Love your skin”, sulla prevenzione delle malattie della pelle (venerdì 21 gennaio, alle 18 alla Sala Cultura di Largo Poste, in collaborazione con Unifarco e Lilt) e la presentazione del libro “Sarajevo ’84. I giorni della concordia” (sabato 22 gennaio, sempre alle 18 e sempre alla Sala Cultura, nell’ambito della rassegna “Una Montagna di Libri”).

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...