A CORTINA, LE ATLETE DI COPPA DEL MONDO, PROMUOVONO LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE DELLA PELLE

A CORTINA, LE ATLETE DI COPPA DEL MONDO, PROMUOVONO LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE DELLA PELLE

Love your skin. Ama la tua pelle. È questo il messaggio del quale saranno ambasciatrici le atlete che sabato 22 e domenica 23 gennaio saranno protagoniste della Coppa del mondo di sci alpino a Cortina d’Ampezzo, per quello che è uno degli appuntamenti di maggior tradizione e di maggior fascino del circo bianco femminile.

Love your skin sarà il messaggio che farà bella mostra di sé sui pettorali delle ragazze, in entrambe le giornate di gara, pettorali che saranno griffati Pirelli, azienda che proprio in questo 2022 celebra i 150 anni di fondazione e che da sempre è vicina agli eventi ampezzani.

«Love your skin vuol essere un invito alla prevenzione delle malattie della pelle e, più in particolare, alla protezione della pelle per chi pratica sport ad alta quota» sottolinea Anna Bosetti, responsabile sponsor e PR del comitato organizzatore della Coppa del mondo di Cortina. «Si tratta di un tema di particolare importanza che, però, è ancora poco conosciuto e dibattuto. Con questa iniziativa vogliamo porlo sotto i riflettori internazionali, contribuendo a un’opera di sensibilizzazione che riguarda tutti ma, in particolare, le donne».

«L’idea dei messaggi sui pettorali è nata qualche anno fa, nella certezza che i grandi eventi dello sport, insieme ai campioni e le campionesse che ne sono protagonisti, costituiscono un veicolo fondamentale nel trasmettere messaggi positivi che interessano tutti gli ambiti della vita» dice ancora Anna Bosetti. «Love your skin prosegue sulla strada tracciata nel recente passato, nella convinzione che un evento come la Coppa del mondo di Cortina possa essere un contributo notevolissimo anche per una crescita culturale e una maggiore consapevolezza dei temi relativi alla salute».

In questo senso va anche l’iniziativa che verrà proposta nella giornata di venerdì, 21 gennaio. Si tratta di una serata di informazione, dal titolo “Love your skin”, curata dal comitato organizzatore della Coppa del Mondo di Cortina in collaborazione con Lilt, la Lega italiana per la lotta contro i tumori, e Unifarco, azienda bellunese fondata e formata da farmacisti che propone prodotti cosmetici, nutraceutici, dermatologici e di make-up efficaci, sicuri e all’avanguardia.

«Siamo felici e grati di far parte di un evento sportivo di grande richiamo come la Coppa del mondo di sci alpino, anche a fronte dello stretto legame con il nostro territorio di appartenenza» dichiara Andrea Baratto, Marketing Manager Unifarco Biomedical (Unifarco). «Il messaggio centrale della manifestazione ci sta particolarmente a cuore: come azienda, infatti, ci impegniamo quotidianamente per promuovere la salute e il benessere delle persone, a 360 gradi. Questo passa anche attraverso la sensibilizzazione sull’importanza della protezione della nostra pelle quando ci esponiamo alle radiazioni solari: è fondamentale fare una scelta consapevole sul prodotto solare e la sua modalità d’uso per ottenere una protezione corretta durante ogni stagione dell’anno, senza dimenticare l’inverno, specialmente quando si fa sport ad alta quota».

«Dal nostro osservatorio Lilt vediamo che sono in aumento i tumori della pelle e che c’è molta richiesta presso i nostri ambulatori dermatologici» sottolinea la dottoressa Pier Anna Dal Mas, presidente di Lilt Belluno. «È da sottolineare, inoltre, che in questi tempi di pandemia molte visite preventive sono saltate, non solo per il ritardo negli ospedali ma anche perché la gente ha paura e ritarda i controlli. Conoscenza e prevenzione sono fondamentali, per questo abbiamo accolto con entusiasmo l’invito a essere protagonisti di questa iniziativa».

La serata informativa di venerdì 21 gennaio avrà luogo alla Sala Cultura di Cortina d’Ampezzo, in Largo Poste, a partire dalle ore 18. Interverranno Andrea Baratto, Marketing Manager Unifarco Biomedical (Unifarco), Giulia Coran, farmacista oncologica, e Pier Anna Dal Mas, presidente Lilt sezione di Belluno. Chi volesse partecipare (i posti sono limitati) può scrivere al  seguente indirizzo: anna.bosetti@fondazionecortina.com

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...